Vai al contenuto

man TG-A restyling


Messaggi Raccomandati:

  • 11 mesi fa...
  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Dove lavoro attualmente a Neuchâtel c'è un parco autobus urbani fatto esclusivamente di MAN di cui gli ultimi arrivi sono un Lion's City D20 Common Rail e un bus a Metano(Resiste supertite un Volvo B10 carrozzato Hess che ha superato ilmilione di km e che viaggia sempre senza mai avere problemi. Rispetto alla serie precedente sono stati fatti dei progressi enormi per quello che riguarda il diesel. La potenza è sempre di 228 kw ma è migliorata di brutto la coppia (Salita a pieno carico con la serie precedente si raggiungevano i 50 km/h, col D20 common rail arrivi a 60km/h. La versione a metano è molto brusca nelle partenze e nei cambiamenti di marcia. (il cambio automatico strappa abbastanta troppo per dei bus che hanno 20 000 km.e il retarder è efficace come si deve. Solo nelle versioni precedenti dell'anno 2000 specie sugli articolati era un po' debole) La tavola di bordo è uguale a quella del Mercedes Citaro (veramente ben riuscita). Comunque devo mio malgrado constatare che c'è troppa elettronica in questi autobus nuovi

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.