Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuovo orario da oggi

Featured Replies

Inviato
Novità orario dal 10 giugno

Dal 10 giugno scatta il nuovo orario ferroviario, valido fino all’8 dicembre 2007, con il quale il Gruppo Ferrovie dello Stato punta a migliorare la qualità del servizio, agendo sia sul fronte della velocizzazione di alcuni collegamenti, sia su quello del potenziamento dell’offerta.

Linea Milano - Venezia

Dal 2 luglio, tre nuove coppie di ETR.500 Eurostar Italia entrano in servizio tra Milano e Venezia, impiegando 2 ore e 20 minuti (dieci minuti in meno per chi scende a Mestre), con fermate a Mestre e Padova. I rimanenti Eurostar si trasformano inoltre in Eurostar City, con un miglioramento dei tempi di percorrenza a parità di fermate. Questi interventi sono attivati grazie al quadruplicamento della Milano-Venezia tra Milano-Treviglio e Padova-Mestre.

Linea Milano – Napoli

Gli attuali Eurostar in servizio sulla Milano-Napoli viaggeranno dal 10 giugno sulla nuova linea AV Roma-Napoli e trasformandosi in Eurostar Italia Alta Velocità, con un risparmio di tempo di 18 minuti. In questo modo, da Milano a Napoli occorrono 6 ore e 12 minuti anziché 6 ore e 30; da Bologna a Napoli 4 ore e 26 anziché 4 ore e 44, da Firenze SMN a Napoli, 3 ore e 19 anziché 3 ore e 37 minuti.

Con l’introduzione dei nuovi treni Eurostar Italia Alta Velocità da Milano a Napoli, sulla Roma-Napoli, gli orari dei treni AV già in circolazione sono stati ritoccati.

I prezzi dei nuovi servizi corrisponderanno al vecchio prezzo Eurostar più la differenza attualmente in vigore per la tratta Alta Velocità/Alta Capacità Roma - Napoli. Per la seconda classe il biglietto costerà tre euro in meno rispetto al prezzo attuale.

Linea Genova - Milano

Sulla Milano-Genova entra in servizio una nuova coppia di treni Eurostar Italia che collegano le due città in 1 ora e 10 minuti, 22 minuti in meno rispetto ai precedenti IC Plus (che rimangono con orario invariato) e con il comfort Eurostar Italia. I nuovi treni sono l’ ES 9314 Genova-Milano, che parte da Genova Brignole alle 7.38, da Genova P.P. alle 7.47 e arriva a Milano Rogoredo alle 8.57 e a Milano Porta Garibaldi alle 9.22, e l’ ES 9319 Milano-Genova, che parte da Milano P.G. alle 18.40, da Milano Rogoredo alle 19.06 e arriva a Genova P.P. alle 20.16 e a Genova Brignole alle 20.25.

FI5124101.jpg

Dal 10 giugno il nuovo orario. Nuovi collegamenti AV e la nuova Tariffa Amica

Più veloci i collegamenti Milano-Napoli, Milano-Venezia e Milano-Genova. Sette nuovi treni Alta Velocità sulla Milano-Napoli. E nei servizi a media e lunga distanza sconti del 20 per cento

Foto David Campione

Le nuove proposte per viaggiare

Dal 10 giugno le offerte commerciali si arricchiscono con nuove opportunità di viaggio: l'estensione della tariffa "Amica" e il nuovo biglietto che permette di viaggiare sui treni con i posti a sedere esauriti.

Tariffa Amica

Con la tariffa Amica sarà possibile ottenere il 20 per cento di sconto su tutti i treni di media e lunga distanza (AV, T-Biz, ES*, ES* City, IC plus, IC, ICN, Espressi). La tariffa si applica ai biglietti acquistati sino alla mezzanotte del giorno prima della partenza, per un numero limitato di posti per ciascun treno e per una spesa di almeno dieci euro.

Il nuovo biglietto "salvaviaggio"

A giugno arriva anche il biglietto "salvaviaggio" che, senza far pagare sovrattasse, consentirà di viaggiare su treni con "tutto esaurito" senza avere la garanzia del posto. Per ogni carrozza di Eurostar, treni ad Alta Velocità, EurostarCity e IntercityPlus saranno infatti emessi 15 biglietti senza garanzia del posto a sedere. Esattamente quanti, in media, restano vuoti per via dei cambiamenti di viaggio dell’ultimo minuto non comunicati alle Ferrovie.

In regione il biglietto si stampa dal proprio pc

In ambito regionale gli indirizzi del nuovo orario punteranno a migliorare la puntualità e la regolarità complessiva del servizi. La novità più importante in questo settore è tuttavia il lancio del servizio on line, attivato il 22 maggio in via sperimentale, che permette di acquistare i biglietti e gli abbonamenti per viaggiare in regione stampandoli direttamente dal proprio pc e senza bisogno di convalidarli prima di salire in treno. Questo nuovo servizio è il primo esempio in Europa di stampa diretta dei biglietti per treni non prenotabili e interessa l'ottanta per cento dei clienti trasportati ogni anno da Trenitalia.

ferrovie on line

Inviato
  • Autore

Nella mia linea nessun treno in più nessuno in meno. Tuttavia il treno di ritorno alla sera è stato ritardato di ben 25 minuti creando un buco di quasi due ore. Se uno perde il treno delle 20.00 da mestre dir. trieste deve aspettare le 21.53 (prima era alle 21.25). Lo stesso dicasi per l'andata. Il treno successivo a quello delle 10.13 da quarto d'Altino (prima era alle 10.25) è alle 12.25. Ben 2 ore e più di buco!

Questo è cmq un problema decennale.....

Inviato

Devi però considerare che sono orari particolari e non proprio da "pendolare"

La mattina dopo le 10 appena possono tagliano,giustamente,perchè tanto sono vuoti...e la sera dopo le 20 c'è parecchio disinteresse.Poi come ti dicevo stanno facendo di tutto per togliere i treni notturni...lunga percorrenza e regionali,costano un scco per il personale e non hanno molto senso.

Pensa che tra parma e bologna c'era un treno che partiva da BO alle 0.46 e arrivava a parma alle 2.00,poi al mattino ripartiva da parma alle 4.25 e arrivava a BO alle 6...dimmi sto tren chi se lo prende se non qualche delinquente ?

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Ti assicuro che quello serale, non era proprio vuoto. Era un TAF, in piedi non si stava ma diciamo che per un buon 40% era pieno. Quello della mattina, è pieno, soprattutto d'estate per via dei turisti che soggiornano a quarto d'altino che in 15 minuti sono a venezia...

Inviato
  • Autore

Ho preso il treno delle 10.13 per mestre. Era un MDVE, era stra-pieno. Intanto è partita una petizione ed è stata pubblicata una lettera su un quotidiano locale.

ldhhdeji9.png

il mestre

Inviato

Tanto TI se ne sbatterà altamente,con la complicità del ministro dei trasporti.

Solo i pendolari mantovani hanno ottenuto qualcosa occupando i binari

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

io sinceramente preferirei pagare il 10% se il servizio ci fosse! cmq anche io ho pagato qst mese 3,20 al posto di €32

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.