Vai al contenuto

Lancia Delta Facelift (Topic Ufficiale - 2011)


lucaf1

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 9,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Ho provato a ricercare nelle ultime pagine e nella prima pagina, ma non ho trovato notizie della Delta con il T-jet Multiair da 135cv. A quando ci sarà l' "aggiornamento"?

Vi chiedo questo in quanto il padre di un mio amico era interessato...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho provato a ricercare nelle ultime pagine e nella prima pagina, ma non ho trovato notizie della Delta con il T-jet Multiair da 135cv. A quando ci sarà l' "aggiornamento"?

Vi chiedo questo in quanto il padre di un mio amico era interessato...

C'è stata qualche voce di corridoio per l'arrivo su Delta di una versione 140 CV nella prima metà del 2010.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dovrebbero essere bi-xeno.

Quoto, sono dei bixenon con sistema di illuminazione adattativa, che aumenta la profondità di illuminazione in autostrada e ruota i proiettori in curva in modo di migliorare la profondità laterale (cosa da non confondere con le luci di svolta). La lampada alogena serve per il lampeggio ma rimane purtroppo accesa anche con la luce abbagliante fissa, come su molti altri modelli (a dire il vero nel Gruppo solo sulla 166FL il bixenon abbagliante era fatto dalla sola lampada xenon).

Quanto agli optionals, mi fa strano che il TPMS costi ben 600€, quando su 159 te lo porti via con 250... ma ci sono molti opt a 600€ sul listino della Delta, avranno fatto un prezzo politico!

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Link al commento
Condividi su altri Social

La lampada alogena serve per il lampeggio ma rimane purtroppo accesa anche con la luce abbagliante fissa, come su molti altri modelli

Lì il problema (se uno lo ritiene un problema) si risolve con il montaggio di una coppia di Bluevision. Tanto, trattandosi degli abbaglianti, il costo in più si spalma su un periodo piuttosto lungo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il blu oceano dovrebbe essere quello scuro qui:

AutoScout24: Detail

Direi che è il colore che assomiglia di pìu al classico Blu Lancia....

È ben diverso al blu orrizonte:

AutoScout24: Detail

Il blu acqua non lo vedo più nei listini...

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Link al commento
Condividi su altri Social

si, si chiamava azzurro acqua. Non c'è più, anche se a mè con il bicolore e i cerchi bruniti a 17 mi piaceva...

Sembra che sulla Delta tanti prendono o il grigio tempesta, il nero eclissi o il bianco zenit. Poi un blu o il perla nadir...

Lancia Thesis 3.0 V6 Emblema, Blu Lancia, pelle nappa Poltrona Frau tabacco

Lancia Delta 1.4 GPL Platino rosso boreale, Pack Pelle Frau beige

Link al commento
Condividi su altri Social

Premetto che ho già provato a dare un'occhiata sul forum senza però aver trovato delle risposte soddisfacenti.

Devo ordinare una Lancia Delta Platino 1.6 120cv e sono fortemente indeciso se ordinare l'opt.cambio Selectronic.

E' da anni che mi riprometto che la mia prossima vettura dovrà avere questo opt. ma ora arrivato il momento topico sono assalito dai dubbi, mi spiego meglio: indipendentemente dalle imprescindibili e ad oggi non valutabili richieste future di questo tipo di vettura quando fra 4-5 anni dovrò sostituirla, ad oggi qual'è il comportamento ed affidabilità tecnica di questo cambio? Visto l'elevato numero di attuatori a controllo elettronico che ne regolano la funzionalità, non è che si vada incontro a guasti, malfunzionamenti e inaffidabilità a garanzia ormai scaduta? Come si comporta la vettura su strade collinari con sali.scendi continui? Ho letto sull'ultimo numero di Quattroruote che un utente possessore di una 500 con cambio Dualogic si lamentava del comportamento del cambio in quanto le scalate erano molto brusche soprattutto in fase di discesa.

C'è qualcuno che già possiede questo tipo di vettura e può fornirmi validi ed utili suggerimenti e consigli?

Grazie per una vostra risposta

Ciao

io, da dicembre ad oggi, ho fatto quasi 29000 km con il cambio selectronic....problemi zero....

L'unica cosa che non mi è piaciuta è che su salite troppo ripide il cambio passa, ad esempio, dalla prima alla seconda per poi ripassare in prima e questo crea un certo fastidioso rallentamento della marcia...l'ho ovviato utilizzandolo in manuale su quel tipo di salite...per il resto vai tranquillo....credo che ormai sia per me irrinunciabile!!!!

Lancista per la prima volta.Felice possessore di una DELTA 1.6 Platino Selectronic Avorio luna piena con sensori di parcheggio posteriori, blue & me nav, antifurto, ruotino di scorta in lega...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.