Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova tipologia di motore a combustione interna

Featured Replies

Inviato

dopo il classico a pistoni e quello rotativo una società italo -inglese aggiunge il NEVIS a ciclo bortone. Un bicilindrico di un litro a benzina che al secondo step di sviluppo è capace di generare 250cv a 2000 giri ,la sua alimentazione è assicurata da ben tre iniettori , non ci sono problemi ad essere sviluppato pure a gasolio e carburanti alternativi

nevismain01sk4.jpg

le sue dimensioni sono minime, credo paragonabili ad un rotativo o forse minori

ridimensionadiridimensigt3.png

Questo è lo schema del suo funzionamento:

image027yl1.jpg

sbagliata sezione. per favore spostare in tecnica o scoops

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
  • Autore

non ho ancora capito appieno come funziona.Il pistone sembra rotante.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

Beh, da vedere i consumi e i dati di inquinamento, ma promette molto ma molto bene, perche con una tale cylindrata ed un numero di giro cosi piccolo, quasti dati non potranno che essere buoni... ;)

Sarebbe una granbella batosta per le finte "supertecnologie" Hybride...

Da vedere anche l'affidabilita.

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
non ho ancora capito appieno come funziona.Il pistone sembra rotante.

No, il pistone non ruota.

È montato su una camma la quale, ruotando assieme all'albero motore, ne comanda il moto traslatorio esattamente come l'albero a gomiti comanda quello di un motore convenzionale.

Inviato
No, il pistone non ruota.

È montato su una camma la quale, ruotando assieme all'albero motore, ne comanda il moto traslatorio esattamente come l'albero a gomiti comanda quello di un motore convenzionale.

Stavo per scriverlo... ;)

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Inviato
Beh, da vedere i consumi e i dati di inquinamento, ma promette molto ma molto bene, perche con una tale cylindrata ed un numero di giro cosi piccolo, quasti dati non potranno che essere buoni... ;)

Sarebbe una granbella batosta per le finte "supertecnologie" Hybride...

Da vedere anche l'affidabilita.

Più che altro quest'ultima: ho l'impressione che la fase di lavaggio avvenga con sola aria e questo riduce le emissioni.

P.S. Magari arrivasse questa batosta.

Inviato
  • Autore

quello che vediamo pesa circa 80KG e necessita pèer il suo funzionamento di ben 3 candele e tre iniettori per cilindro. Il suo rapporto di compressione è variabile da un minimo di 7,8:1 ad un massino di 38:1

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.