Vai al contenuto

[RISOLTO] Alfa GT


Guest Andre

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 124
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

a me il gt piace molto, davvero molto, un leggero FL e sopratutto l'automatico, avrebbe un rapporto qualità prezzo ottimo.

però pare che in Ar nn ci sentano...

Automatico: in Fiat hanno capito solo nel 2006 cosa significhi quela parola...

Su Bravo ci saranno dal 2008 (meno di 1 anno dopo come 159) e spero vivamente che in futuro si diano una svegliata in questo campo a Torino...

Fino a prima di 159 vendevano il 90% di auto diesel e benzina sotto il 1.8 e l'unico automatico che montavano era il selespeed sui 2.0 e 3.2 benzina: geniale! :-)

(166 non la considero dati i numeri)

Speriamo nel futuro!

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Suppongo tu abbia visto il Selespeed:

10_big.jpg

è disponibile, fin dalla nascita dell'Alfa GT, sulla motorizzazione 2.0 JTS. Si tratta di una trasmissione manuale robotizzata, con funzionamento sequenziale e comando con levette dietro al volante o con la leva al tunnel. Il principio di funzionamento è lo stesso dei cambi Duallogic di Fiat, DFN di Lancia, Sensodrive di Citröen, Durashift di Ford, SMG di BMW, F1 di Ferrari, Cambiocorsa di Maserati, eccetera eccetera. In pratica, a differenza di un automatico "classico" come Steptronic/Tiptronic/Q-Tronic e compagnia cantante, si tratta di un normalissimo cambio manuale, con disco frizione, cui viene applicata un'unità elettroidraulica che svolge al posto del guidatore i compiti di modulazione della frizione e innesto delle marce.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi, se è come un cambio manuale avrà sicuramente la frizione....giusto?

Ma la preme l'auto da sola.... :D:D:D

Se invece chiedi se c'è il pedale della frizione... la risposta è no.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

si, intendevo il pedale della frizione...:)

quindi, le marce vanno in "automatico" oppure c'è qualche altro "fatto a posta" che fa le veci del pedale frizione?

In parole (molto) povere è come un videogioco: spingi o tiri la leva (o premi i pulsanti sul volante) e le marce salgono o scalano. Il piedino sinistro lo parcheggi in un angolo e lo lasci li... ;-)

Puoi anche lasciarlo in automatico se non erro (non tocchi proprio la leva) ma non ha un gran feeling così, infatti in teoria è previsto solo per utilizzi in coda/cittadini (almeno mi pare di ricordare, lo ho usato solo 1 volta e anche molto poco...).

Ricordo bene gente?

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, il Selespeed della GT si comporta in questo modo... ha tre modalità: manuale, manuale sport, e automatico (city).

In manuale e manuale sport l'auto non cambia mai marcia da sola, nemmeno se accelerando arrivi a limitatore. Da sola scala le marce (se non chiedi tu la scalata) per non far spegnere il motore, e basta. In City invece cambia da sola, a regime variabile a seconda di come e quanto premi l'acceleratore: ad esempio se affondi all'improvviso l'acceleratore scala marcia per dare più ripresa, oppure appena freni scala una marcia per dare freno motore. In tutti i modi di funzionamento, quando scali marcia, da sola dà un colpetto di acceleratore per raccordare il regime motore. In pratica l'auto la controlli semplicemente con acceleratore e freno... per far manovra, o per muoversi a passo d'uomo (situazioni in cui lavoreresti di frizione), semplicemente basta sfiorare l'acceleratore. Puoi tranquillamente cambiare marcia con l'acceleratore sempre a tavoletta, ci pensa il Selespeed a togliere gas, aprire la frizione, cambiare marcia, chiudere la frizione, e ridare gas.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.