Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Horten-Gotha HO 229 e Ho XVIII

Featured Replies

Inviato

Nel 1944 i nazisti studiarono un caccia a reazione invisibile ai radar con una configurazione ad ala volante basandosi sui progetti dei fratelli Horten . Purtroppo (o per fortuna pensando al potenziale di un simile aereo ...) il primo prototipo ando' perso durante i collaudi . Sulla base di questo era anche previsto un bombardiere intercontinentale esamotore con caratteristiche simili pensato come parte dell' amerika plan ovvero il piano di attacco agli USA . La sua denominazione era Horten Ho XVIII e sembra sia stato fonte di ispirazione per il B2 Spirit . Altre informazioni ?

Inviato

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Penso che i nazi se fossero riusciti a portare a termini molti loro progetti ingegneristici avrabbero fatto tanto tanto male a tutto il mondo...per fortuna la loro "acqua pesante" svanì,Enigma venne neutralizzata n qualche modo e questi aerei non esistettero mai.

Certo che se non fossero esistiti i V-2 e molti altri oggettini non so a che punto saremmo tecnologicamente oggi

 

花は桜木人は武士

Inviato

attenzione a non confondere pere con mele.

Gli Horten ala volante erano due di cui uno ha volato ( la versione caccia )

La versione Bombardiere ha pesantemente ispirato questo

YB-49.jpg

in pratica gli americani completarono il progetto tedesco, ma lo abbandonarono in quanto la configurazione "fling wing" presentava enormi instabilita'.

Altra cosa e' l' "Amerika bomber" del dottor Sanger..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

I l (mitico ) dottor Sanger sviluppo' un avanzatissimo aereospazioplano che insieme all' ICBM A-9 di von Braun erano progetti contendenti dell' Ho XVIII , bombardiere intercontinentale lontanamente derivato dall' Ho 229 , nell' ambito dell' Amerika-Plan . Amerika BOMBER era il nome ufficioso della comessa per un mezzo in grado di bombardare gli USA e non indica solo il Sanger-bomber ma tutti i progetti volti allo scopo . Ricordo ad esempio l' Me 264 e lo Ju 390 . YB 49 da te citato non deriva assolutamente dall' Ho XVIII ma dal XB 35 , rivale del B 36 risalente al 1941 quando i progetti degli horten erano top secret quindi è improbabile che l' ispirazione da li' .

  • 2 mesi fa...
Inviato
attenzione a non confondere pere con mele.

Gli Horten ala volante erano due di cui uno ha volato ( la versione caccia )

La versione Bombardiere ha pesantemente ispirato questo

YB-49.jpg

in pratica gli americani completarono il progetto tedesco, ma lo abbandonarono in quanto la configurazione "fling wing" presentava enormi instabilita'.

Altra cosa e' l' "Amerika bomber" del dottor Sanger..

piccola precisazione:

nessun Horten (o Gotha) 229 con motori a reazione (jumo004 credo) ha MAI volato....

l'unico che ha effettuato dei test in aria è stata la versione priva di motori (un aliante in pratica)

ironia della sorte......gli americani scoprirono con l'Yb49 di aver trovato la forma stealth perfetta (guardate l'odierno B2!!!) solo che la tecnologia di allora non permetteva un volo sicuro

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.