Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
perchè raffreddi il motore???:shock:
Perché in tutte le situazioni in cui il motore viene "trascinato", cioè fatto girare ad un regime medio-alto senza accelerare (esempio in scalata, o scendendo da una montagna), non avviene combustione...

Quindi non essendoci fiamma che riscalda l'interno dei cilindri, il liquido di raffreddamento effettua più velocemente lo scambio termico.

  • Risposte 220
  • Visite 121.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

:o

Perché in tutte le situazioni in cui il motore viene "trascinato", cioè fatto girare ad un regime medio-alto senza accelerare (esempio in scalata, o scendendo da una montagna), non avviene combustione...

Quindi non essendoci fiamma che riscalda l'interno dei cilindri, il liquido di raffreddamento effettua più velocemente lo scambio termico.

ma per qualche motivo non avviene la combustione ???c'è qulcosa che blocca il "getto" del minimo???o che blocca l'accensione delle candele???non avevo mai sentito di questo...interessante...

dico getto per intenderci so che le auto non sono più a carburatore...

Inviato

Nelle auto a iniezione elettronica la centralina taglia l'iniezione di carburante nelle fasi di rilascio per poi ripristinarla quando il regime motore si avvicina al minimo (sennò il motore si spegne): si risparmia carburante e c'è più freno motore.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
:o

ma per qualche motivo non avviene la combustione ???c'è qulcosa che blocca il "getto" del minimo???o che blocca l'accensione delle candele???non avevo mai sentito di questo...interessante...

dico getto per intenderci so che le auto non sono più a carburatore...

Busso ha già spiegato cosa succede, ma se vuoi saperne di più ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic: http://www.autopareri.com/forum/tecniche-e-consigli-di-guida/32005-cut-off-o-folle.html ;)
  • 4 mesi fa...
Inviato

ciao a tutti!!! sono patentata da un po' però ho ancora delle difficoltà a scalare le marce o meglio scalo come capita ma vorrei imparare la tecnica giusta.. vorrei sapere se facendo così vado bene per esempio per passare dalla terza alla seconda

in terza freno un po' -- abbasso la frizione e scalo in seconda (e mentre ho abbassato la frizione per cambiare continuo a frenare) -- metto in seconda in modo da sentire il motore che sale leggermente di giri e continuo a frenare un pochino poi tolgo il piede dal freno

sbaglio qualcosa??

Inviato

No, magari quando il motore sale di giri dopo aver messo una marcia più bassa lascia che si riabbassi da solo senza frenare, a meno che tu abbia bisogno urgente di fermarti. Usa il contagiri per aiutarti, io cerco di stare sui 2000.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

cioe quando metti la marcia più bassa fai che il motore salga fino a 200 giri?

cmq il mio problema accade quando io sono già al minimo della marcia in cui vado.......... cioè mettiamo che sono in terza al minimo.... quando devo scalare non so che devo fare.... perchè se mentre cambio marcia con giù la frizione freno quando metto in seconda non posso più frenare devo alzare prima il freno della frizione....

se invece non freno quando abbasso la frizione per cambiare ma cerco di frenare con la marcia più bassa nel momento in cui abbasso la frizione per cambiare la macchina va avanti come vuole e non mi piace....

Inviato

Frenare mentre si scala è una cosa corretta; man mano si può imparare a dosare il freno in scalata aumentandolo quando la frizione è premuta per rendere la frenata più dolce. Secondo me scali troppo tardi: se stai frenando in terza non occorre aspettare di scendere a 1000 giri per scalare, è meglio scalare attorno ai 1500-1700 giri, così in seconda ti ritrovi a 2000 giri o poco più e puoi continuare a frenare.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Ciao grazie per la risposta hai sicuramente ragione in genere infatti non aspetto mai di frenare fino al minimo per cambiare.. Però ci sono situazioni in cui si è al minimo per forza per esempio una situazione di traffico... ecco in una situazione del genere assendo in 3a al minimo e dovendo passare in 2a da quanto ho capito dovrei mettere subito la seconda senza toccare il freno e frenare dopo aver messo la marcia (ho capito bene?) Tuttavia mi viene più spontaneo abbassare la frizione frenare e poi mettere in seconda per ripartire.. mi sembra che richieda meno spazio! Abbassare frizione senza frenare mettere in seconda e poi frenare mi sembra ne richieda di più anche perchè cambiare richiede più tempo che frenare... e abbassare la frizione senza toccare il freno la macchina va avanti di più... così mi sembra almeno... ma sicuramente faccio qualcosa di sbagliato

Inviato

Le tue sensazione sono corrette: se mentre scali marcia non freni l'auto procede a velocità costante e non frena. Quindi, se ti trovi in 3a a 1000 giri/min e devi rallentare un po' è meglio scalare frenando; se invece devi fermarti premi la frizione e frena senza scalare, oppure scala in 2a prima; se invece devi ripartire scala in 2a senza frenare e poi riaccelera.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.