Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti sono massimo ho letto con piacere gli argomenti del forum tutti molto interessanti.

Però in questo topic mi piacerebbe si parlasse di qualcosa di diverso ossia della storia dell'automobilismo che io considero (sbagliando) inizi proprio a Piacenza nel 1947 chi la pensa come me e vuole iniziare a parlare pesante di automobilismo mi renderà felice.

Vi premetto che sono il proprietario dell'auto che vinse quel famoso GP di Piacenza dell'11 maggio

ciao Massimo

P.S.: Vi aspetto numerosi se Vi limitate a leggere e non mi rispondete non darò seguito a questo messaggio

  • Risposte 47
  • Visite 13.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mi auto edito

che auto è?

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato

qualcosa mi dice che sia una Ferrari ma non saprei individuare il modello preciso....anzi facendo una rapida ricerca dovrebbe essere una 125S che ottenne la pole con Franco Cortese ma che si ritirò nella seconda parte di gara....

Inviato

Complimenti per l'auto! Hai delle foto? :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

maserati_a6cgs.jpg

è per caso questo modello?

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato

non penso io sapevo che la prima Ferrari era questa

ferrari-166-sport-corsa-2.jpg

e facendo la ricerca su google "ferrari 125 s" compare proprio questa Ferrari

Inviato

Vi premetto che sono il proprietario dell'auto che vinse quel famoso GP di Piacenza dell'11 maggio

ciao Massimo

La 125 S non vinse quel GP...

Vinse una Maserati A6, o almeno credo

"Se un'anima c'è, è molto più probabile che ce l'abbia un motore piuttosto che un essere umano"

Inviato
ciao a tutti sono massimo ho letto con piacere gli argomenti del forum tutti molto interessanti.

Però in questo topic mi piacerebbe si parlasse di qualcosa di diverso ossia della storia dell'automobilismo che io considero (sbagliando) inizi proprio a Piacenza nel 1947 chi la pensa come me e vuole iniziare a parlare pesante di automobilismo mi renderà felice.

Vi premetto che sono il proprietario dell'auto che vinse quel famoso GP di Piacenza dell'11 maggio

ciao Massimo

P.S.: Vi aspetto numerosi se Vi limitate a leggere e non mi rispondete non darò seguito a questo messaggio

11 Maggio 1947: Italia 3 - Ungheria 2, era l'Italia del Grande Torino ma chi conosce un po' di storia delle competizioni automobilistiche non si può dimenticare la STANGUELLINI. Giusto? :clap

Benvenuto Max e complimenti...1100si (Sport Internazionale) o 1100sn (Sport Nazionale)?

Inviato
  • Autore

cosi mi piace bravi Vi state interessando Vi siete documentati e state cercando di sapere dippiù allora ok inizio con il dirvi che è vero in quella gara esordisce la Ferrari con Franco Cortese è la prima volta che una Ferrari prende parte ad una competizione con una sua vettura la 125 S in realtà però i piloti erano due Franco Cortese e udite udite Giuseppe "Nino" Farina il grandissimo Nino che vinse il primo campionato del mondo di F1 nel 1950.

in quella occasione però durante le prove ebbe un problemino con un platano che gli attraversò la strada, auto distrutta e prima lite in scuderia Ferrari, Ninuzzo pretendeva di avere la vettura di Cortese cosi non fu e Farina si ritirò dalla competizione (come poteva fare a continuare avendo distrutto al sua auto ??? p.s. del platano si parla ancora meno) bravo Saikisono hai indovinato qualcosa.

AndrePR tu invece hai toppato non vince la Maserati A6GCS però sei giustificato tanti storici sbagliando dicono che fu cosi loro dicono che il vincitore fu Barbieri su Maserati in realtà non è cosi... a vincere fu......

una Stanguellini bravo atomicstation2 la mia Stanguellini una 1100 S sport internazionale ossia la prima stanguellini che fa anch'essa il debutto a piacenza poichè fin ad allora Vittorio Stanguellini si era limitato ad elaborare le vetture degli altri mentre con la mia prima barchetta la Telaio CS 01101 per la prima volta produce una vettura tutta sua con il telaio disegnato da uno dei migliori progettisti italiani di tutti i tempi Alessandro Massimino.

Perchè tanti dicono che a vincere fu una maserati ??? semplice la mia vettura era una 1100 e gareggiava nella categoria fino a 1100... mentre le Ferrari, le maserati, le fiat, le alfa romeo, le urania, le bmw, etc essendo di cilindrata superiore gareggiavano nella categoria oltre 1100.

però tutte le vetture in gara partivano insieme tutte dovevano percorrere gli stessi giri ed alla fine di quella gara Ferdinando Righetti con la mia mitica completò i suoi 30 giri in 0:55:09:60 mentre Barbieri su Maserati li percorse tutti in 0:55:24:00 allora chi vinse secondo Voi ????

la favola continua se Vi è piaciuta io posso continuare a lungo a raccontarVi la favola dei "figli di un Dio Minore" però voglio la Vs partecipazione.

Anche dei toscani se ce ne sono che debbo però rimproverare pubblicamente.... in quella gara esordì pure una vettura di un grande, Pasquino Ermini che tutto il mondo ci ha invidiato ma che in toscana non è ricordato come si dovrebbe.

ora provo a farvi vedere alcune foto

ciao Massimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.