Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A parte che nel gruppozzo del futuro la Thesis e la Croma (quella basata su pianale GM) non esisteranno più.E quindi per il pianale della D Lancia la scelta sarebbe trà il Compact allungato e il Premium.
  • Risposte 91
  • Visite 25.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Beh il problema della realizzazione di una D Lancia tecnicamente non credo sia impegnativa... Pianale premium, magari con sospensioni semplificate

...

Inviato
Volendo in 18/20 mesi possono tirar fuori una Lancia D.
Inviato
Sarebbe una 159 ricarrozzata e non credo, come ho già detto, che il mercato sia pronto ad accoglierla; senza contare che in questo caso il rischio che si pestino i piedi a vicenda è reale.

La gente stà ancora piangendo per la Thema, quindi se uscisse un prodotto concettualmente simile alla Thema, sinergizzato con 159, poi fà nulla se si perdono 5 159 (IMHO si "recuperebbero" con l'abbassamento dei costi delle componenti condivise con l'ipotetica Lancia) quando puoi levare 20 auto ad Audi e Mercedes.

Inviato

Qui però sorge un altro problema: gli accordi con la General Motors prevedono la fornitura dei motori per la sola 159.

Siamo sicuri che, se la FIAT facesse una Lancia D ricarrozzando la 159, la General Motors sarebbe disposta a fornire altri motori?

Se non fosse disposta a farlo l'unica soluzione sarebbe utilizzare quelli della Thesis con un aumento dei costi di produzione.

Inviato
Giustissimo, continuiamo così!

Le sospensioni multilink sono nate con la 156 non con la Lancia Beta, le prime trazioni anteriori con differenziale autobloccante sono le Alfa GT e 147 non la Fulvia 1.6 HF che vinse il Montecarlo nel '72.

Chi se ne frega se la Lancia ha inventato la scocca portante, utilizzava la trasmissione transaxle ed i freni entrobordo già nel 1950.

Tanto la Lancia non è diventata quello che è rivoluzionando il mondo dell'automobile adottando tecniche che gli altri hanno cominciato ad utilizzare anche vent'anni dopo!

Tanto la Lancia non ha tradizione sportiva: è un auto da vecchi e da donne.

Questo modo di ragionare ha ridotto la Lancia ad un cadavere in attesa di sepoltura e portà risorgere solo se si riapproprierà della propria tradizione: eleganza ed innovazione tecnica.

Cosa vuoi che ti dica... che vorrei con un 8 cilindri ferrari?

Dimmi cosa faresti tu? t.p transaxle come l'aurelia? un'antiserie 6 bmw? poi oltre a te chi la compra? Una berlina con un mc phearson ad esempio, in luogo del quadrilatero, ti farebbe schifo???? Non fare in modo che la passione ti confonda le idee.

Guarda in faccia la realtà, e la realta è che oggi la Lancia campa con un'utilitaria, un monovolume e la nuova Delta che tutti acclamano ha un interconnesso al retrotreno.

Io ci penserei prima di disprezzare una berlina su premium, anche senza quadrilateri o autobloccanti...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
Qui però sorge un altro problema: gli accordi con la General Motors prevedono la fornitura dei motori per la sola 159.

Siamo sicuri che, se la FIAT facesse una Lancia D ricarrozzando la 159, la General Motors sarebbe disposta a fornire altri motori?

Se non fosse disposta a farlo l'unica soluzione sarebbe utilizzare quelli della Thesis con un aumento dei costi di produzione.

I motori gm vanno in pensione fra 2-3 annetti.. e ki li vuole piu...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

Motron non mi faccio accecare dalla passione e nemmeno faccio facili ironie.

Ritengo che prima del 2010 la Lancia non sarà pronta per produrre una vettura di segmento D e ritengo che l'utilizzo delle sospensioni a ruote interconnesse per la Delta HPE sia la soluzione più razionale da utilizzare.

Quello che mi ha fatto saltare i nervi (e me ne scuso) è proprio il fatto che in quest'ultimi 15 anni la Lancia è stata spogliata di tutta la sua capacità d'essere tecnologicamente all'avanguardia perché secondo Cantarella & Co le Lancia non dovevano avere un reparto corse, non necessitavano di motorizzazioni potenti e di sospensioni evolute con il risultato che abbiamo sotto gli occhi. Mentre, se fosse stata sostenuta, avrebbe potuto lottare ad armi pari con la Mercedes.

Inviato
Quello che mi ha fatto saltare i nervi (e me ne scuso) è proprio il fatto che in quest'ultimi 15 anni la Lancia è stata spogliata di tutta la sua capacità d'essere tecnologicamente all'avanguardia perché secondo Cantarella & Co le Lancia non dovevano avere un reparto corse, non necessitavano di motorizzazioni potenti e di sospensioni evolute con il risultato che abbiamo sotto gli occhi. Mentre, se fosse stata sostenuta, avrebbe potuto lottare ad armi pari con la Mercedes.

Si scusami EC2277, ho avuto un tono un po brusco, non era mia intenzione! :-)

Cavolo se quoto tutto il tuo discorso... il mio desiderio è una Lancia al top.. e fa imbestialire molto anche me pensare al patrimonio che è stato buttato...

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.