Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono già disponibili come ricambi?

Visto che torniamo in ballo con la discussione, vi aggiorno su quello che ho "studiato" di recente: non montate le lampadine fatte con un pacchetto di LED e l'attacco delle lampadine normali, perchè sono illegali.

In sostanza non si possono montare lampade diverse da quelle con cui il faro è stato omologato, quindi si possono montare solo quelle indicate a libretto.

Una lampada a LED con attacco di una P21 o di una R5 non sono una P21 o una R5: montarle vuol dire violare l'omologazione ed avere rogne sia con la Polizia che con l'assicurazione.

Non si tratta di semplice "burocrazia", ma di un vero e proprio diverso fascio luminoso creato dalle lampade.

Si può venire accusati per incidenti in cui non siamo nemmeno direttamente coinvolti per possibile rischi di abbagliamento o insufficiente luminosità dei fari.

Quindi occhio: solo lampade a libretto, quindi, quasi sempre, lampade a filamento e non a led.

Modificato da J-Gian

  • Risposte 37
  • Visite 27.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

per i fari posteriori esistoni già:

5567_1.JPG

Inviato

Ci sono. Perl le 21W e le 5 W ci sono.

Ma credo costino un tantinello di più. ;)

Quella nella foto qui sopra è decisamente "grezza": ho visto lampade con circuito e led ad alta efficienza (molti meno) il tutto sigillato e molto meglio integrato.

Inviato
che vantaggi comportano le lampadine a led? maggiore visibilità, durata, estetica migliore?

..innanzitutto la durata elevatissima, poi il consumo irrisorio (qualche anno fa ipotizzavo l'integrazione nei fari posteriori a led di piccoli pannelli solari, in modo da ricuperare quasi integralmente l'energia consumata), poi essendo luce fredda non scaldano minimamente, quindi ridotta usura delle parabole

Inviato
..innanzitutto la durata elevatissima, poi il consumo irrisorio (qualche anno fa ipotizzavo l'integrazione nei fari posteriori a led di piccoli pannelli solari, in modo da ricuperare quasi integralmente l'energia consumata), poi essendo luce fredda non scaldano minimamente, quindi ridotta usura delle parabole

Uhm, ma si possono montare sul qualsiasi vettura o hanno restrizioni o accessori simili allo xeno?

E come rendimento luminoso?

e poi supppergiù quanto costano le anabbaglianti?

Inviato
Uhm, ma si possono montare sul qualsiasi vettura o hanno restrizioni o accessori simili allo xeno?

E come rendimento luminoso?

e poi supppergiù quanto costano le anabbaglianti?

...non credo abbiano restrizioni, mentre il rendimento luminoso é notevole tant'é che anche per questo motivo sono sempre più utilizzate, con applicazioni particolari, nei faretti delle bici, che pure con potenze ridotte offrono molta visibilità e larga autonomia, nel caso di batterie

Inviato

Ho dato uno sguardo in giro e sembra che non vadano bene...

Luminosità

Una leggenda urbana vuole che i led siano meno luminosi delle lampadine tradizionali. Se questo è vero per i led che si comprano al supermercato, i led di ultima produzione sono molto piu' luminosi delle lampadine a filamento e più efficienti di tutte le altre lampadine, xenon compresi. Il problema e' che la loro e' una luce direzionale e concentrata, quindi poco adatta in casi come quelli dei fari anabbaglianti, in cui serve una luce diffusa che sia raccolta da una parabola. Inoltre, i led finora non possono essere impiegati dove serve una luce molto intensa concentrata su una piccola superficie, quindi anche per questo non e' pensabile impiegarli al posto delle lampade anabbaglianti e abbaglianti.

Il motivo è che come in tutti i semiconduttori, l'eccesivo calore prodotto su una superficie ridotta li distruggerebbe. Provate a togliere il dissipatore dal processore del vostro computer e andrà distrutto in 20 secondi.

Infatti, tutte le applicazioni di serie di led sulle automobili riguardano superfici estese, come il gruppo posteriore, oppure di minor luminosità, come le frecce laterali.

Ledmania.it

Inviato
..innanzitutto la durata elevatissima, poi il consumo irrisorio (qualche anno fa ipotizzavo l'integrazione nei fari posteriori a led di piccoli pannelli solari, in modo da ricuperare quasi integralmente l'energia consumata), poi essendo luce fredda non scaldano minimamente, quindi ridotta usura delle parabole

un paio di inesattezze le hai dette :-)

luce fredda non significa che non produce calore , anzi paradossalmente nelle giunture si produce molto piu calore che con una lampada normale

luce fredda è riferito al punto di calore emesso come radiazione luminosa

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
un paio di inesattezze le hai dette :-)

luce fredda non significa che non produce calore , anzi paradossalmente nelle giunture si produce molto piu calore che con una lampada normale

luce fredda è riferito al punto di calore emesso come radiazione luminosa

..diciamo che scaldano relativamente poco..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.