Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

i cretini siamo noi che dovremmo mettere a questi cinesi tanti di quei dazi da far costare queste copie quanto una ferrari.

  • Risposte 92
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se la trovo per strada una Peri la brucio.

Sono una delle persone più disponibili e pronte al dialogo (non ho detto modeste :) ) tra tutta la gente che conosco, ma appena prima di leggere il tuo messaggio dicevo a mio padre nel guardare le foto che manderei volentieri ai cinesi qualche bomba atomica.

Nel vedere l'interno mi sono sentito male.. Mio padre usa una Panda 4x4 per lavoro e nel fargli vedere la foto (senza dirgli cosa fosse ovviamente) ha riconosciuto al volo la Panda chiedendomi come mai gliela facessi vedere dato che la conosce bene..

 

Guido ergo sum!

Inviato
i cretini siamo noi che dovremmo mettere a questi cinesi tanti di quei dazi da far costare queste copie quanto una ferrari.

Qualcuno riuscirebbe comunque a portarle qui a prezzi ancora concorrenziali.. Le vie dell'evasione sono infinite..

 

Guido ergo sum!

Inviato
a me puzza,è impossibile rifarla uguale così,secondo me hanno avuto stampi dei pezzi ecc...

Direi reverse-engeneering dei più beceri e bastardi. Plagio e violazione della proprietà intellettuale.

Ma potrebbe essere anche trattarsi di matemateche degli stampi passate sotto banco da qualche fornitore. E qui saremmo nel pieno spionaggio industriale.

Io rinnovo l'invito a boicottare e bombardare mediaticamente la Great Wall Italia. Nel nostro piccolo, già incasinare la rete italiana non sarebbe male.

A Fiat, Toyota, Nissan & c. resta in carico di combattere in sede internazionale.

Se la Great Wall fosse messa adeguatamente al muro (con la parteciapzione anche delle diplomazie nazionali) e magari "mangiata" a suon di penali e condanne, sarebbe un buon punto di partenza per dissuadere altre iniziative così ampie e fraudolente.

Inviato
Direi reverse-engeneering dei più beceri e bastardi.

konicaminolta.gif

Lo scanner 3D rulla... se no cosa li hanno inventati a fare :mrgreen:

Scritto in origine da Aymaro

a me puzza,è impossibile rifarla uguale così,secondo me hanno avuto stampi dei pezzi ecc...

No no è possibilissimo con la magica arte del reverse engineering di cui modestamente mi fregio (nn per scopiazzare però) :D

***Ale***

Inviato
Direi reverse-engeneering dei più beceri e bastardi. Plagio e violazione della proprietà intellettuale.

Ma potrebbe essere anche trattarsi di matemateche degli stampi passate sotto banco da qualche fornitore. E qui saremmo nel pieno spionaggio industriale..

ma anke con il reverse engeneering è difficile fare gli stessi pezzi...
Inviato
ma anke con il reverse engeneering è difficile fare gli stessi pezzi...
No no ti assicuro che è possibile rifarli assolutamente identici.

***Ale***

Inviato
ma anke con il reverse engeneering è difficile fare gli stessi pezzi...

Difficile farli identici (giochi, sformi, montaggi, finiture superficiali), ma purtroppo non farli praticamente uguali.

Poi c'è da capire se sotto la "pelle" ci sia un infinità di rattoppi e di assemblaggi/saldature da prima guerra mondiale.

Roba da avere veramente paura.

Inviato
Difficile farli identici (giochi, sformi, montaggi, finiture superficiali), ma purtroppo non farli praticamente uguali..

ecco,quello ke dico io,x me sono gli stessi...daltronde è scoppiat il caso poco tempo fa ke la chery aveva cercato di comprare 2 impiagati della hyundai x avere del materiale interno...

Inviato
Uno de los modelos más controvertidos de Great Wall es el Peri, un pequeño utilitario que se pone en estos días a la venta en China pese a los posibles problemas que podrían llegar debido a que para muchos es considerado una copia descarada del Fiat Panda.

Sin entrar en polémicas, lo que sí está claro es que el interior del vehículo es prácticamente idéntico, no así el aspecto exterior, que a diferencia del prototipo cambia el frontal con una nueva parrilla y faros rediseñados y una parte posterior que utiliza unos pilotos parecidos a los del Nissan Note.

El Great Wall Peri se venderá exclusivamente con un motor 1.3i 16v capaz de superar las normativas anticontaminación Euro IV, con 85 CV y cambio manual de cinco velocidades. Además de ABS, podrá llevar EBD, doble airbag y, ya en confort, aire acondicionado, equipo de audio, elevalunas eléctricos, dirección asistida, etc.

Por el momento no creemos que este modelo llegue al mercado europeo, aunque sí podría atacar el segmento de los vehículos económicos en Rusia, Ucrania y Bielorrusia.

da es.autoblog.com

adesso vedremo cosa fara Fiat....

cmq dai...almeno una cosa positiva c'è...non hanno risparmiato con i montanti colorati :);)

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.