Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Differenze tra auto dello stesso segmento

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi,

Vi interpello per sapere un vostro parere al riguardo.

Vorrei per fine estate acquistare una bella auto.

Sono ancora indeciso dalle varie parti. Ho questa incognita tra i modelli dello stesso segmento Fiat Bravo 150 cavalli multijet e Bmw 118d. Tra di loro c'è una notevole differenza di prezzo. Lo so la prima auto è a trazione anteriore e la seconda a trazione posteriore, però sarei curioso di capire oltre alla tenuta del valore, che è sicuramente a favore della Bmw, cosa ti da il serie 1 che la Bravo non ti da?

Più tenuta di strada, più sicurezze? Cosa........?

Vorrei capire a pieno le differenze per potermi orientare meglio.

Anche mettendo sulla carta auto come 159 e classe c o serie 3 il confronto per sapere qual è la migliore mi lascia abbastanza perplesso :P.

Grazie per i vostri consigli!!!

  • Risposte 36
  • Visite 4.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ah scusa non avevo notato la sezione ^^.

eh vabbe adesso hai imparato una cosa nuova ;):)

purtroppo non posso darti consigli seri perche non so realmente le differenza di guida tra le 2 vetture.

la Bravo cmq tra le generaliste si guida bene,ho sentire però che lo sterzo è meno diretto di quello della Gpunto alle alte velocità.

Va detto anche che la Bravo è piu abitabile della Serie 1,e soprattutto a parità di opzioni costa molto di meno come giustamente hai detto... altre auto che ti interessano?

Inviato
  • Autore
eh vabbe adesso hai imparato una cosa nuova ;):)

purtroppo non posso darti consigli seri perche non so realmente le differenza di guida tra le 2 vetture.

la Bravo cmq tra le generaliste si guida bene,ho sentire però che lo sterzo è meno diretto di quello della Gpunto alle alte velocità.

Va detto anche che la Bravo è piu abitabile della Serie 1,e soprattutto a parità di opzioni costa molto di meno come giustamente hai detto... altre auto che ti interessano?

Beh dicevo se col Serie 1 si spende sui 30 mila forse vale la pena considerare un classe c. Secondo te conviene?

Inviato

Considerando che le macchine italiane non hanno nulla da invidiare alle tedesche non hai mai pensato che un briciolo di sano amor di patria non guasterebbe? Restringi la tua ricerca su Bravo, Delta HPE oppure 159, se non hai la pazienza di aspettare la 149.

Si guidano meglio, sono rifinite meglio, spesso costano di meno, l'assistenza costa sensibilmente di meno ed è, il più delle volte, estremamente più educata; ma soprattutto se acquisti una di queste vetture paghi lo stipendio a operai, ingegneri, progettisti, ecc. italiani

Inviato
Salve ragazzi,

Vi interpello per sapere un vostro parere al riguardo.

Vorrei per fine estate acquistare una bella auto.

Sono ancora indeciso dalle varie parti. Ho questa incognita tra i modelli dello stesso segmento Fiat Bravo 150 cavalli multijet e Bmw 118d. Tra di loro c'è una notevole differenza di prezzo. Lo so la prima auto è a trazione anteriore e la seconda a trazione posteriore, però sarei curioso di capire oltre alla tenuta del valore, che è sicuramente a favore della Bmw, cosa ti da il serie 1 che la Bravo non ti da?

Più tenuta di strada, più sicurezze? Cosa........?

Più "heritage".....ovvero ti fa credere di essere il più fiko della compagnia (e la famiglia Quandt ringrazia....).

Certo, magari può dare un briciolo di piacere di guida in più, ma non così tanto da giustificare il "premiuuuummm" richiesto.

Se il ego non ha bisogno di orpelli per sentirsi appagato, vai pure di bravo..........

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

BMW sr1 e' decisamente meno abitabile di Bravo ( e di tutte le seg C TA )

In piu' di Fiat ha una guidabilita' ( ma non prestazioni ) piu' appagante e sicuramente molta piu' "immagine" , nonche' un'ottimo motore 2.0 TD, in questo momento uno dei migliori.

anche materiali e finiture sono superiori

Ma non dimentichiamo che in pratica costa il doppio.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

A me interessa optare su un'auto abbastanza recente. Bravo è nuova, Serie 1 ha subito il restyling da poco.

Lasciando stare il fatto che una è tedesca e l'altra italiana a me i posti dietro interessano poco, perchè sono ancora ragazzo e quello che mi interessa è avere una bella macchina che dura qualche volta con un paio di ragazze dietro e non certamente portarmi la famiglia appresso :D.

Mi è sufficiente che io stia particolarmente comodo davanti, non mi interessa come stanno chi sta dietro :D, in qualche modo sempre ci stanno, non stiamo ai livelli di 2+2 qua XD. Poi se dovevo proprio optare per più spazio sceglievo direttamente un classe c no? :þ.

Ora considerando un 118i e bravo 1.4 150 cavalli a benzina il primo viene a fare con gli stessi accessori e senza sconti 33 mila euro, e il secondo 26 mila euro. Ho una macchina euro 1 da rottamare in garage, la cifra che devo spendere è massimo massimo quei 32/33 mi vorrei mantenere, ora a me interessano le prestazioni ma non vorrei consumi eccessivi. Mi interessa capire effettivamente chi ti da interni più curati, miglior posto di guida, controlli più precisi, più sicurezza in generale e soprattutto sul bagnato!

Quale auto si comporta meglio? Se ne conoscete altre che rientrano nel budget ditemele :D anche se sto periodo è un pò particolare :P.

Ho visto come crash test tra Bravo e Serie 1 siamo alla pari, 5 stelle a tutti e due. Io cmq nel mantenimento sapevo che Fiat da più problemi e Bmw ne da molti di meno soprattutto nel percorrere i primi 30 mila km però forse il diesel col filtro antiparticolato qualche problema da. Ora smentitemi se sbaglio :D.

Io cmq quei 20 mila km all'anno faccio non sono molti ma neppure pochi quindi conviene forse più una alimentazione a benzina che

diesel.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.