Vai al contenuto

lucaf1

Messaggi Raccomandati:

Io lo vedo x ora con la Bravo con lo stesso motore!8-)

In città x ora (ho 580km), stò facendo 9km/litro circa (ho azzerato ieri il trip computer in pieno traffico)...ma con il piede di fata, ovvero cambiate max max a 2500/3000giri e sempre con marce alte!:?

non è per dire ma a cambiare a 2500\3000 giri secondo me non è piede di fata...ma andare normale,o guidare in modo tranquillo...visto che io ci riesco benissimo con una punto 16v....tu già a 2500 giri o 3000 hai tutto quello che serve (parlo di coppia) per andare via spedito!Visto che la tua a uto dovrebbe avere rapporti abbastanza lunghi...un guida a "piede leggero"la intendo con cambiate attorno ai 2000 giri...ovvio che se poi vai in autostrada o superstrada il discorso cambia

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

scusate se dico la mia...ma per vedere quanto consuma un'auto...non si può fare così?(metodo più veloce e pratico...e abbastanza veritiero imho)

-Invece che svuotare il serbatoio vai a fare il pieno con 2\4 o 3\4 di benzina già dentro....

-Segni il chilometraggio

-Dopo diversi Km vai a rifare il pieno(senza svuotare tutto il serbatoio)

-Vedi i km fatti

-Vedi i litri consumati

Magari è meno attendibile perchè è basato su un range di km più ristretto...però una idea abbastanza credibile secondo me la da lo stesso..

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

scusate se dico la mia...ma per vedere quanto consuma un'auto...non si può fare così?(metodo più veloce e pratico...e abbastanza veritiero imho)

-Invece che svuotare il serbatoio vai a fare il pieno con 2\4 o 3\4 di benzina già dentro....

-Segni il chilometraggio

-Dopo diversi Km vai a rifare il pieno(senza svuotare tutto il serbatoio)

-Vedi i km fatti

-Vedi i litri consumati

Magari è meno attendibile perchè è basato su un range di km più ristretto...però una idea abbastanza credibile secondo me la da lo stesso..

Funziona anche così.

L'importante è avere un punto di riferimento ben preciso di quanta benzina hai consumato, ovvero fare due pieni rasi di fila.

La contoindicazione sta nel fatto che meno litri metti dentro e meno km e più patisci gli inevitabili errori dovuti a quanti km hai esattamente fatto (farne 40 o 40,8 è diverso che farne 200 o 200,8) e quanti litri hai esattamente messo (qui l'errore è inevitabile e dovuto a quanto ugualmente riesci a riempire il serbatoio e a quanti sono esattamente i litri messi, perchè 10 e 10,6 litri sono un altra cosa da 40 e 40,6 litri).

Funzionano entrambi, ma il margine di errore diventa via via più grosso. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Funziona anche così.

L'importante è avere un punto di riferimento ben preciso di quanta benzina hai consumato, ovvero fare due pieni rasi di fila.

La contoindicazione sta nel fatto che meno litri metti dentro e meno km e più patisci gli inevitabili errori dovuti a quanti km hai esattamente fatto (farne 40 o 40,8 è diverso che farne 200 o 200,8) e quanti litri hai esattamente messo (qui l'errore è inevitabile e dovuto a quanto ugualmente riesci a riempire il serbatoio e a quanti sono esattamente i litri messi, perchè 10 e 10,6 litri sono un altra cosa da 40 e 40,6 litri).

Funzionano entrambi, ma il margine di errore diventa via via più grosso. :)

Per riempire il serbatoio nel modo più veritiero possibile io ho fatto così:

-Mi sono recato sempre dallo stesso distributore(almeno lo sgarro alla pompa è teoricamente sempre quello)

-Non l'ho fatto pienissimo ma mi sono fermato al primo "stacco"(ovvero quando l'erogatore della pistola stacca automaticamente)in entrambi i casi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende da motore e motore, ma io nell'urbano, se cambio a 3000 giri, viaggio parecchio brillante.

Guida tranquilla è 1000 giri più giù. :)

In fatti come ho detto sopra guida tranquilla o "accorta" è cambiare intorno a 2000giri e non di più...con accelerazioni blande...certo è che quando voglio guidare così(un po' per sfida)mi prende un nervoso incredibile! :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm...dire che cambiare a 2500giri significa avere una guida normale...:roll:

Sono appena sufficienti a districarsi nel traffico anche se ha la turbina che la fà tirare anche in basso, ma x una guida normale direi che ci vogliono un 1000giri in +...8-)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehm...dire che cambiare a 2500giri significa avere una guida normale...:roll:

Sono appena sufficienti a districarsi nel traffico anche se ha la turbina che la fà tirare anche in basso, ma x una guida normale direi che ci vogliono un 1000giri in +...8-)

Ma in città guidi così? :-P. Io cambio a 2000, max 2500 in città e non divento di certo di intralcio al traffico (1.2 aspirato con 58 cavalli stanchi). Poi ovvio che in particolari situazioni di disimpegno, si può anche tirare un pò le marce, ma tenere una guida con cambiate a 3000-3500 giri/min non la definirei "normale", semmai brillante :).

In queste condizioni, 9km/l credo che siano abbastanza accettabili.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma in città guidi così? :-P. Io cambio a 2000, max 2500 in città e non divento di certo di intralcio al traffico (1.2 aspirato con 58 cavalli stanchi). Poi ovvio che in particolari situazioni di disimpegno, si può anche tirare un pò le marce, ma tenere una guida con cambiate a 3000-3500 giri/min non la definirei "normale", semmai brillante :).

In queste condizioni, 9km/l credo che siano abbastanza accettabili.

I 9km provvisori sono con una guida a 2500giri di media!;)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.