Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

C'è da dire che il 1.6Mj che monta la Giulietta è la versione Mj2, differente da tutte le altre.......... sinceramente spero che inizino a valutare un piccolo powerstep per il 1.6mj, magari solo sulle piccole, visto che per esempio Renault sta uscendo con un 1.6 da 130cv e Opel ha portato il suo 1.7 a 130cv.

Secondo me la soluzione che dovevano intraprendere era di declinare il 1.6Mj2 in due variante 112cv la base e 135 la top, cosi da utilizzare il 112 sulle segmento D o C premium e il 135 sulle segmento B e C generaliste.

Poi boh magari avere 105cv e 120cv da ei vantaggi fiscali, non lo so...... io conosco solo i vantaggi fiscali nello stare sotto i 136cv.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

  • 1 mese fa...
  • Risposte 773
  • Visite 264.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ragazzi ma il 1,6 TDI WV ha le stesse misure di alesaggio e corsa del MJ ..Com è possibile??

Inviato
Ragazzi ma il 1,6 TDI WV ha le stesse misure di alesaggio e corsa del MJ ..Com è possibile??

images%5Camanda_rito.jpg

Scherzi a parte...penso sia solo una casualità.

Le camere di combustione vengono progettate anche per garantire dei moti al loro interno (Tumble,Swirl,etc) caratteristici.

E con un determinata combinazione di alesaggio e corsa si possono ottimizzare questi parametri.

Questo come tanti altri, il discorso è amplissimo.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 8 mesi fa...
Inviato

Salve a tutti, premettendo che di meccanica non ne capisco assolutamente, avrei qualche domanda per i volenterosi che volessero rispondermi.

- Tra una Bravo e una Punto Evo, entrambe col 1.6 mjt 120cv, che differenze prestazionali e di consumo ci sono ? Immagino che il peso diverso, oltre al resto, determini prestazioni/consumi migliori sulla Punto, ma guidando una Bravo potrei farmi un'idea di come va la Punto o parliamo di 2 realtà completamente diverse ?

- Differenze prestazioni/consumi tra il 1.6 mjt 120 cv ed il vecchio 1.9 120 cv ? Anche qui, sempre che non si abbiano risultati del tutto diversi con i suddetti motori su auto differenti.

- Qui sono alquanto OT, un concessionario mi disse che guidando 2 sedici, una col 1.9 120cv e l'altra col 2.0 135 cv, non si nota NESSUNA differenza....possibile ?

Grazie

Inviato

Ti puoi fare un'idea circa l'erogazione del motore, ovvero a che regimi spinge di più, a quali meno... Pur avendo prestazioni differenti, 1 a causa del peso, 2 per rapporti probabilmente diversi, 3 per il comfort dell'auto che può filtrare alcune sensazioni: tipicamente la più confortevole sembra andar più piano di quello che effettivamente va.

Ma non è garantito: uno stesso motore può essere tarato in modo differente anche su modelli simili, ed essere ad esempio più o meno reattivo ai comandi (es. il 1.6 105 CV su Giulietta è ben diverso come risposta rispetto a Delta).

Come prestazioni il 1.6 120 CV è migliore del vecchio 1.9 8 valvole, anzitutto perché consuma mento, secondo perché ha una distribuzione della coppia migliore a regimi medio bassi, oltre che superiore come picco. Questo ad esempio su Bravo gli consente di essere migliore in certe riprese (non accelerazione da fermo eh!) anche rispetto al vecchio 1.9 150 CV :shock:Vedi questa prova di 4R (messaggio #36).

Come se non bastasse è anche più silenzioso rispetto ai vecchi 1.9, in particolar modo nei confronti dell'8 valvole.

un concessionario mi disse che guidando 2 sedici, una col 1.9 120cv e l'altra col 2.0 135 cv, non si nota NESSUNA differenza....possibile ?
Inviato

Ma non è garantito: uno stesso motore può essere tarato in modo differente anche su modelli simili, ed essere ad esempio più o meno reattivo ai comandi (es. il 1.6 105 CV su Giulietta è ben diverso come risposta rispetto a Delta).

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

aggiungo che tra la delta 105 provata sull'ultimo n° di 4 ruote e la 120 provata anni fa...le differenze sono pochissime in prestazioni...ma la 105 consuma meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
aggiungo che tra la delta 105 provata sull'ultimo n° di 4 ruote e la 120 provata anni fa...le differenze sono pochissime in prestazioni...ma la 105 consuma meno

Ma quindi il nuovo 105cv di Delta è o non è un multijetII ? Comincio a perdermi :muto:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Sono possessore di DELTA 1.6 120 CV.GRANDE MOTORE....Le differende dal 105 sono:Il 120 è turbo a geometria variabile il 105 no.Il 105 MJ 2 ha pressioni a 1800 bar invece il 120 1600 bar.Per questo la giulietta ha un po piu di coppia..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.