Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Anche Renault si “gasa”!

renault_a_gpl_2539.jpg

19 Febbraio 2007 | Alessandro Lago

La notizia non poteva cascare “più a fagiolo” di così, vista l’attualità del tema ecoincentivi.

Anche Renault infatti è pronta ad offrire direttamente in listino buona parte della sua gamma convertita con l’alimentazione a GPL. La filiale italiana della Casa francese ha ufficializzato l’accordo con la Landi Renzo S.p.A., leader mondiale nella produzione, montaggio ed assistenza di impianti GPL.

Se già de qualche tempo Renault offriva diversi modelli con l’impianto GPL montato direttamente in fabbrica (Clio Storia 1.2 8V GPL, New Mégane 1.6 16V GPL e New Scénic 1.6 16V GPL e Kangoo 1.6 16V Metano), grazie al nuovo accordo l’offerta si amplierà con la disponibilità di un impianto montato post-vendita - ma riconosciuto e garantito dalla Casa - per New Clio 1.2 16V, Modus 1.2 16V, Kangoo 1.6 16V, New Mégane Grandtour 1.6 16V, Trafic 2.0 16V e Laguna 2.0 16V, a cui andranno ad aggiungersi nel corso dell’anno New Mégane 1.6 16V e New Scénic 1.6 16V.

Entro fine marzo più di 100 Centri Assistenza Renault riceveranno una formazione specifica sull’impianto GPL prodotto dalla Landi Renzo S.p.A. conseguendo, al termine del corso, una certificazione che consentirà al personale di installare e fornire assistenza sul kit “GPL Landi” della gamma Renault. Successivamente, la capillarità della rete Renault sarà incrementata con l’adesione al progetto di altri punti di assistenza.

L’impianto GPL adottato è di tipo “Omegas” ad iniezione sequenziale multipoint con elettroiniettori, omologato Euro 4. I suoi componenti sono stati progettati e realizzati per integrarsi al meglio con i moderni sistemi di alimentazione a benzina e consentono una corretta gestione dell’alimentazione del motore garantendo il controllo delle emissioni di CO2 ed ottimizzando i consumi in qualunque condizione di utilizzo.

Ricordiamo infine che i nuovi incentivi statali prevedono per le auto convertite a GPL un contributo di 650 euro.

tratto da www.omniauto.it

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato

e fa benissimo a mio avviso.Noi stiam giusto cercando un'auto a gas...se non fosse per le brutte esperienze con le francesi in famiglia...

debellogallico

Inviato

fanno benissimo! solo la fiat non fa una cosa del genere e si ostina a proporre una versione misera qua e la a metano...dove trovare un distributore di metano è piu raro che trovare i soldi sugli alberi!

e in piu fortuna che Marchionne ha dichiarato che il gpl non è la strada migliore! pfff forse non conviene abbastanza a fiat...ma al consumatore sicuramente si!

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

cmq io ricordo che la fiat lancio la multipla g-power con alimentazione a gpl,e fu tolta dalla produzione perchè non l'acquistava nessuno,al contrario delle bipower....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

una cosa non capisco, se la fiat "libera" il metano gli altri hanno problemi ad adattare la propria gamma? se così fosse credo che fiat se la stia tenendo pronta come carta da giocare al momento giusto...

Inviato

...la Fiat invece continua col solito metano, con abbinamenti/sottomotorizzazioni come per multipla..

Inviato

ma io mi ricordo che gia nel 2005 nei listini comparivano le Megane 1.6 con qualche cv in meno (105 invece di 113 mi pare) e il GPL....boh!

Inviato
cmq io ricordo che la fiat lancio la multipla g-power con alimentazione a gpl,e fu tolta dalla produzione perchè non l'acquistava nessuno,al contrario delle bipower....

...o perché aveva parecchi problemi...

stranissimo, solitamente i motori Fiat sono tra quelli che meglio si adattano alle trasformazioni a gas rispetto ad altri, compresi i francesi

Inviato
dove trovare un distributore di metano è piu raro che trovare i soldi sugli alberi!

Da me ce ne sono 5 nel giro di 20 km (prov. Rovigo) :D

Ci fossero anche i soldi sugli alberi....

Inviato
e fa benissimo a mio avviso.Noi stiam giusto cercando un'auto a gas...se non fosse per le brutte esperienze con le francesi in famiglia...

sette Renault negli ultimi 11 anni e ci troviamo bene....i problemi li puoi trovare con tutte

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.