Vai al contenuto

Marchionne fa autocritica su Alfa Romeo


Messaggi Raccomandati:

Ed oltre a dimostrare le qualità dell'uomo e del professionista è un buon punto di partenza per porre rimedio agli errori e migliorare. ;)

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 151
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Marchionne sarà il primo nella storia del gruppo fiat ad ammettre un errore?:lol:..........questo dimostra ancora una volta le qualità dell'uomo e del professionista:wink:

non ricordo in passato manager che ammisero errori e colpe...da cantarella a testore....

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

non ricordo in passato manager che ammisero errori e colpe...da cantarella a testore....

Marchionne è di un altro livello.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Umilta ragazzi, umilta e lavorare.... specie "sull'immagine" anche storica...

non crediate che una Brera che ci mette qualche decimo in meno in accelerazione di una concorrente e qualche km/h in piu in velocita sia la cura per dire "ah.. adesso si che si vende"... perche non è cosi: basta che chiediate un po in giro alle persone che vedete girare in auto tedesca...

Come ho detto, se si fanno auto da porre a pari "dignita" (e prezzo) dei concorrenti tedeschi, rimane il nodo cruciale "immagine" sia storica che di rete e marchio, ed è questo che è duro da sconfiggere e temo che Marchionne (che è uno che gli occhi aperti li ha) sappia cosa vuol dire quando parla di alfa nei confronti delle concorrenti Audi, Bmw e Mercedes dicendo che devono lavorare per dare "credibilità del marchio"............ la realta è che la gente non pone Alfa al pari dei tedeschi e non la pone nemmeno facendo belle auto come ora ma anche facendole piu veloci o temo pure anche se fossero tecnicamente differenti... (cosa che nel 90% della gente non viene percepito, se non come aggeggio elettronico aggiunto). In queste parole è comunque importante il bagno di umiltà e l'ammissione fra le righe che al momento Alfa è un bagno di sangue gia cosi' e questo non è un problemino da poco.

Link al commento
Condividi su altri Social

Umilta ragazzi, umilta e lavorare.... specie "sull'immagine" anche storica...

non crediate che una Brera che ci mette qualche decimo in meno in accelerazione di una concorrente e qualche km/h in piu in velocita sia la cura per dire "ah.. adesso si che si vende"... perche non è cosi: basta che chiediate un po in giro alle persone che vedete girare in auto tedesca...

Come ho detto, se si fanno auto da porre a pari "dignita" (e prezzo) dei concorrenti tedeschi, rimane il nodo cruciale "immagine" sia storica che di rete e marchio, ed è questo che è duro da sconfiggere e temo che Marchionne (che è uno che gli occhi aperti li ha) sappia cosa vuol dire quando parla di alfa nei confronti delle concorrenti Audi, Bmw e Mercedes dicendo che devono lavorare per dare "credibilità del marchio"............ la realta è che la gente non pone Alfa al pari dei tedeschi e non la pone nemmeno facendo belle auto come ora ma anche facendole piu veloci o temo pure anche se fossero tecnicamente differenti... (cosa che nel 90% della gente non viene percepito, se non come aggeggio elettronico aggiunto). In queste parole è comunque importante il bagno di umiltà e l'ammissione fra le righe che al momento Alfa è un bagno di sangue gia cosi' e questo non è un problemino da poco.

Beh, io il bagno di sangue tra le righe non lo vedo, vedo invece la lucida analisi e l'ammissione di ciò che già si sapeva, che alcuni particolari (peso/prestazioni/prezzi mi viene da pensare) non sono in linea con quello che il mercato avrebbe voluto per Alfa.

147 e 159 sono tutt'altro che bagni di sangue, solo 159 avrebbe potuto far meglio (non dimentichiamo che resta cmq la D più venduta in Italia da mesi...) così come Brera/Spider chiaramente.

Poi c'è da dire che Marchionne ammette alcuni errori parlando al "noi" ma ben sapendo che quando quei progetti sono stati approvati lui non c'era, quindi "nobilmente" si mette in mezzo nell'errore ma ai fini pratici è ben chiaro che lui centra poco...

In ultimo, molto interessante, sempre che non siano errori di stampa o del giornalista, che si parli di "arrivo" di Junior (conferma nome), 147 (!!!! e 149??) e 159 (quindi il restyling a quanto pare sarà molto più che un ritocchino alleggerito......) ;-)

p.s. Ma scusate, non aveva già fatto una dichiarazione simile che tra l'altro il nostro buon Stefano porta in firma??? ;-) Non è che sia il "lavaggio dei panni sporchi", l'aveva già detto no?

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Brera e Spider = UN PACCO

ha fatto benissimo ad ammetterlo, molto più serio dei suoi predecessori con "pacchi" ben più grandi nell'armadio.

Ci sono dei forumisti che, da appassonati di auto quali si professano, si dovrebbero fare un bell'esame di coscienza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh' date=' io il bagno di sangue tra le righe non lo vedo, vedo invece la lucida analisi e l'ammissione di ciò che già si sapeva, che alcuni particolari (peso/prestazioni/prezzi mi viene da pensare) non sono in linea con quello che il mercato avrebbe voluto per Alfa.

Poi c'è da dire che Marchionne ammette alcuni errori parlando al "noi" ma ben sapendo che quando quei progetti sono stati approvati lui non c'era, quindi "nobilmente" si mette in mezzo nell'errore ma ai fini pratici è ben chiaro che lui centra poco...

In ultimo, molto interessante, sempre che non siano errori di stampa o del giornalista, che si parli di "[b']arrivo" di Junior (conferma nome), 147 (!!!! e 149??) e 159 (quindi il restyling a quanto pare sarà molto più che un ritocchino alleggerito......) ;-)

concordo sulla lettura........non direi che parli di un bagno di sangue ma che punti finalmente sui difetti che in un marchio dal DNA sportivo come alfa non devono assolutissimamente esserci partendo però dal presupposto che per sfidare davvero la triade si necessità innanzitutto di una rete di assistenza impeccabile:wink:

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Brera e Spider = UN PACCO

ha fatto benissimo ad ammetterlo, molto più serio dei suoi predecessori con "pacchi" ben più grandi nell'armadio.

Ci sono dei forumisti che, da appassonati di auto quali si professano, si dovrebbero fare un bell'esame di coscienza.

ovviamente quoto.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Con tutto il rispetto non sono molto d'accordo Lancia con la gamma prevista entro 2010 avra ben piu problemi a raggiungere le 300.000...poi mi sa che date troppa importanza a certe parole come eventualmente...l eventualmente andava su una presentazione dell ammiraglia alfa entro 2008 che onestamente trovo improbabile se non impossibile ad eccezione di una concept che la prefigura..notizie positive il fatto che ormai l erede 147 si da per il 2008 con Junior..come il FL2009 di 159/Brera....e non 2009 come nel plan ed infine la finalizzazione della rete americana entro 2008..

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh' date=' io il bagno di sangue tra le righe non lo vedo[/quote']

vabbo'.... perche lo stesso baravalle lo ha sostanzialmente detto chiaro, e pure Marchionne a piu riprese sta dicendo che finche non si raggiunge le 300.000 unita, non si raggiunge il positivo operativo... dice anche che cio che sta accadendo sulla ristrutturazione della rete Alfa "è un lavoro che non è stato richiesto da nessun altro brand in nessun altro paese europeo", mentre enuncia tutti i modelli usciti e in arrivo oltreche ritoccati e appunto gia dal titolo parla di "spine"... se non è un ammissione di grossi investimenti senza il ritorno sperato questo... non so. Poi è ovvio che un manager MAI deve dire platealmente che la sua azienda ha settori in "bagno di sangue".. specie quando quei settori sono proprio quelli dove si sta lavorando molto.. dirlo a chiare lettere è un suicidio commerciale.

PS, concordo comunque con Taurus al 100% nel dire che per il 2010 avra molti piu problemi Lancia a raggiungere le 300.000 auto che non Alfa in rapprto a modelli e mercato possibile. Junior e 149 sommati alla famiglia 159 sono la garanzia che quei numeri sono anche piuttosto facili da raggiungere, mentre Hpe anche con una nuova Ypsilon, Musa e un fantomatico modello di nicchia sono tutt'altro che vicine a quelle cifre

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.