Vai al contenuto

FPT - Il punto sulla situazione Motori


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Secondo voi è verosimile che, nel prossimo futuro, anche su auto del segmento della 159/Croma (o modelli successivi) le motorizzazioni benzina partano dai 1.4Turbojet/ o Multiair? In alternativa, quale potrebbe essere la motorizzazione di "accesso"? I 1.8 benzina da 140cv credo che andranno in pensione relativamente presto.

Per quanto riguarda i diesel?

2.0MJT, 1.9 Twinturbo e poi? si parla di 3.0MJT, ma ci sarà anche qualcosa di intermedio immagino.

Che ne pensate?

Il 1,4 TC Multiair dovrebbe essere previsto come motore d'accesso all'erede di 159 (la Giulia), anche perché quest'auto dovrebbe essere più leggera di 159. C'è da dire che si andrà verso una riduzione delle cilindrate, non a caso la Passat è già spinta da tale motore e ha anche una versione bifuel con il 1,4 turbo da 150cv.

Sicuramente ci sarà anche una versione turbosoft del 1750 turbo sui 170cv, mentre gli aspirati spariranno definitivamente come il 1,8 General motors...

Ci saranno il 2,0 MJT sa turbo che biturbo (in sostituzione al 1,9 Twinturbo) con ben più di 200cv.

Per il 3,0 MJT V6 non si sa nulla anche perché, come scritto su 4ruote, dovrebbe essere un progetto comune tra FPT e VM Motori (al 50% di GM) che prevede per la versione Fiat il Multijet II. Il problema è che VM ha fermato lo sviluppo a causa della forte crisi di GM che ha fermato l'importazione delle Cadillac su cui sarebbe dovuto esserci tale motore.

Vedremo come andrà a finire... e a chi andrà a finire il 50% di VM e del 50% dello stabilimento di Tychy dato che GM è in fallimento...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Grazie della risposta.

Ma perché il 1.9 twinturbo dovrebbe essere sostituito dal 2.0? E' appena uscito come carta vincente del gruppo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie della risposta.

Ma perché il 1.9 twinturbo dovrebbe essere sostituito dal 2.0? E' appena uscito come carta vincente del gruppo.

Sarà sostituito con calma... considera però che il twinturbo 1,9 dovrebbe esser stato presentato a metà 2008.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

il 1.9 TST morirà presto perchè costa da produrre molto di più del 2.0 m-jet...senza dare in cambio vantaggi prestazionali giustificabili..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

quando uscirà un 1.4 turbo a metano?

Era previsto il 120cv per il primo semestre 2009, ora però è rimandato di almeno un anno ... uscirà direttamentein versione Multiair da 135cv

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah questa non la sapevo, speriamo competa (e vinca) con il Vag da 150 cv.

In principio fu lo scudo, poi i bulloni, quindi i cerchi a turbina, poi i fari,quindi i led,poi il pianale,quindi il nome,poi venne il turno della plafoniera, non fu da meno il bagagliaio, infine (per poco ancora) il volante con i tasti della punto. Ho dimenticato qualcosa? :mirror:

Ah si, il peso dichiarato rispetto la Bravo, il feeling dello sterzo, lo schema delle sospensioni, i motori.

Ovviamente anche il devioluci ed il prosciutto, la maschera della plancia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Nell'intervista a Quattroruote, Altavilla parlava di motori multiair+ibrido per il 900cc e il 1400cc; da come è scritto ho interpretato che il multiair, per qualche ragione, allo stato attuale venga pensato solo fino ai 1400cc.

Vi risulta o si riferiva esclusivamente all'accoppiata con il motore elettrico?

In sostanza, il multiair sostituirà il T-Jet anche per le potenze più elevate? O, al contrario, dovrebbero coesistere?

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.