Vai al contenuto
  • 0

[RISOLTO] Info e consigli su cambio q-tronic!


Guest Rob-evans

Domanda

Guest Rob-evans

ciao a tutti, a breve acquisterò una nuova auto! sto prendendo alcune info su nuovi modelli di auto e soprattutto le novità nelle caratteristiche. Ho sentito parlare del cambio Q-tronic dell'alfaromeo, non mi è molto chiaro però quali siano le novità e le differenze con un cambio normale!

Sono sicuro che qui, tra i tanti esperti, ci sarà qualcuno capace di illuminarmi!

Grazie!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

scusa ma puoi essere un pò piu chiaro??

sai sono una ragazza e non sono cosi esperta di nomi tecnici...

comunque io ho provato il sequenziale sulla 159 modello q tronic se è quello che intendi tu...

Ha 3 diverse modalità e tutto sommato mi è piaciuto molto!

Vorrei adesso aprire una nuova discussione per avere consiglio sull'acquisto della mia nuova auto, ciao!

giocostalfaromeo159jtd150cv1.9distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono 2 cambi tecnicamente differenti...

Il Selespeed meccanicamente è un cambio normarle, le cui marce e frizione sono però comandati tramite un attuatore elettro-idraulico anziché tramite la leva del cambio e pedale frizione, che ovviamente non c'è.

Nella modalità di funzionamento standard la selezione delle marce resta a scapito del conducente, tramite levette al volante o ad impulsi, cioè muovendo avanti/indietro la levetta del cambio.

L'altra modalità è quella automatica dove le marce le cambia da solo, ma non è altrettanto fluido e confortevole quanto un automatico... Diciamo che teoricamente è più idoneo per l'uso sportivo.

Il classico automatico Q-Tronic invece, meccanicamente parlando è tutto diverso: non ha frizione ma un organo idraulico che si chiama convertitore di coppia, ed grazie a questo che il cambio automatico è più confortevole, fluido, ma anche un po' più lento e meno parco nei consumi. Tali note negative però, nei moderni cambi automatici sono per lo più ininfluenti alla maggior parte dei guidatori... Magari i consumi alcune volte...

Visto poi che i nuovi automatici si possono usare anche come sequenziali, non vedo alcun motivo per preferire il Selespeed ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono 2 cambi tecnicamente differenti...

Il classico automatico Q-Tronic invece, meccanicamente parlando è tutto diverso: non ha frizione ma un organo idraulico che si chiama convertitore di coppia, ed grazie a questo che il cambio automatico è più confortevole, fluido, ma anche un po' più lento e meno parco nei consumi. Tali note negative però, nei moderni cambi automatici sono per lo più ininfluenti alla maggior parte dei guidatori... Magari i consumi alcune volte...

Visto poi che i nuovi automatici si possono usare anche come sequenziali, non vedo alcun motivo per preferire il Selespeed ;)

sono assolutamente d'accordo con te ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Visto poi che i nuovi automatici si possono usare anche come sequenziali, non vedo alcun motivo per preferire il Selespeed ;)

Il selespeed lo montano sui 1.9 e 2.2 benzina mentre il q-tronic sul 1.9 e 2.4 diesel e 3.2 benzina!!

Cmq il selespeed non fa consumare di + la macchina mentre il q-tronic si!!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao J-Gian e tutti quanti, vediamo se allora ho capito:

SELESPEED

ha marce a frizione

è solo sequenziale

solo benzina

Q-TRONIC

non ha la frizione

è automatico ma si può usare anche come sequenziale

consuma un po di piu ma non di molto

sia benzina sia diesel

ho riassunto bene??? 8-)

ciao giorgia

Sono 2 cambi tecnicamente differenti...

Il Selespeed meccanicamente è un cambio normarle, le cui marce e frizione sono però comandati tramite un attuatore elettro-idraulico anziché tramite la leva del cambio e pedale frizione, che ovviamente non c'è.

Nella modalità di funzionamento standard la selezione delle marce resta a scapito del conducente, tramite levette al volante o ad impulsi, cioè muovendo avanti/indietro la levetta del cambio.

L'altra modalità è quella automatica dove le marce le cambia da solo, ma non è altrettanto fluido e confortevole quanto un automatico... Diciamo che teoricamente è più idoneo per l'uso sportivo.

Il classico automatico Q-Tronic invece, meccanicamente parlando è tutto diverso: non ha frizione ma un organo idraulico che si chiama convertitore di coppia, ed grazie a questo che il cambio automatico è più confortevole, fluido, ma anche un po' più lento e meno parco nei consumi. Tali note negative però, nei moderni cambi automatici sono per lo più ininfluenti alla maggior parte dei guidatori... Magari i consumi alcune volte...

Visto poi che i nuovi automatici si possono usare anche come sequenziali, non vedo alcun motivo per preferire il Selespeed ;)

giocostalfaromeo159jtd150cv1.9distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

SELESPEED

ha marce a frizione

è solo sequenziale

solo benzina

1) si la frizione c'è all'interno del cambio, ma non vi è il pedale: viene azionata automaticamente quando si cambia marcia.

2) sequenziale si, ma di solito vi è anche una modalità di funzionamento che emula l'automatico, ma non lo fa altrettanto bene.

3) si, è disponibile solo su un benzina, il 2.2 JTS da 185 cv.

Q-TRONIC

non ha la frizione

è automatico ma si può usare anche come sequenziale

consuma un po di piu ma non di molto

sia benzina sia diesel

1) corretto, non vi è all'interno del cambio (ma c'è il convertitore di coppia), ne tanto meno il pedale... Ovvio. ;)

2) esatto, automatico di base (con più programmi) e sequenziale comandabile con palette al volante o muovendo la leva: cioè quando si vuole emula alla grande un selespeed.

3) consuma un po' di più rispetto ad un cambio manuale.

4) è disponibile su 3 motorizzazioni:

- 1.9 JTD diesel 150 cv;

- 2.4 JTD diesel da 200 cv;

- 3.2 JTS benzina da 265 cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.