Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

è ancora troppo nuova e poco diffusa ...forse tra un paio di anni si avrà una sorta di "statistica" sui problemi dell'asx..

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 54
  • Visite 92.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Brother, domandina, mi son perso un attimo.

Gli M-jet come stanno a livello di volani?

Chiedo perchè avendone uno (16v 120cv prima serie GTC, cioè ex-150 depotenziato) ogni tanto mi viene in mente 'sta cosa.

In conce ho sentito diversi volani sui 1.7 di qualche anno fa (l'ultimo l'altro giorno di un amico con Meriva 101) ma mi sfugge la statistica sui 1.9 CDTI.

Premetto che finora ci abbiamo fatto 112 mila km in cinque anni e rotti. Problemi non ne ha mai dati riguardo il volano, a parte una rumorosità casuale (mettiamo una su cento accensioni) che mi è stata definita "di assestamento del volano bimassa" all'accensione, una vibrazione con rumore sordo (potremmo definirlo un rumore dentro il rumore, cioè qualcosa di strano che si percepisce alla fine del solito rumore di accensione e dura, mettiamo, un secondo)... rumorosità (ripeto casuale e molto rara) che ha sempre fatto fin da quando aveva pochi km e un paio di mesi.

Ogni tot (un tot molto prolungato) capita che lo faccia. A motore acceso invece mai niente.

Così, mi chiedevo: è un modello a rischio? Se ne smerciano di volani del m-jet?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
è ancora troppo nuova e poco diffusa ...forse tra un paio di anni si avrà una sorta di "statistica" sui problemi dell'asx..

Grazie lo stesso ! Si è un'auto giovane, ma ha problema inerente a dei fastodiosi "strappi", e mi avevo suggerito che potesse dipendere proprio dal volano bimassa....

Tnx !

Mitsubishi ASX 1.8 4WD Invite - Bianca -

Inviato
  • Autore
Brother, domandina, mi son perso un attimo.

Gli M-jet come stanno a livello di volani?

Chiedo perchè avendone uno (16v 120cv prima serie GTC, cioè ex-150 depotenziato) ogni tanto mi viene in mente 'sta cosa.

In conce ho sentito diversi volani sui 1.7 di qualche anno fa (l'ultimo l'altro giorno di un amico con Meriva 101) ma mi sfugge la statistica sui 1.9 CDTI.

Premetto che finora ci abbiamo fatto 112 mila km in cinque anni e rotti. Problemi non ne ha mai dati riguardo il volano, a parte una rumorosità casuale (mettiamo una su cento accensioni) che mi è stata definita "di assestamento del volano bimassa" all'accensione, una vibrazione con rumore sordo (potremmo definirlo un rumore dentro il rumore, cioè qualcosa di strano che si percepisce alla fine del solito rumore di accensione e dura, mettiamo, un secondo)... rumorosità (ripeto casuale e molto rara) che ha sempre fatto fin da quando aveva pochi km e un paio di mesi.

Ogni tot (un tot molto prolungato) capita che lo faccia. A motore acceso invece mai niente.

Così, mi chiedevo: è un modello a rischio? Se ne smerciano di volani del m-jet?

ti posso dire che il 120cv ha meno problemi al volano rispetto al 150...cmq il rumore che senti all'accensione puo' dipendere in effetti dall'assestamento del volano,come puo' derivare dalla vibrazione (normale)dello smorzatore dell'alternatore o addirittura dalla puleggia dell'albero motore...

Grazie lo stesso ! Si è un'auto giovane, ma ha problema inerente a dei fastodiosi "strappi", e mi avevo suggerito che potesse dipendere proprio dal volano bimassa....

Tnx !

hai già degli strappi?quanti km hai fatto?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

120 meno problemi al volano del 150 in base all'uso e alla vita del motore (per le potenze ed il relativo stress) o perchè hanno due volani differenti? Perchè dalle specifiche sul mio motore tempo fa appresi appunto come fosse una prima serie "Delta 16v" e bla bla di 150 cv rimappati a 120 per fornire le due potenze, ma che in pratica come componenti restavano dei 150 cv fatti e finiti. Mi dissero infatti che mi andava bene perchè avevo un motore impostato per fare 30 cv in più e che quindi viveva più tranquillo (mi dissero pure che con una nuova centralina vergine mappata in conce da zero come per una sostituzione, potevo farlo diventare il 150 che doveva essere, senza rischi, perchè alla fine dal 150 cv non cambiava una vite che fosse una).

Ma:

1) non ho mai capito quanto ci fosse di vero in ciò

2) non l'ho mai fatto perchè non mi è mai piaciuto il modo di erogare che aveva il 150 ed ho sempre apprezzato molto di più il mio 120-16.

Però... stando a queste informazioni, io avrei un 150 cv come componenti, e quindi mi chiedevo se il volano è diverso oppure è lo stesso e patisce di più sul 150... perchè è il 150.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

il volano è lo stesso....cmq stasera te lo faccio sapere con certezza...e se non mi sbaglio il motore è identico.....

cmq se ti puo' aitare ti faccio un esempio......

punto 80cv jtd,bravo 100/105jtd,marea 105/110 jtd,multipla 105/110/115/120 jtd hanno lo stesso gruppo volano/frizione.....ma punto con problemi al volano le puoi contare sulle dita della mano,mentre le restanti vetture se li mangiano a colazione...:D

lo stesso per la 159....la 120 ha davvero molti meno problemi al volano rispetto al 150cv...

quindi secondo me la maggiore coppia e la maggiore potenza incidono sulla durata del volano

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Ehm....:pen:

Non sono la sola ad avere strappi. Purtroppo è un difettuccio di tanti. Si manifesta intorno ai 1800 giri con la 4° marcia. Io ho attualemtne sui 3000 km, ma si manifesta anche prima ed oltre i 6000 km....

C'è chi ha già fatto come me un primo intervento sul software, ma i problemi rimangono. Adesso a me han detto che molto probabilmente dovranno cambiare la frizione.... ecco perchè a qualcuno del Forum è venuto in mente il problema al volano ! Drammatico per un'auto di 3 mesi di vita....:(

Discussione correlata al presente Forum : http://www.autopareri.com/forum/mitsubishi/40008-mitsubishi-asx-topic-ufficiale-144.html#post27634270

Grazie ! ;)

Mitsubishi ASX 1.8 4WD Invite - Bianca -

Inviato
  • Autore

beh un problema simile si è avuto sul vecchio santa fè,dove la stessa casa madre al posto del bimassa fu costretta per la marea di prblemi avuti,,a montare un volano fisso....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
beh un problema simile si è avuto sul vecchio santa fè,dove la stessa casa madre al posto del bimassa fu costretta per la marea di prblemi avuti,,a montare un volano fisso....

Tragedia! Non sai quello che hai fatto... Nadine è capace di gettarsi da un ponte per una simile notizia, sono giorni che inonda il forum con 'sta storia trasversalmente a tutti i thread, mi sento in parte responsabile per averle suggerito questa idea, ti conviene smentire al più presto! :D

Se mi leggi Nadine, mettiti un pò tranquilla, siamo ancora nella fase della decantazione delle ipotesi... :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.