Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovi listini Grande Punto e 1.4 16v!!!!

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il 1.4T è metano dalla fabbrica....... c'è scritto sul prospetto Fiat del 3 Agosto.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • Risposte 50
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

"1.4 16v 95CV

(1370 cc, 95cv-CEE, 178 km/h) Debutta il nuovo propulsore benzina EURO4 che, primo al mondo ad applicare congiuntamente tre tecnologie (PDA + VVT + EGR ), consente una riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Si tratta di un nuovo motore che adotta un sistema di turbolenza variabile in camera di combustione basato su un collettore di aspirazione con parzializzatore dei condotti (PDA), associato ad un variatore continuo di fase (VVT) controllato dalla centralina iniezione. Questo sistema consente di ricircolare in camera di combustione una consistente parte dei gas di scarico (EGR), riducendo così in modo sensibile i consumi di combustibile e le emissioni allo scarico, pur sviluppando fino a 95CV di potenza con una coppia massima di 125 Nm a 4500 giri/min.

Con questo nuovo motore, Grande Punto raggiunge la velocità massima di 178 km/h e consuma 7,7 lt/100km nel ciclo urbano, 5,2 lt/100km nel ciclo urbano, 6,1 lt/100km nel ciclo combinato, con 145 g/km di emissioni di CO2 allo scarico."

Possiamo fugare ogni dubbio?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
....Si tratta di un nuovo motore che adotta un sistema di turbolenza variabile in camera di combustione basato su un collettore di aspirazione con parzializzatore dei condotti (PDA)....

Qualcuno ha maggiori info su questo sistema?Come avviene la parzializzazione?Attraverso delle valvole a farfalla?

Ma in questo modo nn si aumentano le perdite di carcico peggiorando il rendimento?

Inviato
  • Autore
Qualcuno ha maggiori info su questo sistema?Come avviene la parzializzazione?Attraverso delle valvole a farfalla?

Ma in questo modo nn si aumentano le perdite di carcico peggiorando il rendimento?

Che in italiano vuol dire.......... ?

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Che in italiano vuol dire.......... ?

In pratica,strozzando i condotti di aspirazione con la valvola a farfalla per far passare meno aria si riduce il rendimento del motore peggiorando le prestazioni.

Infatti i motori a benza,nei carichi parziali (quando ad esempio l'accelleratore è premuto a metà) ha un rendimento molto più basso rispetto al caso dell'accelleratore completamente spalancato (farfalla totalmente aperta)......cosa che sui diesel nn avviene ad esempio perchè l'aria entra liberamente e nn è strozzata nei condotti e infatti hanno un rendimento migliore.

Inviato

Betha,mi lasci illustrare l'ingegnere sopra:-)

Penso che Teo volesse dire che parzializzando la sezione del condotto....aumenti o diminuisci il flusso della miscela verso le camere di scoppio....se nn dico porcate meglio avere valvole a farfalla che condotti a lunghezza variabile....per il disocorso delgi attriti....va buo' ho pisciato fuori dal vaso....:-)

Inviato
In pratica,strozzando i condotti di aspirazione con la valvola a farfalla per far passare meno aria si riduce il rendimento del motore peggiorando le prestazioni.

Infatti i motori a benza,nei carichi parziali (quando ad esempio l'accelleratore è premuto a metà) ha un rendimento molto più basso rispetto al caso dell'accelleratore completamente spalancato (farfalla totalmente aperta)......cosa che sui diesel nn avviene ad esempio perchè l'aria entra liberamente e nn è strozzata nei condotti e infatti hanno un rendimento migliore.

forse perchè anzichè limitarsi a strozzare l'aria si aumenta il ricircolo dei fumi, però non sono un esperto e di più non so dirti.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
Betha,mi lasci illustrare l'ingegnere sopra:-)

Penso che Teo volesse dire che parzializzando la sezione del condotto....aumenti o diminuisci il flusso della miscela verso le camere di scoppio....se nn dico porcate meglio avere valvole a farfalla che condotti a lunghezza variabile....per il disocorso delgi attriti....va buo' ho pisciato fuori dal vaso....:-)

Nn proprio Miki ;) .... i condotti a geometria varibile servono per ottimizzare il riempimento del cilindro,cioè servono a far entrare quanta più aria possibile dentro il cilindro!!

Se nn sbaglio,nei Valvetronic BMW la valvola a farfalla è stata eliminata (o meglio,è presente ma funziona solo in casi di emergenza) e il dosaggio dell'aria è fatto direttamente attraverso le valvole di aspirazione.

Inviato
forse perchè anzichè limitarsi a strozzare l'aria si aumenta il ricircolo dei fumi, però non sono un esperto e di più non so dirti.

Sì,può essere che le perdite che si hanno in aspirazine vengano recuperate col ricircolo dei gas e con il variatore di fase.

Inviato
"1.4 16v 95CV

(1370 cc, 95cv-CEE, 178 km/h) Debutta il nuovo propulsore benzina EURO4 che, primo al mondo ad applicare congiuntamente tre tecnologie (PDA + VVT + EGR ), consente una riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Si tratta di un nuovo motore che adotta un sistema di turbolenza variabile in camera di combustione basato su un collettore di aspirazione con parzializzatore dei condotti (PDA), associato ad un variatore continuo di fase (VVT) controllato dalla centralina iniezione. Questo sistema consente di ricircolare in camera di combustione una consistente parte dei gas di scarico (EGR), riducendo così in modo sensibile i consumi di combustibile e le emissioni allo scarico, pur sviluppando fino a 95CV di potenza con una coppia massima di 125 Nm a 4500 giri/min.

Con questo nuovo motore, Grande Punto raggiunge la velocità massima di 178 km/h e consuma 7,7 lt/100km nel ciclo urbano, 5,2 lt/100km nel ciclo urbano, 6,1 lt/100km nel ciclo combinato, con 145 g/km di emissioni di CO2 allo scarico."

Possiamo fugare ogni dubbio?

..si può installare il GPL?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.