Vai al contenuto

AUDI - DL501 - DSG a 7 rapporti longitudinale - Possibili abbinamenti della trazione


Messaggi Raccomandati:

Il nuovo DSG a 7 marce con molta probabilità verrà montato anche su Golf VI

di sicuro non questo, che è longitudinale

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 111
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il DSG 6 regge + coppia
di sicuro non questo, che è longitudinale
Quoto entrambi, perché il cambio di cui si parla in questo topic è longitudinale, dunque esclusiva per le Audi A4/A5. ;)

L'altro DSG di cui si parlava tempo fa per le VW a motore trasversale, è un 7 marce adatto ai benzina 1.4 e come diceva bombo, regge meno coppia rispetto all'attuale 6 marce.

In compenso pesa meno dell'attuale, che da quel punto di vista è un bel balenottero :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto entrambi, perché il cambio di cui si parla in questo topic è longitudinale, dunque esclusiva per le Audi A4/A5. ;)

L'altro DSG di cui si parlava tempo fa per le VW a motore trasversale, è un 7 marce adatto ai benzina 1.4 e come diceva bombo, regge meno coppia rispetto all'attuale 6 marce.

In compenso pesa meno dell'attuale, che da quel punto di vista è un bel balenottero :)

Chiaramente non questo, ma non credo che il nuovo verrà montato solo sui 1.4. Ho specificato che una versione del DSG a 7 rapporti verrà installato anche su vetture di fascia media con un prezzo non esagerato (in rapporto alle qualità) solo per correggere il tiro di chi accusa i tedeschi: perchè è vero che non sono certo i primi ad utilizzare un doppia frizione robotizzato, ma certo sono i primi a renderlo disponibile per un'ampia fascia di veicoli.

Rendere una tecnologia "disponibile" è molto diverso dal creare un particolare tecnico su una supercar a tiratura relativamente limitata e con prezzi prossimi ai 100k euro. In questo i tedeschi sono discretamente abili, e vendono bene questa loro competenza.

Mattè, è facile creare una chicca tecnologica per la supercar d'immagine, e poi montare sul resto della gamma cambi automatici di dieci anni fa, suvvia :b26

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaramente non questo, ma non credo che il nuovo verrà montato solo sui 1.4. Ho specificato che una versione del DSG a 7 rapporti verrà installato anche su vetture di fascia media con un prezzo non esagerato
In effetti lo monterà anche il 1.9 TDI da 105 cv ;)

Comunque su motori fino a circa 250 Nm di coppia, non di più.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 anni fa...

Domanda.

Come mai sulle Audi con motore longitudinale il cambio doppia frizione S-Tronic è disponibile solo con la trazione Quattro e le TA si devono cuccare il Multitronic?

Cè qualche assurda complicazione tecnica che impedisce di accoppiare il DSG alle Audi TA a motore longitudinale?

Link al commento
Condividi su altri Social

Cè qualche assurda complicazione tecnica che impedisce di accoppiare il DSG alle Audi TA a motore longitudinale?
Credo sia solo una scelta commerciale dettata da economie di scala :pen:

Infondo è un cambio dimensionato per motori molto coppiosi.

Il rimando all'anteriore lo hanno tutti i longitudinali Audi e (di solito) si trova nella parte terminale del cambio, punto in cui è possibile flangiare il differenziale centrale (componente in rosso nell'immagine sottostante) con uscita diretta al posteriore.

DSG per 4x4:

5.jpg

Automatico con convertitore e 4x4:

3.jpg

Automatico CVT per trazione anteriore: questo non era pensato per il 4x4!

(PS. non so se lo vendano ancora...)

3.jpg

Manuale per trazione anteriore: questo a vederlo sembra pensato anche per l'abbinamento ad un differenziale centrale e quindi alla 4x4.

5.jpg

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

Credo sia solo una scelta commerciale dettata da economie di scala :pen:

quale parte di : "se vuoi un automatico adeguato a una macchina da 40 k euro* ti ciucci anche la poco utile trazione quattro*+ motorazzo V6** " non è chiara? :mrgreen::§

*(che si è prodotta in figuracce in diversi tests)

**e l'auto di colpo diventa da 50 k euro :§

il corollario è : chi vuole una A4 automatica a TA si ciuccia il multironic che (leggete pure sui forum) fa cagarissimo (provato..e sottoscrivo) e pare abbia la spiccata tendenza a rompersi...

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.