Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quei tedeschi, se non facevano guerre...

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti!

Sono il proprietario di un Volkswagen Transporter del '77 che sto rimettendo in sesto, e durante le delicate operazioni di restauro credo mi serviranno parecchi consigli, tecnici e burocratici, che spero di trovare in questo forum.

Tanto per cominciare, sappiate che parte. Dopo vent'anni di inattività gli ho attaccato una batteria e fornito benzina da un bicchiere (il serbatoio, ahimè, è bucato) e senza fare tante storie è partito (proprio come nel film "Il Dormiglione", quando Woody Allen mette in moto un maggiolino fermo da secoli e fa "Quei Tedeschi, se non facevano guerre...").

Da lì ho cominciato a fare piccola manutenzione, armato di manuale d'officina, perchè se parte dopo tanto tempo merita senz'altro di essere tirato a lucido.

Quello che mi preoccupa sono le grosse riparazioni, per esempio il serbatoio della benzina, che è bucato e arrugginito, va senz'altro cambiato. Sapete se posso adattarvi altri serbatoi, o trovarlo in aftermarket a cifre al di sotto dell'esorbitanza?

Inoltre la parte burocratica immagino non sarà meno impegnativa: il mezzo è partito dall'Inghilterra, ha passato cinque proprietari, quindi ha incontrato mio padre che l'ha comprato e portato in Italia. Ho documenti di quando è stato sdoganato, ho quello che sembra un libretto di circolazione, e un certificato d'origine, ma è stato radiato dagli albi Inglesi senza essere mai stato regolarizzato in Italia. A me profano sembra una bella gatta da pelare, ma voglio tentare il possibile, mi dispiacerebbe troppo lasciarlo lì a far ruggine.

Rispondete numerosi!

p.s.

cioè, vi rendete conto, parte?!?

Inviato

Prima cosa da fare, è bene che sia partito ma non approfittarne.

Fagli un bel tagliando robusto (dopo aver messo il serbatoio ovviamente), e non limitarti a cambiare l'olio normalmente.

Un motore fermo da anni deve subire lo smontaggio della coppa olio e la completa pulizia della stessa e dei condotti.

In caso contrario saresti a rischio morchia con tutto quello che ne consegue.

Idem per le guarnizioni, cambiale tutte e dai una pulita alle valvole.

Una semplice pulita, nulla di più.

Questi pochi accorgimenti (insieme alla sostituzione cinghie, puntine ecc.) ti mette al riparo da sorprese sconvenineti e molto costose.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Riguardo alla remaitricolazione, non è cosa difficile, ma può passare un pò di tempo.

Devi passare dal ASI (quindi iscriviti as un club federato) per avere il materiale necessario.

Comincia subito perchè ci vorranno un pò si mesi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

se riesci, consiglio dopo svariate esperienze, i dati tecnici recuperali dalla casa madre, piuttosto che all'asi, poiché questi ultimi fanno di quei casini stratosferici, oltrechè essere politicamente politicosi nelle loro lungaggini

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

Si però devi rivolgerti direttamente in D, perchè Autogerma (o come cavolo si chiama oggi) lo vede come uno sbattimento inutile.

Al contrario in D sono abbastanza solleciti (40 giorni ad un mio amico)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

mh, bene, allora passo all'ASI oggi stesso. Ma per dati tecnici intendi il "certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche" che dovrebbe rilasciare l'ASI? Posso richiederlo anche alla VW? Quindi nel caso preferirò la seconda soluzione. Appena faccio qualche progresso vi aggiorno, intanto grazie mille!

Inviato

esatto..il certificato lo puoi far fare all'asi (procedura complicata e laboriosa e lunga perché per loro è troppo difficile scrivere tre cose nello stesso foglio) oppure dalla vw che farà sicuramente prima e saranno sicuramente esatti..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.