Vai al contenuto

Il petrolio scenderà a 60 dollari al barile


Messaggi Raccomandati:

Buone notizie.

Il prezzo del petrolio scenderà nel breve termine: parola di Scaroni, ad ENI.

Così tutte le tesi dei pessimisti e dei disfattisti saranno smentite

PETROLIO:-SCARONI-IN-3-4-ANNI-PREZZO-A-60-70-DLR | Economia

PETROLIO: SCARONI, IN 3-4 ANNI PREZZO A 60-70 DLR

L'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, prevede nel medio periodo una discesa delle quotazioni del greggio: "Noi oggi soffriamo una carenza di investimenti che non sono stati fatti negli anni Novanta, quando il prezzo del barile era a dieci dollari - ha detto Scaroni al Mediolanum Market Forum in corso nella sede di Borsa Italiana -. Prevediamo che la massa di investimenti di questi anni che tutto il settore sta facendo, non puo' che far scendere in tre-quattro anni il prezzo del petrolio a 60-70 dollari. Noi - ha sottolineato - stiamo investendo a tutta forza".

21 aprile 2008

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Devi riportare l'articolo almeno nelle parti principali, oppure la discussione è considerata Spam.

Ma quale spam, oggi ne hanno parlato tutti i telegiornali.

comunque ho trovato un'Ansa.

(ANSA) - ROMA, 11 APR - A partire dal 2012 il prezzo del petrolio dovrebbe scendere sotto i 60 dollari, attestandosi intorno ai 55. E' questa la previsione dell'amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni, intervenuto nel corso della trasmissione 'Panorama del giorno' su Canale 5. "Purtroppo - ha tuttavia aggiunto Scaroni - nelle previsioni spesso sbagliamo, perché il prezzo del petrolio dipende da tanti elementi, tra cui la situazione geopolitica mondiale, difficilissimi da prevedere. Qualunque cosa avvenga nel Golfo persico, per esempio, potrebbe avere conseguenze catastrofiche sul prezzo del petrolio". A pesare sui prezzi in questi anni, secondo Scaroni, oltre alla forte domanda da Cina e India c'é il fatto che si è investito poco perché "negli anni '90, quando il petrolio valeva 10 dollari, tutti i giacimenti difficili sono stati abbandonati, perche' non valeva la pena sfruttarli: con i prezzi degli ultimi anni, invece, tutti gli investimenti sono ripresi a ritmo frenetico per cui l'offerta nei prossimi mesi e anni non potrà che crescere". Per questo, ha concluso, "siamo ottimisti che sul medio termine il prezzo scenda fino a 50-60 dollari al barile, un prezzo sostenibile per l'economia mondiale". Quanto ai rischi di esaurimento dei giacimenti, Scaroni ha assicurato che "quel giorno è lontano, con i consumi attuali ci sono idrocarburi per i prossimi 70-100 anni", aggiungendo che l'unica rinnovabile su cui bisogna scommettere è il solare, sul quale l'Eni è impegnata "in un gigantesco programma di ricerca con il Mit Boston". Scaroni, infine, ha anche parlato dell'Expo 2015 assegnata a Milano, affermando che le forti relazioni che l'Eni ha in molti Paesi sono state "messe al servizio del sindaco Moratti per questo obiettivo così importante".(ANSA).

Link al commento
Condividi su altri Social

Boh, io non ci credo. La richiesta dovrebbe crescere in modo esponenziale, e non vedo perché l'OPEP faccia "regali".

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che sia davvero così. Sarei davvero curioso di vedere se quelle stesse compagnie petrolifere, così leste ad adeguare verso l'alto i prezzi dei combustibili ad ogni aumento del barile, sarebbero altrettanto disposte a ridurre il prezzo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.