Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Trema il Palazzo Verso il partito Di Pietro-Beppe Grillo. Il ministro ad Affari: "Le nostre due azioni sono sinergiche"

Uno-due. Beppe Grillo e Antonio Di Pietro. Oggi insieme nelle battaglie contro il malcostume della politica (e non solo), grazie anche a internet. E forse domani insieme in un partito. Capace di travolgere l'attuale sistema dei partiti. Un terremoto, una bufera. Che nel Palazzo mette paura tanto a destra quanto a sinistra. Il comico genovese dichiara ad Affari che tra i ministri del governo "salva solo Di Pietro". E che se si recasse alle urne voterebbe certamente per lui. L'ex simbolo di Mani Pulite risponde, sempre ad Affari, che Beppe Grillo "è una grandissima realtà non solo virtuale ma anche concreta". Di più: "Fa politica vera, senza infingimenti e contribuendo anche a risolvere situazioni delicate".

La differenza? "Io ho una responsabilità di governo e non mi posso limitare alla denuncia", spiega il numero uno del dicastero delle Infrastrutture. Che però aggiunge: "Le nostre due azioni sono sinergiche, non sono né concomitanti né confliggenti. Beppe Grillo è un uomo e uno spirito libero. C'è bisogno di persone come lui. Diciamo le stesse cose, lui nel suo ruolo di fustigatore di pubblici costumi, io nel mio di assuntore di responsabilità e di colui che vuole contribuire al ricambio generazionale della classe politica".

Di Pietro parla poi della sua passione per internet e spiega di aver fatto "di necessità virtù. Il sistema dell'informazione è lottizzato, da una parte dalla politica e dall'altra dai monopoli. Non permette cioè di poter esprimere le proprie opinioni a chi non sta dentro il sistema giusto. Quindi è un bene quello che sta avvenendo in Italia con il web. Invece di lamentarmi perché non riesco ad avere spazio in Rai, ho deciso di utilizzare internet. Che sarà la futura evoluzione del sistema politico italiano e riporterà più democrazia nei partiti".

Il leader dell'IdV aggiunge: "Oggi la rete è una nicchia, come lo era il telefonino 15 anni fa. Ma presto il cittadino avrà sempre più il bisogno di dialogare direttamente con il suo politico. E quindi ho accelerato i tempi, costruendo spazi per arrivare preparato nel momento in cui internet permetterà a chi vuole informarsi di farlo in modo oggettivo, ascoltando tutte le voci".

"Attraverso il blog faccio conoscere il mio pensiero e interagisco ogni giorno con i cittadini sulla mia azione politica e anche sugli errori che posso commettere. You Tube mi permette di costruire il mio telegiornale, senza aspettare le 7 e 5 di sera con il panino del tg che mi dà un secondo. E poi c'è Second Life, che stiamo per lanciare ricostruendo in modo virtuale tutte le persone dell'Italia dei Valori, ma in modo antecedente di 24 ore rispetto alla vita reale. Se una decisione si prende oggi, su Second Life sarà stata presa ieri. Tutto ciò permetterà ai cittadini di darci un'indicazione esatta su che cosa fare in tempo reale".

Libero Affari

Inviato

beh,ke sia davvero la volta buona che qualcuno si faccia eleggere x cambiare qualcosa?noo,impossibile...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.