Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
questo è da dimostrare... si vede solo una dacia di traverso in una foto enorme che prende due pagine, ma sul test non dicono NULLA. Appena posso posto uno scan e ne parliamo con test alla mano. Dedicano 5 righe al clacson mettendolo tra i difetti e poi tra i dati tecnici si rileva che ha freni ottimi. Non mi sembra un articolo molto serio. Dicono che è una macchina della scorsa generazione e che quindi conviene comprare, allo stesso prezzo, una macchina usata della... scorsa generazione!! :pz oppure una punto o una clio (dalla quale deriva!! :lol::pz) che costano di più e sono più piccole e meno robuste (parlo di resistenza a maltrattamenti pesanti).

adesso un giornale che ha fatto 3000 prove su strada non sarebbe serio???dai...:lol:

testuali parole: " ...sulla sicurezza è due passi indietro..", "...sterzo troppo leggero e impreciso..", "..il retrotreno è cedevole e l'appoggio avviene in più riprese..", "..la romena beve parecchio..", ".. mas tate lontani dall'autostrada, e non solo x ragioni di velocitàe sicurezza." , "FATECI UN PENSIERINO, E POI MAGARI PRENDETE UNA VECCHIA PUNTO."

I voti infine parlano chiaro:

sandero 64

punto classic 70

rio 80

clio storia 68

fabia 77

indigo 64

quindi vale come una tata...

poi certo, è un'auto senza pretese e con un buon prezzo, ma non esaltiamola visto che non è niente di che...

...sempre e solo Fiat...:)

  • Risposte 1.2k
  • Visite 333.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
questo è da dimostrare... si vede solo una dacia di traverso in una foto enorme che prende due pagine, ma sul test non dicono NULLA. Appena posso posto uno scan e ne parliamo con test alla mano. Dedicano 5 righe al clacson mettendolo tra i difetti e poi tra i dati tecnici si rileva che ha freni ottimi. Non mi sembra un articolo molto serio. Dicono che è una macchina della scorsa generazione e che quindi conviene comprare, allo stesso prezzo, una macchina usata della... scorsa generazione!! :pz oppure una punto o una clio (dalla quale deriva!! :lol::pz) che costano di più e sono più piccole e meno robuste (parlo di resistenza a maltrattamenti pesanti).
Non dicono nulla di male? :shock:

Ok che è tutto relativo, ma quando parlano del comportamento dinamico per quanto cerchino di sorvolare e in parte di "giustificarla", si evince chiaramente quale sia l'esito...

Inoltre a pagina 148 vi sono anche i 3 fotogrammi e la descrizione del comportamento.

Altri componenti valutati con voti appena discreti sono certamente giustificabili dal prezzo, però in senso assoluto l'auto è piuttosto indietro rispetto al parco auto moderno.

Sterzo è quello che è, freni costanti si, ma si arriva a sforare i 46 m da 100 km/h.

L'auto poi sarà anche economica, ma come consumi c'è da fare qualche conto:

- 10,5 km/l in città;

- 13,5 km/l in extraurbano;

- 8,3 km/l in autostrada;

Insomma, non avendo pretese e sapendo quali sono i limiti dinamici dell'auto, può essere una discreta scelta... Ma decisamente un'auto poco paragonabile al resto del parco macchine...

Inviato
Si ma realmente massimo 1000-1200 euro in più.........e questo non lo sottolineano molto bene.

bisognerebbe fare due conti prima di dire cose.

nn è assolutamente cosi.

Inviato
Versione F1 Team....soli 5 esemplari prodotti.

Che senso ha un modello low cost sportivo...(sportivo per modo di dire..)

renault-sandero-f1-team-1.jpg

renault-sandero-f1-team-2.jpg

perchè ha davvero una bella linea

Inviato
adesso un giornale che ha fatto 3000 prove su strada non sarebbe serio???dai...:lol:

testuali parole: " ...sulla sicurezza è due passi indietro..", "...sterzo troppo leggero e impreciso..", "..il retrotreno è cedevole e l'appoggio avviene in più riprese..", "..la romena beve parecchio..", ".. mas tate lontani dall'autostrada, e non solo x ragioni di velocitàe sicurezza." , "FATECI UN PENSIERINO, E POI MAGARI PRENDETE UNA VECCHIA PUNTO."

I voti infine parlano chiaro:

sandero 64

punto classic 70

rio 80

clio storia 68

fabia 77

indigo 64

quindi vale come una tata...

poi certo, è un'auto senza pretese e con un buon prezzo, ma non esaltiamola visto che non è niente di che...

se vuoi difendere l'attendibilità di quattroruote fai pure, non ho intenzione di scendere in polemica su questo (parli poi come se i voti che danno siano dati oggettivi!)

Non dicono nulla di male? :shock:

intendevo dire che hanno costruito una stroncatura su cose risibili (come il clacson) o non approfondite (come il test sul bagnato)

Ok che è tutto relativo, ma quando parlano del comportamento dinamico per quanto cerchino di sorvolare e in parte di "giustificarla", si evince chiaramente quale sia l'esito...

Inoltre a pagina 148 vi sono anche i 3 fotogrammi e la descrizione del comportamento.

Altri componenti valutati con voti appena discreti sono certamente giustificabili dal prezzo, però in senso assoluto l'auto è piuttosto indietro rispetto al parco auto moderno.

Sterzo è quello che è, freni costanti si, ma si arriva a sforare i 46 m da 100 km/h.

L'auto poi sarà anche economica, ma come consumi c'è da fare qualche conto:

- 10,5 km/l in città;

- 13,5 km/l in extraurbano;

- 8,3 km/l in autostrada;

Insomma, non avendo pretese e sapendo quali sono i limiti dinamici dell'auto, può essere una discreta scelta... Ma decisamente un'auto poco paragonabile al resto del parco macchine...

hanno provato il 1.6 che è in listino unicamente per essere gasato, ci credo che sull'autostrada consuma! avessero provato il 1.4 od il 1.5dci avrebbero potuto fare un commento serio sui consumi. Apparte i tre fotogrammi non dice nulla del test, nè lo ripete sull'asciutto o fanno altre prove per testare la dinamicità. Purtroppo non ho ancora potuto scannerizzare la prova, lo farò al più presto!

Mi ha anche insospettito che in un'altra pagina si citi il test farlocco tedesco che fece ribaltare la logan, mi è sembrato un po' un tentativo di allontanare sospetti, della serie "chi la sente l'ha fatta" :b26

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Io non dico che la Sandero è uguale ad altre utilitarie, è inferiore, ma il prezzo la mette alla pari.

La 600 della fiat costa di più e hai un auto decisamente più piccola e dove non c'è nemmeno la versione 4 porte.

Secondo me la Sandero conviene per:

-un giovane che cerca l'autonomia ma non ha i soldi per prendersi una Punto

-al lavoratore che al 90% la usa in città

-seconda auto di famiglia con il ruolo di city car e le gite si fanno con l'altra auto.

-per la moglie che non può/vuole usare l'auto del marito ma che una Punto gli viene a costare troppo.

Quando una famiglia di 4 persone ha già una buonissima macchina (magari un SW), la Sandero può diventare la seconda come auto "navetta" che la può usare il figlio più grande e la mamma....

Secondo me il Target della Sandero non è la famiglia ma un single (giovane o adulto)...

Inviato

Secondo me il Target della Sandero non è la famiglia ma un single (giovane o adulto)...

E perchè?.........Ci sono famiglie con 1-2-3 auto solo di segmento A-B..........anzi sandero ha un abitabilità e un bagagliaio più simili a una C 5porte che a una qualsiasi B o maxiB 5porte.

Cmq il suo eventuale successo si baserà sull'abitabilità, sul GPL gratis e anche che è alta da terra cosa molto richiesta nei paesini rurali.

Anzi visto che sei un appassionato di simca-talbot ti dico che io ho un debole per la sandero perchè mi ricorda la horizon.............non solo come stile e poi come dimensione e abitabilità siamo lì li.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
perchè ha davvero una bella linea

beh, ora mi sembra un pò eccessivo dire che abbia una bella linea...vorrei poi vederla in pista come si comporta:lol:

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato
se vuoi difendere l'attendibilità di quattroruote fai pure, non ho intenzione di scendere in polemica su questo (parli poi come se i voti che danno siano dati oggettivi!)

intendevo dire che hanno costruito una stroncatura su cose risibili (come il clacson) o non approfondite (come il test sul bagnato)

hanno provato il 1.6 che è in listino unicamente per essere gasato, ci credo che sull'autostrada consuma! avessero provato il 1.4 od il 1.5dci avrebbero potuto fare un commento serio sui consumi. Apparte i tre fotogrammi non dice nulla del test, nè lo ripete sull'asciutto o fanno altre prove per testare la dinamicità. Purtroppo non ho ancora potuto scannerizzare la prova, lo farò al più presto!

Mi ha anche insospettito che in un'altra pagina si citi il test farlocco tedesco che fece ribaltare la logan, mi è sembrato un po' un tentativo di allontanare sospetti, della serie "chi la sente l'ha fatta" :b26

beh, penso che un giornale che per decenni ci occupa di auto sia serio e non penso che i voti siano errati, ma in ogni modo vedremo poi quanto venderà questa auto..

come facevano a provare il 1.5 diesel se non è ancora in listino???provano i motori che sono disponibili...;)

la stroncatura mica è solo sul clacson, ma soprattutto riguardo la stabilità e sicurezza

...sempre e solo Fiat...:)

Inviato
beh, penso che un giornale che per decenni ci occupa di auto sia serio e non penso che i voti siano errati, ma in ogni modo vedremo poi quanto venderà questa auto..

come facevano a provare il 1.5 diesel se non è ancora in listino???provano i motori che sono disponibili...;)

la stroncatura mica è solo sul clacson, ma soprattutto riguardo la stabilità e sicurezza

si tratta di italiano. se tu leggi tra le righe e nn il commento che si fa all'auto, è inutile discutere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.