Vai al contenuto

Domanda

Inviato

sono circa 4 anni che questo motore è in commercio e devo ammettere che dalle piccolissime segnalazioni che ho avuto,è uno dei motori piu affidabili degli ultimi anni...

ecco gli unici problemi che mi hanno segnalato:

-rottura rarissima della filettatura del gruppo completo del porta-filtro gasolio....spesso comunque è da imputare alla trascuratezza dei meccanici che stringono troppo il copoerchio;

-qualche caso di rottura della girandola dela pompa dell'acqua ,che essendo in plastica-bachelite si rompe o addirittura si spacca;

-qualche lamentela sul consumo un po esagerato di olio:molti mi hanno riferito di consumi nell'ordine di 2litri ogni 9-10000 km.....cmq il difetto sparisce col passare dei km;

-2-3 casi di rumorosita eccessiva della catena della distribuzione.....c'è da dire che le auto in questione avevano 240.000km(punto mj) e 270.000(y mj)...quindi non lo reputerei un vero e prorpio difetto,ma piu che altro ordinaria manutenzione...

e a voi che problemi danno questi motori ?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 107
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

all'ultimo tagliando ho chiesto di controllare l'egr, mi han detto tutto ok.

il filtro dell'aria non influenza la cosa, ovvero la fumosità è crescente, e non diminuisce in concomitanza della manutenzione.

che è poi il motivo per cui sono perplesso.:pen:

  • 0
Inviato (modificato)

concordo con cosimo, a me ha dato ottimi risultati l'aggiungere ogni tanto 1/2 litro d'olio al pieno, sia fumo che consumo. Consigliato da meccanico della casa.

Se non sbaglio la causa del fumo per vecchiaia, fatto salvo il resto, sono le incrostazioni negli iniettori. In teoria l'unica cosa tip-top sarebbe lo smontaggio e una forma di elettropulizia che non mi ricordo, ma l'uso dell'olio e del diesel premium ad alto potere lubrificante e disincrostante a me ha abbastanza risolto. Bisogna rifarlo ogni tanto se si vuole evitare la costosa puliza iniettori.

Invece i pulitori iniettori liquidi non mi hanno dato risultati, aveva ragione il mecca.

Modificato da Maxwell61
  • 0
Inviato

non saprei esattamente dove guardare, brother.. spiega meglio..

  • 0
Inviato

EGR,in molti casi sui 1.3 mljet,a quel kmtraggio inizia a cedere....se è l'egr,forse puoi risolvere il problema solo pulendola,anche se avresti dovuto avere cali di rendimento:pen:,oppure il debimetro,che non leggendo la giusta quantità di aria immesa nel motore,innietta troppo gasolio e fuma dallo scarico...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
  Coaster scrive:
non saprei esattamente dove guardare, brother.. spiega meglio..

devi smontare il coprimotore.......sotto ci sono questi aggeggi qui :)

iniettori.jpg

in pratica se si usurano gli anelli degli stessi iniettori

15926.BMP.JPG

puo' succedere che ci sono piccole perdite di gasolio ,ance microgocce,facendo fare anche fumo dallo scarico e anche pregiudicando le prestazioni.............

oppure adesso che ci penso...

guarda qui

f2q.na&type=N&key=1030110005

alcune volte è capitato che si sia intriso d'olio il tubo n°4,portando appunto a vistose fumate e a ovvie perdite di prestazioni......

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

alla Lancia Musa di mia moglie a 34000, pochi gironi fà ho notato che il livello del liquido del raffreddamento era sceso, dopo un controllo in officina, abbiamo riscontrato uan perdita dallo scambiatore acqua/olio dietro il filtro dell'olio, (impianto Purflux);

il mio ricambista di fiducia mi ha detto che i suoi fornitori non lo potrevano fornire come ricambio, mi sono rivolto alla fiat ma non lo aveva in magazzino e c'era da aspettare qualche giorno, purtroppo l'auto ci serviva ed abbiamo accettato la proposta dell'officina fiat stessa che ci ha dato uno usato, dandoci precise "garanzie" che era "perfetto", facendoci pagare al modica somma di 50,00 euri;

risultato ricontrollando tutto ieri ho notato che il liquido di raffreddamento, che è stato completamente sostituito con nuovo, ha cominciato a diventare scuro, cioè non è più rosso brillante, sulla superficie togliendo il tappo si notano goccioline olio, sto pensando di ordinarlo e sostituirlo nuovamente non vorrei che si misceli liquido nell'olio causando problemi ben più gravi, che ne pensate?

come dice un caro amico : la roba vecchia a casa dei pazzi muore..

  • 0
Inviato
  alf10 scrive:
alla Lancia Musa di mia moglie a 34000, pochi gironi fà ho notato che il livello del liquido del raffreddamento era sceso, dopo un controllo in officina, abbiamo riscontrato uan perdita dallo scambiatore acqua/olio dietro il filtro dell'olio, (impianto Purflux);

il mio ricambista di fiducia mi ha detto che i suoi fornitori non lo potrevano fornire come ricambio, mi sono rivolto alla fiat ma non lo aveva in magazzino e c'era da aspettare qualche giorno, purtroppo l'auto ci serviva ed abbiamo accettato la proposta dell'officina fiat stessa che ci ha dato uno usato, dandoci precise "garanzie" che era "perfetto", facendoci pagare al modica somma di 50,00 euri;

risultato ricontrollando tutto ieri ho notato che il liquido di raffreddamento, che è stato completamente sostituito con nuovo, ha cominciato a diventare scuro, cioè non è più rosso brillante, sulla superficie togliendo il tappo si notano goccioline olio, sto pensando di ordinarlo e sostituirlo nuovamente non vorrei che si misceli liquido nell'olio causando problemi ben più gravi, che ne pensate?

come dice un caro amico : la roba vecchia a casa dei pazzi muore..

magari non è difettoso il pezzo che hanno montato,ma può essere che nel montarlo un pò d'olio che si trovava sul pezzo,sia entrato in contatto con il liquido di raffreddamento...certo non è piacevole come cosa,ma fosse cosi',non è un gran problema...controlla se il liquido di raffreddamento diventa sempre più scuro o rimane dello stesso colore con il passare dei km;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 0
Inviato
  alf10 scrive:
alla Lancia Musa di mia moglie a 34000, pochi gironi fà ho notato che il livello del liquido del raffreddamento era sceso, dopo un controllo in officina, abbiamo riscontrato uan perdita dallo scambiatore acqua/olio dietro il filtro dell'olio, (impianto Purflux);

il mio ricambista di fiducia mi ha detto che i suoi fornitori non lo potrevano fornire come ricambio, mi sono rivolto alla fiat ma non lo aveva in magazzino e c'era da aspettare qualche giorno, purtroppo l'auto ci serviva ed abbiamo accettato la proposta dell'officina fiat stessa che ci ha dato uno usato, dandoci precise "garanzie" che era "perfetto", facendoci pagare al modica somma di 50,00 euri;

risultato ricontrollando tutto ieri ho notato che il liquido di raffreddamento, che è stato completamente sostituito con nuovo, ha cominciato a diventare scuro, cioè non è più rosso brillante, sulla superficie togliendo il tappo si notano goccioline olio, sto pensando di ordinarlo e sostituirlo nuovamente non vorrei che si misceli liquido nell'olio causando problemi ben più gravi, che ne pensate?

come dice un caro amico : la roba vecchia a casa dei pazzi muore..

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • 0
Inviato

avevamo anche pensato ad una soluzione by-pass ma il meccanico mi ha sconsigliato, perchè la macchina gira esclusivamente in città, e mi diceva si rischiava di alzare la temperatura dell'olio; e, se non ricordo male, anche perchè lo scambiatore è montato direttamente con attacco sul monoblocco, infatti abbiamo dovuto cambiare anche la guarnzione apposita che fornisce solo fiat;

comunque grazie lo stesso vedo se lo "scuro" aumenta e poi decideremo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.