Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
E chiaramente il filtro dell'aria del motore. ;)

http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080505022850filtrojpg.jpg

Il filtro antipolline si troverà tra il motore e l'abitacolo, accessibile dal cofano (in posizione assolutamente impervia) o accessibile dall'abitacolo (in posizione ancora più irraggiungibile).

Inviato
si, io intendevo il filtro dell'aria. m sapete dire che devo fare?

Beh, allora è tutta un altra storia.

Punto primo: prendi in mano il "libretto di uso e manutenzione" e al 90% troverai il capitolo con tutta la descrizione dettagliata dell'operazione.

Punto secondo: valuta dalle istruzioni se è una cosa che ti sembra sufficientemente semplice o se, al contrario, ti sconsigliano di farlo da solo.

Punto terzo: decidi se te la senti di metterci le mani (di solito è un operazione di pochi minuti) o se preferisci far fare ad un meccanico.

Punto quarto: riprendi in mano il "libretto di uso e manutenzione" e cerca il codice o la la tipologia di filtro che la tua auto utilizza.

Punto quinto: vai al negozio di accessori auto o ad un grosso supermercato o al massimo da un meccanico e compra il filtro come indicato sul libretto di uso.

Punto sesto: porta filtro e auto al meccanico e fattelo cambiare oppure torna a casa e procurati un cacciavite.

Punto settimo: segui la procedura di sostituzione riportata sul manuale;

Ipotesi mia di come dovrebbe essere la procedura: così a occhio, devi svitare le 4 o 5 viti che ci sono attorno alla scatola A della foto. Finito di svitare (le viti non dovrebbero cadere, non preoccuparti) solleva la scatola A verso l'alto e verso sx, quanto basta per vedere dentro il filtro e poterlo tirare fuori.

Il filtro dovrebbe essere un normale filtro in carta, giallo con una guarnizione di gomma arancione.

Tiralo fuori, dai al massimo una spolverata veloce sul bordo su cui si infila, e ri-infila quello nuovo nella stessa posizione del vecchio. L'unica cosa da curare un minimo è che sia infilato bene lungo tutto il contorno.

Riabbassa il coperchio A, allinea le viti coi buchi e richiudi, senza stringere eccessivamente le viti, perchè la scatola è pur sempre plastica.

Finito. Chiudi pure il cofano. ;)

Nel caso sul libretto fosse indicato qualcosa di anche dsolo leggermente diverso da quello che ho scritto, ovviamente segui quello e non me. :D

Inviato

Da aggiungere solo di prendere un aspirapolvere e dopo aver messo uno straccio nel buco della scatola filtro che porta al motore aspira la scatola stessa che probabilmente sarà piena di pezzi di foglie e schifezze varie.

ATTENZIONE che non ti cada nulla nel buco.

Tempo fa ad un mio conoscente su una Tipo cadde un bulloncino delle viti della scatola, pensava fosse caduto a terra, ma non lo trovava: "boh va beh ne mett un altro".

Riparte dopo 3 km krak, patatrak distibuzione e valvole partite :(

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Ottimo consiglio.

In questo caso, il buco che devi tappare/proteggere è quello del tubone che va dalla scatola A alla scatola B. ;)

Inviato
  • Autore
Da aggiungere solo di prendere un aspirapolvere e dopo aver messo uno straccio nel buco della scatola filtro che porta al motore aspira la scatola stessa che probabilmente sarà piena di pezzi di foglie e schifezze varie.

ATTENZIONE che non ti cada nulla nel buco.

Tempo fa ad un mio conoscente su una Tipo cadde un bulloncino delle viti della scatola, pensava fosse caduto a terra, ma non lo trovava: "boh va beh ne mett un altro".

Riparte dopo 3 km krak, patatrak distibuzione e valvole partite :(

no, non ho capito. :confused:

1) a cosa serve lo straccio se poi dici che devo aspirare? come faccio ad aspirare se c'è lo straccio?

2) è necessario fare sta cosa dell'aspirapolvere? non posso limitarmi a cambiare filtro e amen? :roll:

3) nel mio libretto manutenzione non trovo nessun riferimento alla tipologia del filtro ( sigle o codici ). Se vado all'auchan trovo dei filtri con su scritto: picasso ??? :|

Inviato
no, non ho capito. :confused:

1) a cosa serve lo straccio se poi dici che devo aspirare? come faccio ad aspirare se c'è lo straccio?

2) è necessario fare sta cosa dell'aspirapolvere? non posso limitarmi a cambiare filtro e amen? :roll:

3) nel mio libretto manutenzione non trovo nessun riferimento alla tipologia del filtro ( sigle o codici ). Se vado all'auchan trovo dei filtri con su scritto: picasso ??? :|

Inviato
  • Autore

ebbene sì, grazie al vostro aiuto, l'ho fatto!!! :D

recatomi in un bennet, mi dirigevo al reparto accessori auto e qui osservavo con attenzione i filtri, leggendo i modelli per i quali andavano bene. Individuato il filtro giusto per me ( bosh - 6,70 euro ) mi recavo a casa dove, armatomi di cacciavite e pezzuola per coprire il "buco" ( pezzuola che in realtà non ho usato perchè ho guardato dappertutto ma non c'erano nè foglie nè altro ) ho smontato la prima vite che cadutami andava a infilarmisi vicino a un tubo giù giù in fondo . Partivano le prime imprecazioni, ma dopo alcuni minuti riuscivo a recuperare la vite e a procedere. Agguantato il vecchio filtro e Posizionato il nuovo filtro richiudevo il tutto, con la soddisfazione di chi ha varcato un limite da cui sa di non poter ritornare ( ci metto un pò di enfasi epica ).

Vado a postarvi le immagini anteriore e posteriore del vecchio filtro ( che non veniva cambiato da 23 mila km )

http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080506085151hpim1585jpg.jpg

http://www.hostingfiles.net/files/052008/20080506085337hpim1586jpg.jpg

P.S.: da domani lascio la scuola e mi apro un'officina :redd

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.