Vai al contenuto

Abolizione Bollo


Messaggi Raccomandati:

...........l'auto inquina/consuma? che si paghi in base a questi parametri, visto che le polveri le respirano tutti.

Ma inquina di più la UNO di nonno govanni € 0 che percorre 2000 km/anno

o il caghenne € 4 del Ranzani che percorre 40.000 km/anno??

In questo caso il giusto sarebbe una tassa ulteriore sui carburanti.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 143
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Finché ci sono incentivi per l'acquisto delle auto nuove, non credo che facciano mai un sistema che incentiva di tenere le auto il più possibile.

Secondo me dovrebbero introdurre un sistema che calcola il bollo con le emissioni CO2. E chi consuma eccessivamente tanto, deve pagare quindi un bollo molto alto.

fino a 100g/km: niente bollo

fino a 110g/km: 50 euro

fino a 120g/km: 100 euro

fino a 130g/km: 150 euro

fino a 140g/km: 200 euro

fino a 150g/km: 250 euro

fino a 160g/km: 300 euro

fino a 180g/km: 500 euro

oltre 180g/km: 10 euro per ogni grammo in più.

La mia proposta è modificabile, ma la tendenza sarebbe questa.

Prima di farmi a pezzi ;) vorrei precisare che un sistema del genere dovrebbe essere annunciato un certo tempo prima della messa in pratica (diciamo 2 anni) e che per i veicoli già immatricolati ci dovrebbe rimanere per un lungo periodo il sistema vecchio. La mia idea non è punire coloro che hanno già comprato l'auto, ma incentivare l'acquisto di auto nuove che consumano poco.

fiat 500 1.3mjet

238360.png

Never argue with idiots, they will drag you down to their level and beat you with experience.

In qualche forum anche con il loro potere.

Link al commento
Condividi su altri Social

il governo danese (?) si è espresso per frequenza di utilizzo facendo installare una sorta di gsm sulle macchine, o sbaglio? (da noi proposta irrealizzabile, suppongo).

duetto, attualmente è sulla potenza, non cilindrata :) conoscendoti, deve essere stato un lapsus.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

l'articolo di 4R pone il problema sollevato da duetto: "meglio un inquinante che non cammina, o un E4 sempre in giro"?

C'è però anche un grande svantaggio: quello di non tenere conto della percorrenza delle vetture, che porta a evidenti ingiustizie nei confronti di chi l'auto la usa poco. Facciamo un esempio: se una persona acquista una vettura che emette 251 g/km e la utilizza per percorrere solo 5000 km all'anno, deve pagare una tassa di 2600 euro; un'altra persona, che acquisti una vettura che emetta 100 g/km e con la quale percorra 20.000 km all'anno, riceve invece un bonus di 1000 euro. Eppure è proprio quest'ultimo automobilista che, su base annua, emette più CO2: 2000 kg contro i 1255 dell'altro utente, penalizzato dalla tassa.

Sarebbe più corretto eliminare tutte le tassazioni sull'auto per introdurre il principio "chi più inquina, più paga", raggruppando gli attuali balzelli in una lieve sovrattassa (basterebbero 1 o 2 centesimi al litro) in una sola tassa dai applicare sui carburanti. In questo modo, inoltre, si penalizzarebbero i consumi reali e non quelli, bugiardi, dichiarati dalle industrie automobilistiche.

ma davvero basterebbero 1 o 2 cent/litro?

si potrebbero accoppiare ad una una-tantum per le macchine nuove che emettono più CO2 e basta così.

Modificato da Albizzie

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo con Matteo

Il bollo va abolito e rincarare le tasse sulla benzina non mi pare proprio il caso adesso come adesso

Non trovo giusto nemmeno spremere di più sul poveraccio che l'auto la deve usare per forza e quindi è obbligato a fare molti rifornimenti

Ma poi:siamo proprio sicuri che l'eliminazione del bollo auto debba essere compensato da un'altra tassa sempre nel circolo del trasporto su gomma?non si potrebbe spremere/risparmiare da qualche altra parte?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Alcune proposte mi sembrano interessanti.

Se bastassero solo 1 o 2 cent non sarebbe male anche riversare il tutto sulla benzina.

Ma se il bollo deve ancora esistere, lo ancorerei anche con il peso e le dimensioni del veicolo però.

E il doppio per i SUV :evil:

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia proposta è la totale eliminazione del bollo senza costi per alcuno.

le tasse in forte aumento (dato che sono una % sul prezzo industriale della benzina) e soprattutto l' IVA sui carburanti incassata in più compensano ampiamente il gettito del bollo.

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

Sono per l'abolizione del bollo, con tassa sulla benzina...

Tra l'altro in questo modo anche gli stranieri che transitano in Italia ci pagherebbero una parte del bollo che dobbiamo allo Stato. Visto che quando i tedeschi vengono in estate da noi anche loro inquinano e consumano i nostri asfalti... mi pare più che giusto che contribuiscano.

Cercherei inoltre di fare in modo che il trasporto pesante su gomma avesse delle agevolazioni sul rifornimento, in modo da non provocare un aumento del 3000% dell'inflazione dovuto al costo dei trasporti.

Nelle regioni confinanti con l'estero hanno da anni delle tessere che consentono (per un tot di litri al mese) degli sconti sul carburante: la stessa cosa si potrebbe fare benissimo con determinate categorie che macinano km per lavoro, o, come dicevo prima, al traporto su gomma. Onestamente non mi sembra molto difficile.

Tra l'altro... in questo modo i rappresentanti comincerebbero a capire che forse possono fare anche a meno di auto di 3500 di cilindrata per spostarsi per lavoro... ;);););)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

due conti

35 milioni x 300 Euro ( media bollo ) fa circa 10 miliardi di euro.

Meta' di una finanziaria...;)

Abolire il bollo significa trovare discrete risorse nelle pieghe dei bilanci.

Piuttosto io sono d'accordo per una maggiorazione per emissione grammi di c02 ed una diminuzione per eta'.

Puo' essere complicato, ma con un computer 20 righe di codice ed un DB di auto prodotte in Italia si fa in 30 minuti.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.