Vai al contenuto

Dipositivi di Illuminazione


Messaggi Raccomandati:

Sulla carta tutte e quattro, perchè le posizioni devono funzionare tutte e 4 assieme.

Nella pratica, vista la "sovrapposizione" che c'è spesso tra posizioni anteriori e diurne anteriori, il risultato è che al posteriore non si devono accendere. ;)

Ma non è strano che tutte le Bmw disattendano la normativa Europea?

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 241
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

boh avranno una deroga... il discorso è sempre quello di chi controlla più che essere in regola a livello europeo. io mi metto nei panni della polizia o carabinieri: vedo una macchina come la bmw e potrei sanzionarla se fossi fiscale e se conoscessi tutti i cavilli MA siccome alla fine la differenza rispetto ad avere i fari anabbaglianti accesi è praticamente nulla sicuramente le forze dell'ordine pensano che sia asolutamente in regola.

ripeto invece che per esempio i fari fendinebbia che si accendono in curva quando sono stati introdotti sulle prime auto sono stati oggetto di fermo macchina e il proprietario spesso ha dovuto spiegare che non stava andando con un fendinebbia rotto ma come funzionava il dispositivo.

vedendo per esempio le foto della 8c per esempio a me viene da chiedere: la 8c ha i fendinebbia? quelli che si illuminano come luci diurna non sono i fendinebbia solo con la differenza che appunto come luci diurne possono essere accesi senza posizioni visto anche quanto scritto dal nostro amico. e se così fosse non sarebbe fuori norma? perchè è come se io girassi con i fendi accesi senza posizioni...

e sempre per la 8c la posizionedi quei fari è molto da fendinebbia e poco da luce diurna.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

la 8c ha i fendinebbia? quelli che si illuminano come luci diurna non sono i fendinebbia solo con la differenza che appunto come luci diurne possono essere accesi senza posizioni visto anche quanto scritto dal nostro amico. e se così fosse non sarebbe fuori norma? perchè è come se io girassi con i fendi accesi senza posizioni...

e sempre per la 8c la posizionedi quei fari è molto da fendinebbia e poco da luce diurna.

Fai un po' di confusione con le cose.

Non è il punto in cui sono montate le luci a fare di un proiettore un fendinebbia o qualcos'altro.

I fari diurni della 8C non sono fendinebbia, perchè non hanno un funzionamento da fendinebbia ma da DRL, ovunque siano piazzati.

Non è mai una questione di estetica, quando si parla di stabilire le funzioni dei proiettori/fanali.

Ci sono auto che hanno i fendinebbia in alto, dentro ai fari (la Punto II ad esempio, ci sono auto che hanno gli abbaglianti in basso, nel paraurti (Fiat 5oo), così come auto che ce li hanno altissimi, sopra il cofano (Multipla I).

Link al commento
Condividi su altri Social

non faccio assolutamente confusione. i fari devono essere ad una certa altezza soprattutto determinati fari.

e non mi interessa l'estetica ma la funzionalità. i fendinebbia sono costruiti per illuminare i primi 15 metri circa davanti alla macchina e proiettano il fascio verso il basso. possono essere posizionati anche più in alto (vecchie mercedes, classe a) ma hanno minore funzionalità perchè appunto fanno muro visto che la nebbia non è presente a terra a 20 cm circa.

stessa cosa gli abbaglianti, li posso mettere quasi in qualsiasi posizione visto l'uso per cui sono costruiti ma ad esempio non sul tetto e pure la multipla credo siano al limite.

è in ogni caso impossibile mettere i fari anabbaglianti dove ci sono i fendinebbia perchè non esiste faro che riesca fare una illuminazione a parabola ma solo un fascio dritto quindi inevitabilmente abbaglierebbe chiunque. stessa cosa, anche se in misura minore i drl visto che hanno luce piena (cioè non indirizzata) ma di potenza ridotta. tant'è che nel video quei drl tendono ad abbagliare per quanto sia la fotocamera che crea l'effetto.

ad esempio la hella comunica le misure dove possono essere installate le drl con tanto di cm dal centro, in altezza, distanza minima da terra etc.

sempre per lo stesso ragionamento difficilmente (a meno che siano volutamente alzati) i fendinebbia abbagliano o danno fastidio perchè ripeto basta una semplice prova al buio e si vede che l'illuminazione è radente e di lato nei 10 15 metri. invece danno molto fastidio con la pioggia perchè creano un elevato riflesso nell'acqua.

il discorso mio resta comunque che una forza dell'ordine che vede una 8c con quei fari accesi e magari anche con le luci di posizione in tutta certezza crede siano i fendinebbia visto che rispetto ad un fendinebbia dal video non vedo differenze (a parte che spara più verso l'alto ma tanta gente ha i fendi alzati). questo è il mio concetto.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

non faccio assolutamente confusione. i fari devono essere ad una certa altezza soprattutto determinati fari.

e non mi interessa l'estetica ma la funzionalità. i fendinebbia sono costruiti per illuminare i primi 15 metri circa davanti alla macchina e proiettano il fascio verso il basso. possono essere posizionati anche più in alto (vecchie mercedes, classe a) ma hanno minore funzionalità perchè appunto fanno muro visto che la nebbia non è presente a terra a 20 cm circa.

stessa cosa gli abbaglianti, li posso mettere quasi in qualsiasi posizione visto l'uso per cui sono costruiti ma ad esempio non sul tetto e pure la multipla credo siano al limite.

è in ogni caso impossibile mettere i fari anabbaglianti dove ci sono i fendinebbia perchè non esiste faro che riesca fare una illuminazione a parabola ma solo un fascio dritto quindi inevitabilmente abbaglierebbe chiunque. stessa cosa, anche se in misura minore i drl visto che hanno luce piena (cioè non indirizzata) ma di potenza ridotta. tant'è che nel video quei drl tendono ad abbagliare per quanto sia la fotocamera che crea l'effetto.

ad esempio la hella comunica le misure dove possono essere installate le drl con tanto di cm dal centro, in altezza, distanza minima da terra etc.

sempre per lo stesso ragionamento difficilmente (a meno che siano volutamente alzati) i fendinebbia abbagliano o danno fastidio perchè ripeto basta una semplice prova al buio e si vede che l'illuminazione è radente e di lato nei 10 15 metri. invece danno molto fastidio con la pioggia perchè creano un elevato riflesso nell'acqua.

il discorso mio resta comunque che una forza dell'ordine che vede una 8c con quei fari accesi e magari anche con le luci di posizione in tutta certezza crede siano i fendinebbia visto che rispetto ad un fendinebbia dal video non vedo differenze (a parte che spara più verso l'alto ma tanta gente ha i fendi alzati). questo è il mio concetto.

So benissimo che ci sono dei limiti di posizionamento.

Ma le ipotesi che fai tu sull'impossibilità di far funzionare questa o quella funzione in posizioni "non classiche" sono semplicemente... tue ipotesi.

Non è vero che non un anabbagliante non funzionerebbe se montato in basso dove di solito ci sono dei fendinebbia. Per il semplice fatto che gli anabbaglianti non puntano ne in alto ne in basso, ma dritto davanti a se, in qualsiasi posizione li monti, quindi non solo montati in basso non abbagliano di più, ma in teoria abbagliano molto meno.

E auto che hanno gli anabbaglianti bassissimi ci sono eccome. Come ad esempio molte supercar, che il muso ce l'hanno inevitabilmente basso e i fari o li mettono li o li mettono li. Basta che non stiano sotto i 50 cm da terra.

Per gli abbaglianti, non è vero che multipla è al limite di altezza... per il semplice fatto che il limite di altezza NON c'è. E infatti su alcuni mezzi, per comodità e funzionalità gli abbbaglianti si trovano addirittura sul tetto, a oltre 2 metri da terra.

I fendinebbia? Sulle auto (categiria M1 per essere precisi) puoi montarli fino a 80 cm da terra. Sugli altri veicoli, li puoi mettere in alto quanto vuoi.

Quanto alla 8C, la gente può "credere" quello che vuole, anche che ha di fronte un UFO o che le luci sul frontale siano delle luci di retromarcia.

Ma non conta NULLA. 8)

La loro funzione la soddisfano e a te non deve fregare nulla se ti sembrano troppo in alto o troppo in basso o troppo fendinebbia.

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è una piccola contraddizione in quello che dici. gli anabbaglianti li posso mettere dove voglio MA ALMENO A 50 CM DA TERRA!!! ti sfido a metterli a 15 cm e illuminare 50 metri. basta che ci sia un lievissimo avallamento e il fascio dritto che poi sarebbe a 15 cm si alza a 3 metri in una distanza di 50! e abbaglia pure la luna...

le luci sul tetto sono vietate in italia e se ci sono vanno coperte come molti fuoristrada, quindi anche gli abbaglianti.

infatti non è che frega a me ma alle forze dell'ordine. un semplice agente non può conoscere tutte le macchine di questo mondo e in ogni caso come scritto se assieme a quelle luci ci sono anche le posizioni non vedo perchè un agente non dovrebbe poter sostenere che quelli sono fendinebbia accesi di giorno per cui sanzionabili. non ne vedrei la differenza rispetto ad una qualsiasi macchina che andasse accesa con le posizioni e i fendinebbia! se vuoi faccio anche una foto e un video e la realtà è quella... l'unica minima differenza è che come scritto il fendinebbia è orientato più verso il basso e di solito ma non sempre ha 55w contro 35w delle drl. ma le drl sempre come scritto hanno un fascio non orientato che volutamente "abbaglia" più che i fendinebbia

direi che è la lucente realtà 8-)

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Come ad esempio molte supercar, che il muso ce l'hanno inevitabilmente basso e i fari o li mettono li o li mettono li. Basta che non stiano sotto i 50 cm da terra.

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è una piccola contraddizione in quello che dici. gli anabbaglianti li posso mettere dove voglio MA ALMENO A 50 CM DA TERRA!!! ti sfido a metterli a 15 cm e illuminare 50 metri. basta che ci sia un lievissimo avallamento e il fascio dritto che poi sarebbe a 15 cm si alza a 3 metri in una distanza di 50! e abbaglia pure la luna...

le luci sul tetto sono vietate in italia e se ci sono vanno coperte come molti fuoristrada, quindi anche gli abbaglianti.

infatti non è che frega a me ma alle forze dell'ordine. un semplice agente non può conoscere tutte le macchine di questo mondo e in ogni caso come scritto se assieme a quelle luci ci sono anche le posizioni non vedo perchè un agente non dovrebbe poter sostenere che quelli sono fendinebbia accesi di giorno per cui sanzionabili. non ne vedrei la differenza rispetto ad una qualsiasi macchina che andasse accesa con le posizioni e i fendinebbia! se vuoi faccio anche una foto e un video e la realtà è quella... l'unica minima differenza è che come scritto il fendinebbia è orientato più verso il basso e di solito ma non sempre ha 55w contro 35w delle drl. ma le drl sempre come scritto hanno un fascio non orientato che volutamente "abbaglia" più che i fendinebbia

direi che è la lucente realtà 8-)

Si, vabbè, ho capito. Ci risiamo.

Tu ti se fatto un tua idea tutta personale di come vadano le cose e continui a sostenere quella.

Poi c'è la realtà, ci sono le normative, ci sono le pocedure, c'è il know how, ci sono i prodotti... ma poco conta, vedo.

Quindi non vedo perchè devo stare a perdere tempo a spiegare come stanno realmente le cose, quando a te non frega quasi niente. :?

Link al commento
Condividi su altri Social

ma scusa una cosa... non è che a me non me ne frega nulla. mi da fastidio se uno scrive che gli anabbaglianti li posso mettere dove voglio e che se sono basse sono anche meglio. poi due righe sotto mi scrive che devono stare a 50 cm quindi non dove voglio.

o che sul tetto mi posso mettere un lampadario quando lo sanno anche i muri che sul tetto non vanno apposti anabbaglianti o abbaglianti e se proprio ci sono tipo le fuoristrada vanno assolutamente coperti. basta chiedere ad un agente di cui peraltro faccio parte.

e siccome appunto c'è la normativa e tutto parte dalla bmw o dalla 8c che accendono anche le luci di posizione, cosa vietata come scritto anche da te, non vedo perchè una bmw ma soprattutto una 8c non può venire sanzionata come una qualsiasi vettura con posizioni accese e fendinebbia accese... e sicuramente non è un pensiero mio ma di una qualsiasi persona che ci può leggere e che vede la foto della 8c.

Honda Civic 1.8 elegance, media totale 5,35 l/100km -->

http://www.spritmonitor.de/en/detail/569047.html

Link al commento
Condividi su altri Social

Rispondo per quanto riguarda la 8C. La 8C non ha i fendinebbia. Ha solo il retronebbia. Quindi, in caso di fermo delle FdO e contestazione delle DRL confuse con fendinebbia, è sufficiente mostrare la plancetta comandi luci, in cui il tasto fendinebbia è assente.

Se poi non ci credono proprio e ti fanno la multa, meglio ancora. Ti guadagni il divertimento di sputtanarli pubblicamente :lol:

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.