Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto Feel e sicurezza

Featured Replies

Inviato

No, questa volta la Fiat mi serve solo da s..Punto, perchè ho letto nei vs messaggi delle giuste considerazioni al riguardo della dotazione della Punto e dell'inutilità dell'HiFi. No questa volta volevo solo parlare di sicurezza perchè tra pochi giorni un mega ponte ci travolgerà e, prepariamoci, vedremo scene di incidenti e sentiremo discutere a lungo sulla velocità elevata, causa di tutti i mali di questo mondo.

Però mai nessuno parlerà di:

bambini seduti in braccio ai genitori

cinture non allacciate

auto che non si sa come facciano a camminare (e la famosa revisione?)

motorini con due a bordo senza casco su strade non frequentabili

fari mal regolati o uso improprio di abbaglianti e fendinebbia

strade pessime e pericolose. io percorro giornalmente la Pontina (SS 148) dichiarata come una delle arterie più pericolose d'Italia. Mbè? che trovata! hanno abbassato il limite a 70, però la corsia d'emergenza, no quella no. Le curve a ca... no, quelle non c'entrano. I camion a oltre 100 all'ora e ne passano due ogni dieci vetture, no....solo le auto che vanno troppo forte. Vedremo camion a 200 e auto a 70, ridicolo.

Ed i famosi specchietti retrovisori chiusi? O i seggiolini per bambini? Ma chi li ha, chi li usa. Nella mia città, Aprilia (Latina) hanno potenziato i vigili ma per fare cosa? Per incrementare le multe per sosta vietata, poi tutto il resto rimane, come le corse illegali o le auto taroccate.

E non vi scontrate con un extracomunitario! Sarebbero c.... amari, perchè spesso non sono assicurati, hanno auto trabiccoli ambulanti e non parlano (dicono) l'italiano: Però avremo la patente a punti ed il giubbino rifrangente (obbligatorio!!) altro business per i produttori, altra fregatura x noi. Voglio vedere poi chi lo userà e quando

Avete visto il servizio su 4R dedicato ai limiti? Certe volte trovi dei valori che veramente ti chiedi come fai a mantenerli. Se 30 anni fa un'utilitaria media faceva i 110÷125, era facile andare piano. Oggi sono tutte molto più veloci ed i 160 sono appannaggio anche delle auto da città, per cui è + facile correre. Ma è anche molto molto + sicuro.

Ecco, questo è tutto! Volevo solo esprimere il mio parere in merito e sentire un pò il vs sul tema "sicurezza: che fare oltre la velocità?" eh, sembra un dibattito vero...ciao ciao

Inviato

Caro multiplex, quello che penso e' che l'anarchia di base e la mancanza di programmazione degli italiani, per cui ogni legge ( comprese quelle della fisica ) e' "un consiglio" e la qualita'delle strade e della viabilita' e' un P.A. ( problema altrui ) non deve diventare alibi per le case automobilistiche e le loro dotazioni, e neppure per gli enti di controllo preposti. Negli Stati Uniti, per esempio, dove l'atteggiamento verso il comportamento stradale e' simile a quello italiano , L'Ente federale obbliga per es. a montare obbligatoriamente airbag piu' grandi per compensare l'eventuale mancato allacciamento delle cinture da parte degli utenti.

Questo non per dire che l'Italia e' peggio ed altri sono meglio, ( niente e' piu' lontano dal mio pensiero ) ma per affermare che la sicurezza stradale e' un problema che ci coinvolge tutti, sia come utenti stradali ( in cui dovremmo tenere e far tenere comportamenti consoni alla legge ) sia come consumatori ( scegliendo modelli sulla dotazione e sulla sicurezza intrinseca, chiedendo alle case un maggiore impegno, semplicemente indirizzando i nostri acquisti ) sia come eletti/elettori, chiedendo alle forze politiche che ciascuno sostiene sia un impegno concreto per l'ammodernamento delle strade e delle condizioni di viabilita' sia a livello locale che statale, sia un piano concreto ed affidabile di sviluppo dei trasporti ( vero argomento "bipartisan", in cui credo che le differenze tra destra e sinistra possano essere sfumature ), premaindole o penundole a seconda dei risultati. A volte credo che dimentichiamo che i veri detentori del potere siamo noi...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Credo che il problema sia complesso e non sia facile riassumerlo in così poche righe, e come afferma giustamente stev66 coinvolge tutti ma proprio tutti con le proprie responsabilità, diritti e doveri.

Avevo proposto a fulvio di inserire una sezione e un forum apposito riguardo la sicurezza stradale e codice della strada, come presente sul sito di quattroruote, dove purtroppo il forum è stato sempre snobbato, e questo la dice lunga su a quante persone sta veramente a cuore tale problematica.

Inviato
  • Autore
Credo che il problema sia complesso e non sia facile riassumerlo in così poche righe, e come afferma giustamente stev66 coinvolge tutti ma proprio tutti con le proprie responsabilità, diritti e doveri.

Avevo proposto a fulvio di inserire una sezione e un forum apposito riguardo la sicurezza stradale e codice della strada, come presente sul sito di quattroruote, dove purtroppo il forum è stato sempre snobbato, e questo la dice lunga su a quante persone sta veramente a cuore tale problematica.

Semplicemente perchè succede sempre agli altri! Noi siamo bravi ed attenti e rispettiamo le regole. Credo però che da tifosi dell'automobile, da fan dell'auto, non dobbiamo trascurare quest'aspetto importantissimo ed anzi farci carico anche nel suggerire alle aziende, come sosteniamo che un'auto è bella o brutta, se l'eauipaggiamento per la sicurezza è +/- idoneo e cosa fare, come intervenire. Se alcune società ne fanno vanto (vedi renault) la cosa + positiva e prima o poi capiremo che la sicurezza è importante. vediamo se da queste due ns righe può nascere un altro tema del forum. grazie per la vs attenzione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.