Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
E Lancia...

...sarebbe stata chiusa (perchè un debito con prospettive industriali completamente cancellate) ...

...e il suo marchio relegato alle proprietà di tipo intellettuale della Famiglia.

Ma cosa dici mai......non vedi che c'è in giro mille mila persone con in mano almeno 50.000€ desiderosi di comprarla?

Te non vedi ad ogni angolo della strada Subaru Sti e Evo di tutte le fogge e colori?

Tsè...altro che la tua 500 da gaio!:lol::lol:

Non confondiamo gli apprezzamenti "verbali" con gli apprezzamenti "monetari".

Perchè a parole siamo buoni tutti a dire che figa la Subaru e l'Elise....ma al momento di staccare l'assegno per certe cifre chissà come mai si è quasi sempre seduti di fronte a un venditore BMW o Audi.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 369
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ma cosa dici mai......non vedi che c'è in giro mille mila persone con in mano almeno 50.000€ desiderosi di comprarla?

Te non vedi ad ogni angolo della strada Subaru Sti e Evo di tutte le fogge e colori?

Tsè...altro che la tua 500 da gaio!:lol::lol:

Inviato
E Lancia...

...sarebbe stata chiusa (perchè un debito con prospettive industriali completamente cancellate) ...

...e il suo marchio relegato alle proprietà di tipo intellettuale della Famiglia.

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
Ma cosa dici mai......non vedi che c'è in giro mille mila persone con in mano almeno 50.000€ desiderosi di comprarla?

Te non vedi ad ogni angolo della strada Subaru Sti e Evo di tutte le fogge e colori?

Tsè...altro che la tua 500 da gaio!:lol::lol:

Non confondiamo gli apprezzamenti "verbali" con gli apprezzamenti "monetari".

Perchè a parole siamo buoni tutti a dire che figa la Subaru e l'Elise....ma al momento di staccare l'assegno per certe cifre chissà come mai si è quasi sempre seduti di fronte a un venditore BMW o Audi.....

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
Lancia sarebbe stata chiusa e relegata per i gravi errori di produzione degli anni post-integrale (kappa-delta2, z ecc..) non certo per quello......

Dovevano PROSEGUIRE su quella strada, ovvio che adesso presentare un modello così sarebbe dispendioso per il gruppo, ma Lancia ormai è un allestimento fiat, e NON grazie alla delta integrale ma grazie agli anni di gestione che l'hanno succeduta, non mi risulta che mitsu, subaru, audi ecc...siano sull'orlo della chiusura, eppure continuano a innovare....

Ciao

BignamsHF

Ma io infatti non parlo di 20 anni fa. Ne di 10 anni fa.

Ma di adesso. O di 5 anni indietro da adesso. O di 5 anni da adesso.

La condizione è quella che è.

Quello che è successo negli anni 90 è chiaro, noto è superato nel tempo e nelle condizioni del mercato e dell'economia.

Tu e io sappiamo che senza passare da un modello di (relativamente) grande diffusione come questa Delta, Lancia sarebbe rimasta (ad essere ottimisti) giusto la prosecuzione nel tempo delle gamme Ypsilon e Musa o (ad essere meno ottimisti) sarebbe stata chiusa.

Che abbiano fatto degli errori (plancia, sospensioni indipendenti non pronte per tempo) non c'è dubbio.

Che il prodotto però ci sia e abbia la classe, l'originalità, la funzionalità e una malcelata aggressività delle Lancia come si deve, non si può certo negare.

Rimane il nome: Delta.

Se uno vuole dare corda all'azienda, Delta ci sta, sta bene, ha un suo perchè e lascia spazio alla riproposizione nel prossimo futuro di qualcosa di simile alla storia di Delta durante gli anni 80.

Se uno vuole essere intransigente, di Delta può non volerne sentire parlare in questo caso. Ma con un po' di ragionevolezza e riflessione, capirà che non usare Delta sarebbe stato un ottimo modo per buttare via molti soldi e molto tempo. Soldi e tempo che non abbondano ancora (e potrebbero non farlo a lungo).

Fare una neo-Integrale vera , mettendoci dentro tutti i soldi usati per questa Delta e anche di più, avrebbe dato qualche mese di felicità ad un po' di appassionati, ma più che altro un amaro ricordo dell'ultima auto col marchio Lancia.

Fare una finto remake dell'Integrale (alla New Beetle), solo estetica e nome, avrebbe fatto arrivare una marea di ragazzini alle vetrine, avrebbe disgustato chi è davvero appassionato di Lancia, di Delta e di Integrale.

E avrebbe fornito comunque un prodotto commercialmente col fiato corto.

basta, ho scritto troppo. Chi riesce ad arrivare fin qui, vince il premio pazienza. :)

Inviato
Ma io infatti non parlo di 20 anni fa. Ne di 10 anni fa.

Ma di adesso. O di 5 anni indietro da adesso. O di 5 anni da adesso.

La condizione è quella che è.

Quello che è successo negli anni 90 è chiaro, noto è superato nel tempo e nelle condizioni del mercato e dell'economia.

Tu e io sappiamo che senza passare da un modello di (relativamente) grande diffusione come questa Delta, Lancia sarebbe rimasta (ad essere ottimisti) giusto la prosecuzione nel tempo delle gamme Ypsilon e Musa o (ad essere meno ottimisti) sarebbe stata chiusa.

Che abbiano fatto degli errori (plancia, sospensioni indipendenti non pronte per tempo) non c'è dubbio.

Che il prodotto però ci sia e abbia la classe, l'originalità, la funzionalità e una malcelata aggressività delle Lancia come si deve, non si può certo negare.

Sono d'accordo, il prodotto più che aggressivo lo definirei scenografico, appariscente..

Rimane il nome: Delta.

Se uno vuole dare corda all'azienda, Delta ci sta, sta bene, ha un suo perchè e lascia spazio alla riproposizione nel prossimo futuro di qualcosa di simile alla storia di Delta durante gli anni 80.

Se uno vuole essere intransigente, di Delta può non volerne sentire parlare in questo caso. Ma con un po' di ragionevolezza e riflessione, capirà che non usare Delta sarebbe stato un ottimo modo per buttare via molti soldi e molto tempo. Soldi e tempo che non abbondano ancora (e potrebbero non farlo a lungo).

Qui non sono d'accordo, perchè continuare a battere sul tasto delta se giù si parte con un progetto economico, inferiore e che non regge il paragone?

Leviamolo dalla testa di chi vedrà la nuova auto della Lancia, chiamiamola in nuovo modo, come la nuova lancia che fiat vuole riesumare (lussuosi ricarrozzamenti), perchè non l'hanno chiamata in un altro modo?

Avrebbe richiamato lo stesso molto interesse, in fondo, da quanto tempo la Lancia non sfornava un modello? tanto, quindi l'interesse certo non sarebbe mancato, forse eravamo qui a commentare la hpe, piuttosto che la beta o la checacchionesò....

Fare una neo-Integrale vera , mettendoci dentro tutti i soldi usati per questa Delta e anche di più, avrebbe dato qualche mese di felicità ad un po' di appassionati, ma più che altro un amaro ricordo dell'ultima auto col marchio Lancia.

Fare una finto remake dell'Integrale (alla New Beetle), solo estetica e nome, avrebbe fatto arrivare una marea di ragazzini alle vetrine, avrebbe disgustato chi è davvero appassionato di Lancia, di Delta e di Integrale.

E avrebbe fornito comunque un prodotto commercialmente col fiato corto.

basta, ho scritto troppo. Chi riesce ad arrivare fin qui, vince il premio pazienza. :)

Sicuramente, allora a questo punto non fate neanche la delta, fate la hpe, ma NON la delta perchè....

senza integrale non c'è delta, senza delta non c'è martini e senza martini non c'è party!:b9

Ciao

BignamsHF

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

La parola Delta è già valsa decine e decine di copertine e di articoli in tutto il mondo, prima ancora che venisse presentata.

Come è valsa tonnellate di parole scritte e dette da appassionati o semplici chiacchieratori da bar.

Un auto con un nome diverso, non avrebbe certo "salvato l'anima" di Lancia (e del Party :D) e sarebbe passato dannatamente inosservato.

E' una nuova Lancia da anni? Chi minchia se ne accorge a parte noi 4 gatti :D? La massa, quando è attenta ti chiede "perchè, non è uscita la nuova Musa pochi mesi fa?" e quando non è attenta dice "davvero? non mi ero accorto". ;)

Inviato
La parola Delta è già valsa decine e decine di copertine e di articoli in tutto il mondo, prima ancora che venisse presentata.

Come è valsa tonnellate di parole scritte e dette da appassionati

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato

Mah..giornali riviste ne avrebbero sicuramente parlato, internet, ginevra ecc...

Sicuramente l'effeto nome delta forse ha fatto sperare per un attimo e alla prova dei fatti si è rimasti disillusi per l'ennesima volta...

...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.