Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 132
  • Visite 66.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
infatti sembra più la base di un motore che fra poco si prenderà un volumetrico, o forse addirittura un turbo per fare 280cv con 3600cc...

Più che altro ho l'impressione che questa Lotus nascerà come rivale della Porsche Caymann S (peso, cilindrata e potenza corrispondono) e poi si potrebbe evolvere fino a divenire, nella sua versione più potente, una rivale della Porsche Carrera S.

Inviato

Speriamo, sarebbe una guduria... Comunque guardando il posteriore non è che mi convinca granchè...

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Più che altro ho l'impressione che questa Lotus nascerà come rivale della Porsche Caymann S (peso, cilindrata e potenza corrispondono) e poi si potrebbe evolvere fino a divenire, nella sua versione più potente, una rivale della Porsche Carrera S.

concordo, io spero solo che il prezzo base sia inferiore al cayman s, perché sennò ne vendono davvero 3 l'anno... anche il target di utenza mi sembra il medesimo

Inviato

Credo che il marchio Lotus possa permettersi di fare lo stesso prezzo della Porsche.

Inviato

ho rivisto il listino, me lo ricordavo più alto il cayman s... beh allora si, però considerando che la voce potenza massima è molto importante per diversi acquirenti, che regolarmente se ne sbattono del resto mi sa che non avrà vita facile....

ma con quel peso un motore che gira a 7.000 e passa no eh? :?

Inviato

big_LotusEvora_02.JPG

big_LotusEvora_03.JPG

big_LotusEvora_04.JPG

big_Lotus_Evora_05.jpg

big_Lotus_Evora_06.jpg

big_Lotus_Evora_07.jpg

big_Lotus_Evora_08.jpg

big_Lotus_Evora_09.jpg

big_Lotus_Evora_10.jpg

big_Lotus_Evora_11.jpg

big_Lotus_Evora_12.jpg

big_Lotus_Evora_13.jpg

big_Lotus_Evora_14.jpg

Londra 2008: il debutto della Lotus Evora

Sino ad oggi l’avevamo chiamata Eagle, ma il suo vero nome è Lotus Evora. E’ la nuova 2+2 della casa inglese che riprende e reintrepreta gli stilemi e le caratteristiche tecniche tanto care al marchio di Colin Chapman. Nata dalle basi concettuali della fortunata famiglia Elise-Exige con il telaio in estrusi di alluminio, ne raddoppia la rigidità torsionale. I gruppi sospensioni sono stati progettati ex-novo, i pneumatici nascono da una collaborazione diretta con Yokohama. Sarà nei concessionari nell’estate del 2009.

Il dato più atteso è sicuramente quello del peso: 1350kg, a fronte di 280Cv a 6400 giri e 342Nm a 4700 giri garantiti dal V6 3,5 litri atmosferico montato in posizione centrale e trasversale. L’unico dato prestazionale dichiarato è quello relativo all’accelerazione, stabilito semplicemente in “inferiore ai 5 secondi”. L’impianto frenante AP con dischi forati è dotato di pinze a 4 pistoncini che mordono dischi da 350mm anteriori e 332mm posteriori. I pneumatici sono 225/40 18″ anteriori e 255/35 19″ posteriori. Il cambio è un manuale a 6 marce.

Confermata l’abitabilità 2+2, anche se dalle prime foto non si capisce molto del reale spazio posteriore, ma la scarna comunicazione ufficiale dichiara attacchi Isofix di serie per i sedili posteriori. C’è quindi da aspettarsi una abitabilità paragonabile ad una Porsche 911. Il bagagliaio ha una capacità di 160 litri. Tra gli accessori di serie segnaliamo aria condizionata, controllo pressione pneumatici, sistema multimediale Alpine con GPS, DVD connettività Bluetooth ed IPod. Attendiamo ulteriori informazioni direttamente dal sito ufficiale Lotusevora.com.

Grazie a James Gasparotti per le foto live da Londra.

da AutoBlog.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Pesantuccia eh...

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.