Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vecchia 500 per neopatentata: che ne dite?

Featured Replies

Inviato

Devo ammettere che ci avevo pensato (sperato) anche io... che per la 500 ho sempre avuto una viscerale adorazione, anche prima che facessero il remake (altro sogno...).

Poi alla fine mi sono reso conto di quanto sia svantaggioso. Non tanto per la guida, avrei imparato tranquillamente, quanto per i motivi che avete detto: manutenzione e burocrazia.

  • Risposte 21
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma di quale 500 si parla? La prima in assoluto? Se si, tra doppietta e rischio che a 60 all'ora ti rigiri non è l'auto più adatta per una principiante...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

Io mi sono preso il 4 luglio scorso (la data non è stata scelta a caso) una fiat 500 d'epoca, che era assolutamente una ruggine. Il mio avatar è una foto durante il rimontaggio dopo il restauro...diciamo che un lavoro fatto bene, ma bene davvero, si aggira sui 4/5 mila euro...io li ho spesi....ma ricordale che se vuole pagare poco non se la deve prendere. Devi sempre tener conto di due cose:

A) è una neo patentata, forse non sa neanche "sentire"! bene una amcchina, e per girare sempre è poco sicura per le strade d'oggi...

B) ha continui e frequenti problemucci di vario tipo con spese costanti annesse

Esempio, la mia, portata a casa a fine ottobre, già al seconda sera perdeva olio dal paraolio e dalla zona della dinamo, scoperto poi che era il paraolio, ma tirato giù, vualà, le guarnizioni vanno sostituite sempre di nuovo (appena messe nuove le avevo :() poi la guarnizione della marmitta che la unisce al colettore, anche quella nuova, inizia a sfiatare, e via di nuovo a cambaire anche quella, ora ho il cambio che comincia a darmi rogne, ci mancherebbe, le perdono tutto, anche perché è stata ferma 15 anni prima di incontrare il suo nuovo padrone...però, come vedi, tra perdite d'olio, ricambi, rognette all'impianto elettrico...è una bambina da seguire sempre, da tenere in ordine...sono auto da museo ormai...io ce l'ho eprché nutro pe rlei una passione sfrenata...ma ricordale che se vuol comprare un' auto senza tempo, è la scleta migliore che può fare, ma per rimetterla a posto bene, dovrà sborsare un bel po'...consigliale la versione R, che è come la mia, poiché tra tutte è la più robusta, la più prestazionale (abarth a parte) e la più recente, quindi non c'è idrostop, i cavi dell'impianto elettrico sono più morbidi e robusti e soprattutto ha i semiassi rinforzati e il motore di 594cc anziché di 499...buon divertimento!!!;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

l'assicurazione costa..adesso è più difficile assicurare un cinquino che una ferrari..

e rimane cmq una cacata colossale..mica è uno phantom che lo apri e lo chiudi in un pomeriggio in garage (oddio..si fa anche nel piazzale il cambio al cinquino..ma ne vale la pena?)

inoltre..durerebbe due mesi..;)

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato

ciao a tutti se mi permetete do il mio parere,secondo me la 500 è ancora una macchinina valida e se proprio la vuole prendere prendi una 500R che ha il cambio sincronizato ed è anche un po robusta nel senso che le hanno smesse nel 75,io ne ho trovata una 7 mesi fà per 1100 euro,state attenti che il passaggio costa 100 euro tratandosi di storica poi per l'assicurazione,per avere delle riduzioni basta iscriversi a qualche club costo 20 euro all'anno e come costo assicurazione siamo sui 120 130 euro anno,il bollo e assente come auto storica ma se si circola si paga un bollo non più di prorietà ma di circolazione costo per tutte le auto storiche 20 euro,quini con mno di 200 euro anno si gira con il cinquino, che anche se sento pareri diversi è sempre un bel girare,io dico con guida da turista e vai tranquillo.

:reddRenzo:b35

Inviato

Dovendo proprio scegliere, Matiz.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.