Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

niente male davvero....ma è in progetto sul serio o è frutto dell'immaginazione di qualche photoshoppista???

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
Premessa indispensabile: Infomotori.com a volte, come in questo caso, vi propone delle idee, delle ipotesi, elucubrazioni più o meno azzardate che nascono da divertenti discussioni in redazione. Il concetto di fondo è usare la fantasia, mescolarla con la creatività, impegnare il più possibile il nostro reparto grafico, ma sempre partendo da presupposti seri, da verità stilistiche che ricalchino appieno il trend estetico del marchio oggetto della nostra elaborazione grafica. Insomma ci piace puntare lo sguardo verso il futuro, cercare l’orizzonte possibile, il domani dell’auto oltre che l’oggi, il “qui e adesso”, perché l’intera nostra mission aziendale o il nostro core business, usando lo slang manageriale tanto in voga negli ultimi tempi, si fonda sulla capacità di guardare avanti, di pensare al futuro.

Il nuovo corso Fiat - è evidente - segue la stessa linea, puntando al domani con fiducia piena sulle capacità dei nuovi vertici aziendali e sulle proprie risorse: la nuova Panda, la nuova Bravo, la nuova 500, l’intera offerta della gamma Fiat Professional, dal Doblò al Ducato passando per lo Scudo (in crescita vertiginosa) e Fiat Grande Punto (una vera e propria certezza) sono i frutti concreti di questo nuovo corso.

Oggi siamo qui a proporvi un’altra delle nostre elaborazioni: Fiat Grande Punto Station Wagon.

L’utilitaria italiana si allunga, alcuni in redazione ipotizzavano scherzosamente un nome tipo “Fiat Grandissima Punto”, un superlativo che visti i risultati di vendite potrebbe essere confuso con un’esclamazione di gioia.

“Fiat Grandissima Punto”

Il design naturalmente non cambia, il family feeling rimane intatto sia sul davanti che sul posteriore, a cambiare sono le dimensioni e la conformazione della carrozzeria che si trasforma nella tipica familiare.

Il concetto estetico si fonda quindi sull’allungamento del posteriore, lasciando invariato il passo (la spesa di una modifica sulla piattaforma sarebbe probabilmente eccessiva), con una linea del tetto leggermente ascendente, in grado di contabilizzare una maggiore volumetria del portabagagli, fine ultimo di questo prototipo “made in Infomotori.com”. Con un lavoro abbastanza semplice si potrebbe guadagnare litri, passando dai 275 attuali della Grande Punto a circa 475, con un volume massimo abbattendo i sedili posteriori che potrebbe toccare i 1350 litri. Tutti i ritrovati tipici che caratterizzano la modularità interna degli abitacoli potrebbero essere applicati a questo progetto, trasformando la Grande Punto in una valida alternativa nel campo delle SW.

Per i motori una certezza: i MultiJet

Per i propulsori non abbiamo esitazioni: il collaudatissimo 1.3 MJT nelle due potenze da 75 CV e 90 CV e l’immancabile 1.9 MJT da 120 CV, magari anche nella versione da 130 CV con allestimento Sport. Anche i benzina rimarrebbero quelli già presenti nella gamma, con la sola eccezione dell’entry level, che non sarebbe più il 1.2 da 65 CV (a nostro avviso troppo dimensionato per una station wagon), ma passerebbe ad essere il 1.4 da 77 CV, con tanto di 1.4 16V da 95 CV. Probabilmente ci sarebbe posto anche per il 1.6 litri 16V da 105 CV, giusto per allargare l’offerta.

Il prezzo?

Continuando la nostra ipotesi, concludiamo con i possibili prezzi, basandoci su uno studio accurato dei listini del Gruppo italiano: Fiat Grandissima Punto benzina 1.4 da 77 CV verrebbe dai 14.200 ai 16.100 euro, mentre l’eventuale versione 1.6 da 105 CV costerebbe all’incirca 18.000 euro. I diesel, invece, oscillerebbero dai 14.700 ai 19.400 euro del 1.3 MJT (a seconda della potenza e dell’allestimento), per passare dai 19.800 agli oltre 20.000 euro per il 1.9 MJT.

Dovete ammettere che così confezionata suona molto fattibile, non è vero? A voi la parola!

infomotori

Inviato

Con le loro elugubrazioni hanno mancato due bersaglki in una volta sola.

E' già certo che ci sarà una B-compact Sw, chiaramente subase G-Punto.

E' pure molto probabile che nasca una Linea SW, ovviamente su base G-Punto.

E loro cosa si inventano? G-Punto SW.

Ciliegina sulla torta.:D

, lasciando invariato il passo (la spesa di una modifica sulla piattaforma sarebbe probabilmente eccessiva),

Perchè ovviamente Linea non ha il passo di G-Punto allungato. :lol:

Inviato

sportback, sportback, sportback.........

;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.