Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è la lamiera a tenere insieme o a rendere sicura una macchina.

Anzi spesso i lamierati esterni sono quasi trascurabili dal punto di vista della sicurezza passiva. ;)

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 76
  • Visite 10.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
BMW GINA Light Visionary Model

Ecco la roadster che cambia forma grazie ad un tessuto hi-tech

Quando un designer presta la propria matita ad un Marchio automobilistico si usa spesso dire che "ha vestito quel modello". Ecco, questo è quanto hanno fatto "letteralmente" alla BMW con la concept car BMW GINA Light Visionary Model, sostituendo i normali pannelli in metallo che compongono la carrozzeria con uno speciale tessuto che copre in maniera uniforme questa inedita roadster.

Ma la particolarità più interessante della BMW GINA (Geometry and Functions In "N" Adaptions) è che la vettura può cambiare forma attraverso delle strutture elettroidrauliche che vengono attuate secondo gli input del conducente. Così attivando i fari, questi vengono svelati da un movimento fluido dello speciale tessuto della carrozzeria oppure, nella parte posteriore, prende forma uno spoiler e le portiere cambiano profilo migliorando l'aerodinamica quando si raggiunge una certa velocità.

O ancora, GINA da la possibilità di accedere al vano motore attraverso una apertura a "bustina", il tutto senza che si formino antiestetiche pieghe nel materiale, grazie ad una realizzazione ultraprecisa che unisce forma e funzione. Inoltre le caratteristiche di questa speciale fibra, che non è trasparente ma riesce a far passare la luce, nascondono i fari posteriori e gli indicatori di direzione fino a quando questi non vengono attivati.

Presentando questa nuova roadster BMW precisa che non è una concept car vera e propria, ma piuttosto un esercizio tecnico-stilistico frutto della massima libertà creativa concessa ai propri stilisti del BMW Group Design. Per cui il telaio in alluminio, il motore V8, i cerchi da 20" e le appendici in carbonio sono solo dettagli rispetto alla carica innovativa della BMW GINA.

Autore: Daniele Pizzo

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
Davvero? Il cofano non è studiato per ridurre i danni in caso di urto di un pedone?

Discorso più complesso.

Ma di certo un rivestimento in stoffa sotto il quale puoi piazzare quello che vuoi tu (tipo pannelli in materiale cedevole) crea sicuramente meno grattacapi a un progettista rispetto ad un cofano in metallo. ;)

Non è che il cofano è li per ridurre i danni ai pedoni. Il cofano è li da prima è i progettisti devono bestemmiare in varie lingue per fare in modo che non faccia troppi danni.

Inviato
resta il fatto che ancora una volta, ragazzi, tanto di capello a BMW...sono davanti a tutti davvero questi..

zoodany..

Tesla Model Y RWD..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Inviato

veramente veramente interessante come concept...a dir poco spettacolare nella sua naturalezza e perfezione dei movimenti d'apertura dei fari,di riconfigurazione dell'aerodinamica etc etc...complimenti a Bmw!

Inviato
Quoto...

Spettacolare come compaiono i fari anteriori....

io non avevo ancora guardato il video...è la prima volta dopo anni che resto a bocca aperta....

E' un'auto "umana" sembra viva, i fari sembrano le palpebre degli occhi, le nervatura del cofano sembrano i muscoli che variano la loro forma in base allo sforzo...per non parlare del design notte dei fari posteriori...il tutto "racchiuso" in un involucro di "pelle"...solo BMW e solo Chris Bangle potevano concepire un'opera d'arte del genere. Ora immaginate un'ipotetica M1 su base GINA, non proprio con la "pelle:)" (chiamiamola così) per carrozzeria, ma una lega di finissimi metalli ultraleggeri a basso peso specifico e resistenti come il carbonio ma dal prezzo inferiore...forse è anche questo l'obbiettivo di GINA, farci immaginare tra le righe l'auto sportiva di domani secondo BMW...e dopo CS nel 2007, eleggo questa come la concept più interessante dell'anno...

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Quello che mi preoccupa non è la tela (tutto sommato ci hanno volato, e ci volano, ancora tanti aerei), quanto il fatto che questa in certi punti forse non è tirata al massimo, per consentire i movimenti (esempio quella intorno ai fari, tesa quando sono chiusi, un po' meno quando sono aperti)... boh, l'avranno studiata bene immagino. Fantastico prototipo, comunque! Sarebbe bello vederla in galleria del vento.

Ho capito l'origine del nome.. Gina, secondo me sta per...

9080610.002.Mini4L.jpg

va-gina? :shock:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

quando i fari si "aprono" la tela và a tendersi in altri punti...la struttura dell'auto,il deisgn etc, cambiano conformazione....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.