Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quegli Italiani con tanta fierezza

Featured Replies

Inviato

Vedi Napoli e poi muori?

napule2b.jpg

LA SPAZZATURA CHE NON C'E'

LA CITTA' DEL GUSTO DI NAPOLI CHE APRE

- Se volete fare il giro della spazzatura - ci dice il tassista - vi ci porto io. Ma dove, qui in città? - chiediamo noi - No, si va fuori... in provincia...

E' il primo impatto con Napoli il 31 gennaio. Ci arriviamo dopo avere visto tanta televisione e letto mille giornali, titolo più ovvio "Napoli sommersa dalla spazzatura" ma quella che è stata una situazione anche del capoluogo di quindici-venti giorni fa ora non c'è più, la città è pulita, la peste, le montagne di spazzatura sono nei comuni della provincia. Napoli è pulita ma circondata. Napoli ha però l'immagine distrutta, e così l'Italia.

Giriamo a piedi e in auto per due giorni il lungomare, il Vomero, Posilippo, Spaccanapoli, un po' di quartieri Spagnoli - in questi ultimi poco, in verità, per via delle nostre attrezzature, una bella Panasonic HD e una Canon 5d - ma di spazzatura non ne vediamo, in compenso tanta polizia, e forse questo sarebbe un messaggio da dare agli italiani - ma forse la battaglia politica alle porte, nazionalmente e regionalmente, induce a minimizzare - comunque la non-spazzatura a Napoli andrebbe comunicata agli stranieri che vengono a Napoli (e hanno cancellato tutte le prenotazioni), mica vengono per visitare Pianura, vanno a Capri, pulita perfettamente, vanno in Costiera Amalfitana, pulitissima e per di più in provincia di Salerno, mica di Napoli, e Salerno, si sa, è città pulita e con la raccolta differenziata già da alcuni anni.

cdg3.jpg

Siamo andati a Napoli per l'apertura della Città del gusto e anche questo fatto mi riempie di orgoglio perché mentre i messaggi un po' di tutti sono di sfascio noi abbiamo avuto il coraggio/incoscienza di sbarcare a Napoli e la prima risposta dei napoletani ci ha premiato: corsi pieni e gente carica e contenta che si faccia un'iniziativa come questa proprio adesso e proprio nella loro città. (vedi Photogallery CdG di Napoli)

Il sud è il futuro della nostra enogastronomia. La Campania è una protagonista di questa crescita, così come Puglia e Sicilia. Certo, al sud è ancora tutto un po' più difficile ma sole, materie prime e tradizione permettono di avere grandi ambizioni e allora la Città del gusto a Bagnoli si offre come ponte e vetrina per questo mondo enogastronomico in sviluppo.

Papero Giallo: Vedi Napoli e poi muori?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.