Vai al contenuto

I futuri benzina Alfa Romeo: TBi & V6 (Riassunto a Pag.1)


thorsen82

Messaggi Raccomandati:

insomma, sono revisioni profonde di motori esistenti. .

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Fattibile non lo è se non da alfa, con conseguente riomologazione (bisogna aggiornare la carta di circolazione alla nuova potenza, vedere che rispetti i limiti ecc)

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq a monaco ogni sei mesi c'è una novità motoristica, che comunque tiene viva l'attenzione del pubblico...il gruppo fiat sta facendo così e, secondo me fa molto bene

1400jtb, 1600mjet...ora 1800jtb poi i 3000v6 diesel, se solo aggiornassero i benzina attuali di alfa prima di buttarli via...non sarebbe mica male

io penso che sia il 1.9 che il 2.2 non siano brutte basi: iniezione diretta, motore in alluminio, distribuzione a catena, fasatura variabile; perchè non offrano un aggiornamento per me è un mistero

Link al commento
Condividi su altri Social

cmq a monaco ogni sei mesi c'è una novità motoristica,

Novità sovente è una parola troppo grossa.........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

se solo aggiornassero i benzina attuali di alfa prima di buttarli via...non sarebbe mica male io penso che sia il 1.9 che il 2.2 non siano brutte basi: iniezione diretta, motore in alluminio, distribuzione a catena, fasatura variabile; perchè non offrano un aggiornamento per me è un mistero

Forse perché non sono motori fiat ma gm? :roll:

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perchè? tutti i millemila motori che tirano fuori a monaco e su cui ci si tira milioni di seghe cosa sono? Se non aggiornamenti iù o meno profondi, aggiunti un turbo qua, ottimizza la centralina là.......

Pur di sparare a zero state diventando meno obiettivi di un no-global di fronte a un busto del banana......

a volte cambia il materiale del basamento, viene aggiunta la catena di distribuzione e altre anemità, tutto è relaltivo TonyH. Comunque mi pare di essere uno di quelli avari nell'usare tale termine nel senso compiuto della parola, fiat o non fiat Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

a volte cambia il materiale del basamento, viener aggiunta la catena di distribuzione e altre anemità, tutto è relaltivo TonyH.

Un pò troppo relativo.

Io parlerei più di doppiopesismo :roll:

Perchè anche il 1.4 Turbo in comune con il 1.2 ha giusto il nome, ma viene sempre definito come "il solito vecchio FIRE".

Idem il 1.8, definito solo un "PS rimaneggiato".

Peccato per il Turbo, l'ID, il doppio variatore di fase......

Altrove basta aggiornare il libretto da 258 a 265 a 272 cavalli per parlare di "casa che sforna modelli nuovi a ripetizione...."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Un pò troppo relativo.

Io parlerei più di doppiopesismo :roll:

Perchè anche il 1.4 Turbo in comune con il 1.2 ha giusto il nome, ma viene sempre definito come "il solito vecchio FIRE".

Idem il 1.8, definito solo un "PS rimaneggiato".

Peccato per il Turbo, l'ID, il doppio variatore di fase......

Altrove basta aggiornare il libretto da 258 a 265 a 272 cavalli per parlare di "casa che sforna modelli nuovi a ripetizione...."

beh, la famiglia è quella oppure no ? come ho scritto in precedenza è l'unico 4 cilindri che non è mai stato abbandonato a se stesso , ha continuato ad evolversi . I P.S a benzina si sono fermati con il 2.0 jts ,ora vengono riproposti ma non sono nuovi nel vero termine della parola. Nuovo ,converrai con me, è il 900 SGE.

Poi secondo il piano FIAT di 1- 2 anni fa ,per loro ammissione quindi,una nuova famiglia di 4 cilindri la vedremo nel nuovo decennio inoltrato

Altrove basta aggiornare il libretto da 258 a 265 a 272 cavalli per parlare di "casa che sforna modelli nuovi a ripetizione...."

un tipico esempio di mio doppiopesismo :

Il conosciuto 2.0 TSI diventa ora configurabile a livello di potenza, penso a piacimento dal posto di guida. .

Full power mode: oltre 315 cv di potenza e 424 Nm di coppia

GT mode: 255cv e 363 Nm di coppia

Eco mode: 225 cv e 319 Nm di coppia

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.