Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rabbocco olio cambio/differenziale lancia Fulvia?????

Featured Replies

Inviato

Vista la giornata non proprio primaverile che c'era a Milano e visto che non sono andato a sciare causa malattia del pupo, ieri mi sono dedicato a lavoretti sulla Lancia Fulvia di mia moglie.

L'ho posizionata sul ponte ho fatto il graffitaggio a pennello del sottoscocca (lavoraccio infame, ma ne vale la pena, sopratutto ha un altro risultato rispetto quello fatto a spruzzo) e ho fatto altri lavoretti (rabbocco liquidi vari ecc.).

Al momento di controllare il livello dell'olio cambio/differenziale (ovviamente anterioremente in linea con il motore) pensavo di trovarmi come sulle alfa ed altri con un foro di scarico sulla base e uno di controllo livello e carico sul lato. (entrambi solitamente richiedono una chiave a brugola del 12)

Ma ecco la sorpresa :roll:

Di fori di scarico c'è ne sono 2, e va beh è giusto, alla fine sono due vaschette se pure comunicanti ma sono sempre due; ma il carico??????? :?:?:?: :confused::confused:

...Azzo non ce stà :|:|

Controllo il libretto di uso e manutenzione e scopro che (onore a Lancia) non c'è un foro per il controllo del liquido, ma una vera e propria astina che si posiziona in un foro che serve anche da carico.

Si il problema che dal disegno l'astina è nella parte superiore del pezzo, e sopra c'è il pianale, come cavolicchio faccio a trovarla?????

:confused::confused:

Sarò io stordito, ma se tra il cambio ed il pianale ci sono pochi cm, come faccio a controllare il livello e effettuare il rabbocco??

Boh, grassie in anticipo ai Lancisti (e non) che mi possono aiutare.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Eheheheh........le gioie e i dolori delle vetture d'epoca. Specie quelle raffinate:D

Non ti dico i casini che ho avuto io per cambiare il ripetitore della frizione sulla campana della frizione. 3 viti. ma impossibili da raggiungere per persone normali.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Eureka, eureka (faccina, faccina, faccina) trovato.

A volte ci complichiamo la vita in maniera incredibile, la Fulvia mi ostinavo a guardarla dal di sotto sul ponte (del resto con le altre auto si fa cosi) e non riuscivo a capire come fare il rabbocco.

Invece è semplice basta aprire il cofano, avendo il motore ant. a sbalzo il cambio è posizionato nella parte post. del vano motore.

Basta estrarre l'asta (tipo quella del olio motore ma più grossa) e controllare il livello; se manca tramite un imbuto con un tubetto lungo almento 30 - 40 cm si versa il lubrificante.

Operazione semplicissima e comodissima, onore a Lancia.

Devo dire che inizialmente ero un pò diffidente della maeccanica Fulvia e del suo 4V in particolare, avevo la mano su derivate giulia e Alfetta, non sulle Lancia.

Invece sto scoprendo delle soluzioni veramente ottime, per alcuni aspetti è più facile mettere mano su una Fulvia rispetto ad una giulia.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.