Vai al contenuto

Alfa Romeo MiTo (Spy)


Juno

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?  

306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?



Messaggi Raccomandati:

No, frena un attimo.

L'impostazione commerciale di Audi proprio non va presa. Ci si deve ispirare per i punti di forza, ma segarne via i punti di debolezza.

Basta, è ora di finirla di fare sempre dietrologia o di inseguire gli altri.

Quando insegui o cmq ti ADAGI (non ti ISPIRI, ti adagi) al passato o agli altri hai bello che smesso di crescere.

E se tu lo condivideresti in caso di qualità ELEVATA, io non lo condividerei neppure in quel caso.

Alex, hanno da piantarla di offrire sempre o una cosa o un'altra, devono capire che se le cose le fanno devono essere completi.

Quà ancora siamo a pensare "se" sarà di qualità, "se" avrà le prestazioni..........

Chi guarda ad Audi non TEME la scarsa qualità, quando legge "S" o "RS" non teme scarse prestazioni.

La chiave vincente di questo marchio, ma non so a sto punto fino a quando, è che il marchio tutto "garantisce" quello che altove è "M", "AMG", "RS".

Ma ci vuole un prodotto consono che alimenti questo fiume.

Altrimenti, oltre al fatto che neppure lo alimentano con la pubblicità, si secca nel giro di poco e ti posso assicurare che, belle quanto vuoi, ma ste Alfa un domani che Subaru azzecca un design giusto li sorpassa così velocemente che manco vedono quante marmitte ha.

mi sembra di avere detto + o meno le stesse cose, infatti ho usato il condizionale anche sull'accettazione ;)

E cmq, ho solo esplicitato lo "status quo", dietro o davanti che si sia, la rotta odierna, tracciata con strumenti e carte di ieri, questa è...

Sul discorso di avere un'impostazione stile Ferrari ma con base allargata, io ci sto, ma allora scordati non solo junior... x i prox 20 anni ci devi dare dentro di tecnica, estrema qualità e servizio, e far vedere che sei non per tutti...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

A mio avviso la Fiat non è che non sa fare, o ha paura di fare qualcosa di veramente cazzuto.

Credo che MAI come in questo periodo alla Fiat sappiano cosa fare.... e credo che la parola d'ordine sia ancora monetizzare.

E' vero, siamo fuori dalla crisi, siamo tornati all'utile e ai dividendi... ma essere in positivo non significa navigare nell'oro e di poter rischiare subito.

Probabilmente il mio messaggio non è riuscito a passare bene, quindi in primis chiedo di rileggere i miei post precedenti, e poi ora cerco di essere ancora più chiaro.

Io NON SPERO che la Junior abbia le sospensioni della Punto.

Ma mi rendo conto che si deve continuare a produrre auto "economicamente utili", e che se la Fiat decidesse di fare una Punto con carrozzeria e assetto diverso solamente per questioni economiche.... ne capirei benissimo i motivi e non mi scandalizzerei.

L'auto perfetta si può costruire, e loro la sanno sicuramente fare... ma tutto ciò ha un costo. Non ci possiamo ancora permettere di avere prezzi elevati perchè ci chiamiamo Alfa e abbiamo le sospensioni cazzute. Vi ricordate quando hanno provato a piazzare la 147 come concorrente della Sr1??? ONE LIKE FOUR SEVEN. Sono state mazzate, nonostante la 147 non avesse NULLA da invidiare alla compatta tedesca.

Subito dopo hanno dovuto fare una pubblicità "riparatrice" (ricordate? il sogno alla portata di tutti... in cui si pubblicizzava il prezzo d'attacco particolarmente basso e, come ho detto, alla portata di tutti).

Le Alfa di oggi si vendono ancora con sconti forti e hai poco da volerti chiamarti PREMIUM se i clienti non ti riconoscono di valere quanto quello che chiedi di listino. I contenuti rispetto al prezzo premium ci sono, ma non ci vengono riconosciuti.

E quando il tuo volume di auto prodotte annualmente coincide con il numero di Serie 3 vendute in Europa.... hai ben poco da stare allegro. Non ti puoi permettere di sbagliare UN SOLO modello, e non ti puoi permettere di costruire auto che non siano altamente remunerative.

Guardate l'hype che si sta creando attorno alla 500. Eppure tutto l'hype che si sta creando nei media non è sicuramente dovuto alle caratteristiche tecniche dell'auto (che nei media tra l'altro non viene minimamente citato). La 500, nonostante il marchio generalista, nonostante la tecnica derivata da Panda ed in comune con Ford Ka, sarà una cosidetta "auto premium".

La Junior probabilmente (leggasi: sicuramente) sarà indirizzata ai nuovi "Alfisti".... la fascia 18/24. Bisognerebbe sapere quanti di loro sanno che geometria di sospensioni ha la Mini... e quanti di loro sanno che la Mini ha un ponte posteriore più raffinato della Punto.

La Junior si riuscirà a vendere se la si farà diventare COOL... indipendentemente dalle sospensioni che ci metterai sotto.

Detto ciò, torno al discorso principale.

Bisogna stare nel mercato, bisogna proporre auto con un prezzo concorrenziale (rispetto al target, ovvio), bisogna che i clienti ci riconoscano il prezzo (SOPRATTUTTO quelli che non sanno che esistono sospensioni diverse), e soprattutto bisogna che una B, che avrà volumi elevati, monetizzi il più possibile.

Solo monetizzando il più possibile, un domani sarà possibil costruire auto di segmento superiore, con tecnica superiore, e prestazioni superiori.

PS: non so se sono stato più chiaro di prima. Però credo che leggendo tutti e 3 i miei post si riesca a capire abbastanza bene ciò che cerco di dire.

non mi piace, sono inkazzato, penso che specialmente a questo livello una piccola spesa in + sarebbe un enorme segnale (parafrasando Neil Armstrong one small step for Alfa, one giant leap for fiat filosoficamente).

Però, industrialmente, il tuo discorso non fa una grinza ad oggi...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

andre, non sognare: junior è pensata ESCLUSIVAMENTE x fare massa critica e raggiungere le fatidiche 300K unità nel giro di 4 anni!!

Mini, a1, a2, cazzabibboli... sono troiate in quanto Alfa Junior NON HA NE MAI AVRA' le possibilità di emulare il fenomeno mini, una cosa che qui dentro, appassionati, competenti e puri e semplici utenti, fanno fatica a comprendere.

No, scusa, visto che le parole hanno un significato, vediamo di usarle a modo. Non ha e non avrà, PROBABILMENTE, le possibilità in quanto a Torino han pensato a un tipo di prodotto che ovviamente NON MI VA........e comunque ripeto allo sfinimento non è che perchè l'han deciso loro si debba stare zitti, sai. Altrimenti ogni cornuto dovrebbe tacere, perchè le corna bene o male l'ha deciso sua moglie di fargliele e allora zitto e cornuto? Eh no caro te........

Mini è sempre stato un brand a se stante ed un fenomeno che permetteva anche negli anni 60/70 di vendere una scatoletta scomoda, pericolosa e pure mal costruita spesso e volentieri, a prezzi di specialty di segmento superiore. Esattamente quello che succede oggi, con l'ulteriore ausilio della bravura commerciale e markettara dei monaci bavierensi...

Ma per piacere alex non andiamo per frasi fatte. Mini era una vettura compatta che permetteva di andarci in quattro, con la trazione anteriore e il motore anteriore, laddove di norma in quelle dimensioni si aveva il motore sotto il culo dei passeggeri posteriori.

Mini, per le sue qualità, ha poi avuto la storia che si sa. Vittoriosa nelle competizioni, britannicamente snob quanto bastava, con certe leziosità, è stata un mito anche perchè palesemente obsoleta è stata continuata a essere venduta.

E' un po' diversa la storia mini da quella, ad esempio, della 2CV eh, che andarci a giro in tempi moderni eh.......

E Mini era così tanto "stupida" che quando Fiat con A112 ha fatto la stessa cosa seppur anni dopo ha fatto un successo.

Junior si rivolgerà a quell'utenza, generalmente ANCHE (ma non solo) meno smaliziata, femminile, seconde e terze auto, neopatentati smanettoni, amanti del marchio ma senza famiglia, chi non può o non vuole spendere x 149 ma non si accontenta di una Gpunto sport perchè alla fine il marchio è il marchio...

Altrimenti anche audi a1/2 non avrebbe un senso, ne tecnico ne commerciale...

Allora distinguiamo il NECESSARIO dal MEGLIO e dall' INDISPENSABILE.

Per fare quel prodotto è indispensabile SOLO che abbia quattro ruote.

Per farlo Alfa, per me è necessario e meglio differenziarlo in modo + evidente che la sola carrozzeria diversa.

Io lo dico da sempre, Alfa Romeo in quanto tale, il Costruttore di Auto con una certa filosofia, muore con la sparizione della dicitura Milano dal badge e la decisione di allargare il mercato verso il basso invece che verso l'alto come hanno fatto i concorrenti.

Farlo oggi sarebbe stato + logico e probabilmente indispensabile, ma sarebbe partito da basi differenti e con una consapevolezza di mercato differente. Anche e nonosotante gli enormi ed in parte irreparabili errori della gesitone fiat...

Sì vabbè come la pensi su Alfasud lo sappiamo, però Lancia non faceva niente di economico ed è andata a essere regalata a Fiat anche prima, per cui......... e la filosofia l'ha cambiata non quando era ancora di Pesenti, ma quando è andata nella galassia Fiat. Indi per cui........... i concorrenti? Ma con la gestione IRI ma che diamine facevano? Potevano forse fare chissà che? Ma cosa avrebbero fatto? Ma per favore, andiamo un po' "oltre" alle solite seghe che si vedono lette da pseudo esperti magari prezzolati o che amano stare nelle grazie di Torino, per piacere.

Il fatto è che sarebbe stato IMPOSSIBILE, al netto dell'Alfasud e del fatto che si andasse "verso il basso", fare le vetture che dici tu e che oggi non si fanno lo stesso ma per motivi diversi.

Perchè con una gestione POLITICA potevi fare sia i frullatori che le supercar, andavi a fallire egualmente. Anzi, forse con i frullatori fallivi dopo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra di avere detto + o meno le stesse cose, infatti ho usato il condizionale anche sull'accettazione ;)

E cmq, ho solo esplicitato lo "status quo", dietro o davanti che si sia, la rotta odierna, tracciata con strumenti e carte di ieri, questa è...

Sul discorso di avere un'impostazione stile Ferrari ma con base allargata, io ci sto, ma allora scordati non solo junior... x i prox 20 anni ci devi dare dentro di tecnica, estrema qualità e servizio, e far vedere che sei non per tutti...

Alex, per dare della tecnica e un servizio lo danno anche i coreani di Hiunday e non fanno macchine che costano dei miliardi, eh cazzo, e basta con sto vezzo fiattaro che tutto quanto è fatto bene debba essere demonizzato per via che "costa" o per forza debba costare.

La si deve finire di pensare che un prodotto VALIDO debba essere COSTOSISSIMO. Valido non vuol dire d'oro, vuol dire valido.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora vediamo se riesco a portarti alla mia riflessione:

A mio avviso la Fiat non è che non sa fare, o ha paura di fare qualcosa di veramente cazzuto.

Credo che MAI come in questo periodo alla Fiat sappiano cosa fare.... e credo che la parola d'ordine sia ancora monetizzare.

E' vero, siamo fuori dalla crisi, siamo tornati all'utile e ai dividendi... ma essere in positivo non significa navigare nell'oro e di poter rischiare subito.

Io credo che l'Alfa proprio NON LA SAPPIANO fare ed a questo si aggiunge quanto tu dici della questione economica, che sappiamo bene come è stata ottenuta. E non aggiungo altro, in questo foro semmai c'è chi ne sa e ne può parlare meglio di me (sono almeno in due).

Probabilmente il mio messaggio non è riuscito a passare bene, quindi in primis chiedo di rileggere i miei post precedenti, e poi ora cerco di essere ancora più chiaro.

Io NON SPERO che la Junior abbia le sospensioni della Punto.

Ma mi rendo conto che si deve continuare a produrre auto "economicamente utili", e che se la Fiat decidesse di fare una Punto con carrozzeria e assetto diverso solamente per questioni economiche.... ne capirei benissimo i motivi e non mi scandalizzerei.

Veramente si era anche capito, ma altrettanto "veramente" non posso condividere per niente questa ultima frase. Di sicuro non posso dire che mi scandalizza (oramai a 33 anni.......) ma altrettanto di sicuro non è allora di mio interesse. Sarà la volta che compro davvero la Mini.

L'auto perfetta si può costruire, e loro la sanno sicuramente fare... ma tutto ciò ha un costo. Non ci possiamo ancora permettere di avere prezzi elevati perchè ci chiamiamo Alfa e abbiamo le sospensioni cazzute. Vi ricordate quando hanno provato a piazzare la 147 come concorrente della Sr1??? ONE LIKE FOUR SEVEN. Sono state mazzate, nonostante la 147 non avesse NULLA da invidiare alla compatta tedesca.

Ma stai scherzando o cosa? Auto fatte peggio di tre anni prima, peggio delle prime. Dotazioni ridotte alla stregua di una Punto EL o ELX. Regresso estetico. Regresso di dotazioni. Regresso qualitativo. Non aveva niente da invidiare? Guarda che i primi ad ammettere che han voluto fare troppo i furbetti perchè si credevano che il nome 147 fosse un passpartout son proprio, AD OGGI, quelli di Fiat. Che hanno ammesso di credere che oramai tanto con un prodotto che si era fatto un nome ma chi andava a vedere i tagli........ invece li ha visti la gente, anche la "sciura della Megane" li ha visti, e l'han presa nel culo come era giusto che succedesse. I primi che sapevano bene che il benchmark da loro considerato per 147 era Stilo erano loro, mica io. E si crogiolavano di avere un prodotto superiore (a STILO!) avendo la tracotanza di andare a rompere le palle a BMW. Che poi serie 1 sia stata commercialmente un flop questo non lo nega nessuno.......

Subito dopo hanno dovuto fare una pubblicità "riparatrice" (ricordate? il sogno alla portata di tutti... in cui si pubblicizzava il prezzo d'attacco particolarmente basso e, come ho detto, alla portata di tutti).

Le Alfa di oggi si vendono ancora con sconti forti e hai poco da volerti chiamarti PREMIUM se i clienti non ti riconoscono di valere quanto quello che chiedi di listino. I contenuti rispetto al prezzo premium ci sono, ma non ci vengono riconosciuti.

E quando il tuo volume di auto prodotte annualmente coincide con il numero di Serie 3 vendute in Europa.... hai ben poco da stare allegro. Non ti puoi permettere di sbagliare UN SOLO modello, e non ti puoi permettere di costruire auto che non siano altamente remunerative.

E invece continuano a sbagliarlo. E la clientela cambierà ancora, e ancora ci saranno polemiche, e si CAMBIERA' (non AUMENTERA').

Riguardo al prezzo di 147, la faccenda è stata che la gente, che NON E' SCEMA come molti ancora credono, ha dato un "valore" a quel prodotto. Il prezzo richiesto da Fiat non era il valore ritenuto valido. Allorchè fra finanziamenti e ribasso, 147 rest. è partita. Quando l'ho presa io a giugno 2005 erano oramai otto mesi che era uscita, ed era ancora una bestia rara. E' ripartita dopo il posizionamento di prezzo di fine estate 2005. Allora che stiano molto molto attenti al posizionamento di prezzo di Junior rispetto a GPunto....... perchè da come si intravede che sia, allora che la prezzino praticamente eguale...... ma anche questo non verrà fatto, perchè altrimenti GPunto non se la compra + nessuno.

Questo significa avere troppi marchi legati a filo triplo.

Guardate l'hype che si sta creando attorno alla 500. Eppure tutto l'hype che si sta creando nei media non è sicuramente dovuto alle caratteristiche tecniche dell'auto (che nei media tra l'altro non viene minimamente citato). La 500, nonostante il marchio generalista, nonostante la tecnica derivata da Panda ed in comune con Ford Ka, sarà una cosidetta "auto premium".

La Junior probabilmente (leggasi: sicuramente) sarà indirizzata ai nuovi "Alfisti".... la fascia 18/24. Bisognerebbe sapere quanti di loro sanno che geometria di sospensioni ha la Mini... e quanti di loro sanno che la Mini ha un ponte posteriore più raffinato della Punto.

La Junior si riuscirà a vendere se la si farà diventare COOL... indipendentemente dalle sospensioni che ci metterai sotto.

La 500 è una FIAT ma allora lo capiamo sì o no che Alfa non è una Fiat? O ci si deve ANCORA crogiolare che si fa meglio di Fiat, o usare i sistemi del brand Fiat per Alfa???????????????????

Detto ciò, torno al discorso principale.

Bisogna stare nel mercato, bisogna proporre auto con un prezzo concorrenziale (rispetto al target, ovvio), bisogna che i clienti ci riconoscano il prezzo (SOPRATTUTTO quelli che non sanno che esistono sospensioni diverse), e soprattutto bisogna che una B, che avrà volumi elevati, monetizzi il più possibile.

Solo monetizzando il più possibile, un domani sarà possibil costruire auto di segmento superiore, con tecnica superiore, e prestazioni superiori.

PS: non so se sono stato più chiaro di prima. Però credo che leggendo tutti e 3 i miei post si riesca a capire abbastanza bene ciò che cerco di dire.

Senti, ora è finita la pazienza. O si iniziano a vedere sti prodotti, o vadano a fanculo. Domani, domani, domani............. altri vent'anni? per vedere cosa? la 159?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

one small step for Alfa, one giant leap for fiat

Scusa alex ma una minima correzione...

one small step for a Alfa, one giant leap for fiat...

Visto che il buon Neil ha confermato la presenza della a....:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

No, scusa, visto che le parole hanno un significato, vediamo di usarle a modo. Non ha e non avrà, PROBABILMENTE, le possibilità in quanto a Torino han pensato a un tipo di prodotto che ovviamente NON MI VA........e comunque ripeto allo sfinimento non è che perchè l'han deciso loro si debba stare zitti, sai. Altrimenti ogni cornuto dovrebbe tacere, perchè le corna bene o male l'ha deciso sua moglie di fargliele e allora zitto e cornuto? Eh no caro te........

zero al quadrato Leo... anche a farla addirittura estremamente migliore di come andrebbe a te, me, e compagnia danzante, scordati l'impatto emozionale ed il fenomeno Mini. Che non va a scemare neanche dopo anni, restyling + o meno migliorativi (decisamente +) ne concorrenza + o meno agguerrita.

Leo, scusami, ma su questo purtroppo non è solo la letteratura a parlare, sono i fatti.

Ma per piacere alex non andiamo per frasi fatte. Mini era una vettura compatta che permetteva di andarci in quattro, con la trazione anteriore e il motore anteriore, laddove di norma in quelle dimensioni si aveva il motore sotto il culo dei passeggeri posteriori.

Mini, per le sue qualità, ha poi avuto la storia che si sa. Vittoriosa nelle competizioni, britannicamente snob quanto bastava, con certe leziosità, è stata un mito anche perchè palesemente obsoleta è stata continuata a essere venduta.

E' un po' diversa la storia mini da quella, ad esempio, della 2CV eh, che andarci a giro in tempi moderni eh.......

E Mini era così tanto "stupida" che quando Fiat con A112 ha fatto la stessa cosa seppur anni dopo ha fatto un successo.

e finisci sempre li!! 112 ha avuto un successone solo nel bel paese, e solo nel bel paese se la ricordano i +... Mini è stato un successo universale anche e soprattutto al di fuori di GB, e la storia si sta ripetendo. Per le identiche motivazioni che hai addotto tu all'inizio traslate nel 21mo secolo...

Allora distinguiamo il NECESSARIO dal MEGLIO e dall' INDISPENSABILE.

Per fare quel prodotto è indispensabile SOLO che abbia quattro ruote.

Per farlo Alfa, per me è necessario e meglio differenziarlo in modo + evidente che la sola carrozzeria diversa.

ed infatti ho proprio detto che fanno Junior solo xkè è INDISPENSABILE e FUNZIONALE ad un obiettivo. Chi ha mai pensato o creduto altro se la metta proprio via...

Sì vabbè come la pensi su Alfasud lo sappiamo, però Lancia non faceva niente di economico ed è andata a essere regalata a Fiat anche prima, per cui......... e la filosofia l'ha cambiata non quando era ancora di Pesenti, ma quando è andata nella galassia Fiat. Indi per cui........... i concorrenti? Ma con la gestione IRI ma che diamine facevano? Potevano forse fare chissà che? Ma cosa avrebbero fatto? Ma per favore, andiamo un po' "oltre" alle solite seghe che si vedono lette da pseudo esperti magari prezzolati o che amano stare nelle grazie di Torino, per piacere.

Il fatto è che sarebbe stato IMPOSSIBILE, al netto dell'Alfasud e del fatto che si andasse "verso il basso", fare le vetture che dici tu e che oggi non si fanno lo stesso ma per motivi diversi.

Perchè con una gestione POLITICA potevi fare sia i frullatori che le supercar, andavi a fallire egualmente. Anzi, forse con i frullatori fallivi dopo.

ergo??? anche oggi se fai frullatori forse guadagni d+ subito e se hai voglia e possibilità domani puoi fare il robot tritatutto, e poi a crescere ti metti a fare il BIMBY della Worwerk se proprio di metti in testa di battagliare in quella fascia di mercato e prezzo.

Cazzo centra Lancia?? Lancia ha la sua storia, Alfa anche. E guarda caso sono entrambe storie fallimentari italiote, come Lamborghini, e la stessa Ferrari che se non fosse stata x l'Avvocato oggi sarebbe come Isotta Fraschini... forse che forse quando invoco teste pensandi e decidendi straniere non è perchè penso che in questo paese tra la testa che puzza e le gambe che sono peggio di un cassonetto in estate, vaneggio??

Siamo come gli Inglesi e non ce ne volgiamo rendere conto: vogliamo le auto a nostra immagine e somiglianza a parole e poi compriamo cmq altro xkè fa + status, perchè le nostre sono cmq sempre utilitarie anche quando hanno un certo atout... Da 50 anni porcomondo...

Ma che seghe e seghe, seghe mentali sulla cosa io me ne sono sempre fatte poche, al contrario di molti. Alla fine io guardo il risultato finale. Il risultato finale dice che c'è un gap da colmare e che per colmarlo bisogna agire in 3 direzioni contemporaneamente anche se il mercato di oggi da priorità ad una piuttosto che all'altra.

Se non lo puoi fare contemporaneamente xkè le tue priorità sono altre allora dovrai seguire le priorità del mercato perchè devi fare cassa per stare i piedi...

Oppure vendi la baracca... Alfa Romeo è la storia dell'auto, se le cose vengono fatte come gli dei del'olimpo automobilistico comandano nel segno di Alfa non me ne potrebbe fregare di meno che proprietà e qche fabbrica siano oltrepiave... visto che qua da noi si pensa sempre a fare i maneggioni ad a mettrla nel culo ai + vendendosi come salvatori della patria!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Alex, per dare della tecnica e un servizio lo danno anche i coreani di Hiunday e non fanno macchine che costano dei miliardi, eh cazzo, e basta con sto vezzo fiattaro che tutto quanto è fatto bene debba essere demonizzato per via che "costa" o per forza debba costare.

La si deve finire di pensare che un prodotto VALIDO debba essere COSTOSISSIMO. Valido non vuol dire d'oro, vuol dire valido.

appunto, la tecnica OGGI è uguale x tutti, o quasi. La differenza è tutta in COME la vendi e come la IMPIEGHI.

Tra una honda TP ed una bmw non c'è differnenza, anzi si è meglio la honda. Eppure bmw è bmw, e lo sarà anche tra 50 anni!!

Alfa deve tornare a fare auto di certo livello e farle pagare... Oggi molto + di ieri valido vuol dire PIU' VALIDO della media, perchè la media è ESTREMAMENTE + ELEVATA di allora.

Ergo costa d+...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa alex ma una minima correzione...

one small step for a Alfa, one giant leap for fiat...

Visto che il buon Neil ha confermato la presenza della a....:)

oopppss ;) a questo punto però, è d'uopo ...an Alfa... :D:mrgreen:

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.