Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

il motore era peugeot?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 157
  • Visite 61.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi sorgono due domande strettamente legate:

1) che materiale stai usando?

2) ma una volta che hai finito di ricoprire il telaio originale, cosa farai?

3) ma potresti circolare con un telaio rifatto di sana pianta da te?

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

il materiale che stò usando e della semplice lamiera da 10 decimi tratata per la rugine

non stò ricoprendo il telaio,ma stò solo rifacendo i pezzi che la rugine negli anni si è mangiata,quindi rispettando le misure originali della madre costrutrice,altrimenti nin si chiamerebbe restauro,quindi ti ho risposto anche per la terza domanda,una cosa però devi sapere che tutto il telaio che ora stai vedendo,una volta montata la livrea che è completamente in vetroresina si vedrano solamente i 2 montanti del cristallo e i due riscontri delle porte.

:reddRenzo:b35

Inviato

Ok, ma poi come "integri" le parti nuove con le parti vecchie? :)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato
  • Autore

adesso sono costretto a lavorare sopra il vecchio rivettando i pezzi che mano mano vado a fare,una volta finiti tutti i pezzi vado a saldare il tutto quindi faccio saltare tutti i rivetti e alzando l'auto levo tutto il marcio da sotto ho optato per questo lavoro dopo diversi mesi di studio,sarebbe stato molto dificile averla smantellata per poi fare i pezzi,non avendo riferimenti sui pezzi sia chiaro che io sono un fai da te e non un esperto carrozziere.

:reddRenzo:b35

Inviato
il materiale che stò usando e della semplice lamiera da 10 decimi tratata per la rugine

non stò ricoprendo il telaio,ma stò solo rifacendo i pezzi che la rugine negli anni si è mangiata,quindi rispettando le misure originali della madre costrutrice,altrimenti nin si chiamerebbe restauro,quindi ti ho risposto anche per la terza domanda,una cosa però devi sapere che tutto il telaio che ora stai vedendo,una volta montata la livrea che è completamente in vetroresina si vedrano solamente i 2 montanti del cristallo e i due riscontri delle porte.

Ovviamente hai la possibilità di fare questo restauro grazie al fatto del largo uso di vetroresina che veniva fatto nella carrozza.

...altrimenti sotto l'albero avresti trovato solamente un pò di polvere di ruggine ;)

Fino a Domenica sarà nella Città eterna senza possibilità di collegamento, ma tu non battere la fiacca eh ;)

Tienici aggiornati.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

a bhe sotto a l'albero avrei trovato solo dei ficchi secchi e magari le nocioline dei scoiattoli che dentro avevano fatto la loro casa.

:reddRenzo:b35

Inviato
  • Autore

si stev66 il motore era quello che montava anche la simca relly2,mi dispiace cosimo mi era scappatq la tua domanda, la vecchiaia fa brutti scherzi.

:reddRenzo:b35

Inviato
si stev66 il motore era quello che montava anche la simca relly2,mi dispiace cosimo mi era scappatq la tua domanda, la vecchiaia fa brutti scherzi.

no problema8-)

probabilmete allora era tipo quello usato poi anche dalla simca 1308. Il mio barista di fiducia (anche lui veneto ..) ne aveva una arangione con le strisce nere...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.