Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Stasera Rat-Man su Rai Due!

Arriva in televisione (salvo sorprese dell'ultima ora) il personaggio cult di Leo Ortolani

Arriva finalmente in TV la tanto reclamata e a lungo attesa serie animata di Rat-Man, personaggio satirico idolo dei fumettari creato da Leo Ortolani.

Il supereroe più sfigato d’Italia e del mondo si affaccerà sugli schermi dei nostri televisori a partire da questa sera, lunedì 20 novembre 2006, alle 17,55 su Rai Due. Sarà trasmesso tutti i giorni alla stessa ora, tranne il sabato e la domenica, fino alla fine di dicembre.

Alla faccia di tutti i reality, fiction e telenovela, il nostrano esserino in calzamaglia è pronto per balzare in cima agli ascolti, sempre che non gli scivoli il piede.

Peccato che il palinsesto ce lo proponga un po’ presto. Rat-Man conta fra gli appassionati una grossa fetta di pubblico adulto, specie fra i Marvel Fan di vecchia data, e a quell’ora tanti lavorano o stanno tornando dal lavoro. Mano ai videoregistratori, dunque.

La regia sarà di Massimo Montignani, mentre l’autore non poteva che essere Ortolani, coadiuvato nella sceneggiatura da Michele Ampollini e Marcello Cavalli. La produzione è Rai e dei ragazzi di Stratemani, da Prato.

La notizia è stata diffusa in rete e soprattutto dal sito ufficiale: www.ratman.tv/news_estesa.php?, mentre per alcuni settimanali cartacei che si occupano di spettacolo la seire non è ancora prevista. Segno che la trasmissione di Rat-Man è stata a lungo e fino all’ultimo momento in forse.

La serie da 52 episodi da 13 minuti ciascuno, coprodotta da RAI FICTION, è stata realizzata da STRANEMANI, casa di produzione che opera a Prato dal 1998, con la collaborazione di numerosi studi di animazione italiani quali Achtoons, PseudoFabrica, Enarmonia, Matitanimata, Musicartoon. E’ lo stesso Leo Ortolani, insieme a Marcello Cavalli e Michele Ampollini, ad avere scritto le sceneggiature. Tutte storie nuove e non semplici adattamenti. Si tratta di puntate autoconclusive che a volte possono prendere spunto dal fumetto e dare nuova linfa ai personaggi già conosciuti. Altre volte invece introducono o sviluppano personaggi inediti, magari in alcuni casi solamente accennati nelle storie a fumetti. Ortolani ha anche supervisionato ogni fase del lavoro, assicurandosi che lo spirito del fumetto restasse integro, d’intesa con Rai Fiction.

La voce di Rat-Man è di Andrea Ward (Akira, Pocahontas).

Il Rat-Man di china è edito da PaniniComics. Rat-Man Collection è arrivato al numero 57.

Rat-Man nasce nel 1989 come parodia del Batman cinematografico che spopola in quell’anno sugli schermi. La storia è divertentissima e vince il premio per la migliore sceneggiatura al Salone Internazionale del Fumetto di Lucca. Rat-Man si presenta ai suoi lettori il 2 giugno 1990 su «Spot», un supplemento della rivista L’Eternauta riservato ai lavori di esordienti. Le caratteristiche del personaggio sono già delineate ma Rat-Man riapparirà solo dal 1995 con la nascita della serie a fumetti regolare prodotta dallo stesso Ortolani.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • 4 settimane fa...
Inviato

Io mi sono visto qualche puntata, e sinceramente non lo guardo più perchè non mi piace per niente.

A parte le voci che trovo completamente sbagliate per i personaggi, hanno reso ratman quello che non è: un fumetto per bambini.

il fumetto è infarcito di riferimenti sessuali (spess anche perversi), crudeltà assortita ed insistente, gag che si ripresentano a decine di pagine di distanza... è il bello di ratman, ed il cartone animato non ha nulla di tutto questo, è diventato un cartone animato semicomico dalle gag abbastanza mediocri.

Che peccato.

PS: c'è anche da dire che se l'avessero fatto bene avrebbero potuto trasmetterlo solo di notte :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.