Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo MiTo (Topic Ufficiale - 2008)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Per la dinamica del veicolo il Morelli rimane un po' limitativo. E' più tecnico e costruttivo. C'è un po' di roba su pneumatici, deriva e dinamica, ma non si spinge troppo sul calcolo e sulla modellstica. :D

  • Risposte 11.7k
  • Visite 2.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
Per la dinamica del veicolo il Morelli rimane un po' limitativo. E' più tecnico e costruttivo. C'è un po' di roba su pneumatici, deriva e dinamica, ma non si spinge troppo sul calcolo e sulla modellstica. :D

il libro di guiggiani si spinge invece anche troppo secondo me :D ci sono modelli a svariatissimi gradi di libertà con matrici e equazioni.. a chi interessa..

9788825173000.jpg

Inviato
purtroppo è un argomento vastissimo quello della dinamica del veicolo.. il veicolo sottosterzante è preferito dai guidatore perchè è un comportamento più traquillizzante.. ma non necessariamente un veicolo sovrasterzante è instabile, anzi.. e non bisogna confondere il sovrasterzo con il controsterzo :D:D:D

cmq alla fine della fiera bisogna dire che con junior (come la chiama ancora il professore a lezione :D) non han fatto altro che accentuare quello che già era stato fatto con GrandePunto, ovvero quello di rendere una vettura naturalmente sottosterzante (le punto come la mia hanno il 70% del peso davanti) neutra, e un veicolista sa che l'angolo di assetto è funzione esclusivamente della deriva posteriore.. una macchina sottosterzante la rendi neutra aumentando anche il sovrasterzo..

questa semplice strada è quella presa dalla mini (il famoso go kart feeling) e dalla GrandePunto (però viene chiamata instabilità del retrotreno:roll:)... e sulla junior ovviamente han voluto amplificarlo.. ma non è un discorso solo di molle.. è un discorso che interessa cinematica di sospensioni, molle, ammortizzatori, boccole, barre antirollio, pneumatici, insomma un delirio di cose.. ripeto, però non confondiamo un veicolo sovrasterzante con un veicolo instabile.. quella può essere una sensazione del guidatore..

è un discorso molto interessante questo e quanto da te detto circa la presunta instabilità di molti retrotreni di trazioni anteriori è la riprova di quanti confondano la stabilità con la tenuta, non molti anni fa ad esempio certe Peugeot (205, 309, 306 e 206) venivano accusate di essere pericolose per l'utente medio (da quattrouote in primis) in quanto le reazioni del retrotreno erano difficilmente controllabili, ma questo comportamento era maggiormente sentito su versioni più sportive, le varie S16 e GTI. Quella tendenza sovrasterzante in realtà era prediletta dagli sportivi in quanto "aiutava" il retrotreno a chiudere e quindi a inserire l'avantreno nella maniera più ottimale.

LO stesso discorso lo fece Quattroruote per un'altro marchio, l'Alfa Romeo, ma sono convinto lo fece per ragioni facilmente comprensibili (la Fiat...) asserendo che le trazioni posteriori dell'Alfa fossero di difficile comprensione per il normale utente, era il periodo delle 155 e si parlava del perchè - secondo loro sic! - la trazione anteriore della 155 e il suo telaio era più efficacie del telaio della 75 :lol: :lol: :lol:

Ma tornando a quanto dici tu sulla differenza di comportamento tra GPunto e MIto, i tecnici fecero lo stesso anche con le 155, modificando attacchi e cinematica delle sospesioni (inparticolare dell'avantreno) in modo tale da renderla lievemente sovrasterzante e addirittura neutra nei transitori. Segno che basta "poco" ,avendo lo stesso schema tra auto diverse, renderle differenti come comportamento tra modello e modello.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
è un discorso molto interessante questo e quanto da te detto circa la presunta instabilità di molti retrotreni di trazioni anteriori è la riprova di quanti confondano la stabilità con la tenuta, non molti anni fa ad esempio certe Peugeot (205, 309, 306 e 206) venivano accusate di essere pericolose per l'utente medio (da quattrouote in primis) in quanto le reazioni del retrotreno erano difficilmente controllabili.

delle tue parole devo correggere solo una cosa.. 309, 306 erano appunto sportive molto difficili da guidare ma non pericolose.. per 206 il discorso era diverso, li il problema era che la sospensione, con gommature generose (partendo dai cerchi da 15 a salire) fletteva troppo causando una variazione dell'angolo di convergenza rapido e pericoloso.. in pratica la ruota sterzava all'improvviso sotto carico e diventava pericoloso.. non molto divertente :D tant'è che sulla SW (che può caricare più peso) la sospensione fù notevolmente modificata aggiungendo due bracci che guidavano la ruota.. x il resto tutto corretto

Modificato da Sporting

Inviato
Scusa, ma casomai il comportamento è proprio quello che c'è sempre stato sulle Fiat più performanti, altro che Mini... Che tra l'altro nell'ultima serie è tutt'altro che instabile, dovreste provarla... Anzi chiedete a TonyH ;)

Si, non è instabile nel classica eccezione del termine. Rimane cmq un'auto da persone smaliziate al limite e soprattutto nei curvoni velocissimi (sopra i 200).

Ovvio che da 3.7m di macchina SPORTIVA non si può pretendere la luna........

Su questo ci sono differenti interpretazioni e vedute , sia da parte della stampa che da parte pure dei costruttori.Io personalmente sono per le sottosterzanti.

For Heaven's sake!! Un'auto sportiva o con pretese sportive NON DEVE essere smaccatamente sottosterzante e DEVE essere sensibile al tiro-rilascio.

Non si possono sempre mortificare gli handling solo perchè ci sono i beoti in giro....piuttosto eliminiamo i beoti!

TO TO ....per la prima parte del corso abbiamo utilizzato un libro di Guiggiani.. per la seconda parte non utiliziamo un testo xkè parliamo di come gli ultimi sistemi (esp, sdc, arc ecc) influenzano la dinamica, e i testi son fermi a qualche anno fa...

Che dici, te veicolista, io motorista....mettiamo su uno studio di progettazione? :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Che dici, te veicolista, io motorista....mettiamo su uno studio di progettazione? :mrgreen:

se vi serve uno strutturista di stampo aeronautico, fate un fischio! :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Che dici, te veicolista, io motorista....mettiamo su uno studio di progettazione? :mrgreen:

prima sento le proposte del prof per balocco 8-)

Inviato
delle tue parole devo correggere solo una cosa.. 309, 306 erano appunto sportive molto difficili da guidare ma non pericolose.. per 206 il discorso era diverso, li il problema era che la sospensione, con gommature generose (partendo dai cerchi da 15 a salire) fletteva troppo causando una variazione dell'angolo di convergenza rapido e pericoloso.. in pratica la ruota sterzava all'improvviso sotto carico e diventava pericoloso.. non molto divertente :D tant'è che sulla SW (che può caricare più peso) la sospensione fù notevolmente modificata aggiungendo due bracci che guidavano la ruota.. x il resto tutto corretto

quoto...avendo avuto per svariato tempo una 206cc non posso che concordare...la mia era una delle prime con esp, fatto sta che da neopatentato e con esp fuori uso, ho avuto qualche inconveniente...reazioni al retrotreno davvero poco prevedibili, molto rapide e pericolose...l'esp, quando in funzione, faceva davvero un lavoraccio...206cc aveva in effetti poco sottosterzo, ma andava guidata con estrema prudenza specie nelle curve strette e con marce basse...oltretutto la versione cabrio aveva una distribuzione dei pesi molto lacunosa secondo me...

-

su ypsilon non ho sistemi di controllo se non l'abs...il rapporto peso potenza è similare se non migliore rispetto a quello di 206...ma le reazioni sono decisamente prevedibili di facile risoluzione rendendo la macchina, almeno imho, anche più divertente, nonostante l'impostazione tutt'altro che sportiva...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.