Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Normalmente i miei 2 piccoli (4 ed 8 anni) sanno che salire in auto vuol dire salire sui rispettivi seggiolini, e non ci sono deroghe che tengano.

Mi è capitato in rarissime occasioni di dover sovrapporre esigenze di trasporto familiare con la giornata lavorativa, durante la quale nè seggiolini nè rialzi si trovano a portata di mano.

Anche in questi casi eccezionali, vorrei trovare una linea di condotta che mi faccia trasportare i due piccoli "al meglio" delle possibilità, utilizzando le cinture normalmente in dotazione, tipicamente a 2 fasce, una addominale ed una trasversale (che passa sullo sterno e sulla spalla).

Considerazioni:

1. utilizzare la sola cintura orizzontale, passando la cintura trasversale dietro la schiena del piccolo di turno, mi sembra davvero poco convincente: eventuali sollecitazioni di una frenata andrebbero a premere sull'addome, con probabile protezione nulla verso stomaco, intestino, fegato, etc.

2. utilizzare la cintura trasversale in maniera "tradizionale", in assenza di rialzo, espone il bambino alla possibilità, anche senza eventi automobilistici, di graffi o comunque fastidio al collo, orecchio, testa; oltre che poco sicura, ritengo la soluzione inapplicabile per le lamentele del piccolo in questa situazione costretta e scomoda.

3. una via di mezzo logica (ma non so quanto razionale) è quella di far passare la cintura trasversale sotto l'ascella del piccolo, in concomitanza con la spalla dove diversamente passerebbe: questa soluzione mi convince in parte, perchè potrebbe sollecitare in maniera abnorme o comunque non prevista il torace del piccolo, con possibili danni alla vertebre.

4. non utilizzare le cinture e accettare che "meglio non assicurati che assicurati male" mi lascia decisamente perplesso: preferisco avere i piccoli comunque composti ed assicurati "al meglio possibile", piuttosto che rischiare che si trasformino in proiettili verso i sedili anteriori od il cristallo anteriore.

La soluzione 3 è pertanto quella che eventualmente sceglierei (e che ho utilizzato nelle poche volte ...).

Vedete soluzioni alternative ?

Al fine di disporre quantomeno di un rialzo ai piccoli, ho cercato se per caso ne esistono di gonfiabili, facilmente riponibili in auto, ed utilizzabili velocemente su bisogna.

Conoscete prodotti del genere sul mercato ?

Inviato

Compra un rialzo economico ma efficace e dimenticatelo in fondo al bagagliaio :D

(oppure caccialo nella conca della ex-ruota di scorta, che tanto non hai per cause di forza maggiore :mrgreen:)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.