Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ciao.....io nonostante la mia non piu giovane età e con le auto di oggi ancora faccio la classica doppietta quando scalo le marce (cosa che con la 500 si doveva fare ) e per deformazione professionale infatti con il cambio fuller se non fai la doppietta non riesci a cambiare marcia ne a salire ne a scalare;)

  • 7 mesi fa...
  • Risposte 220
  • Visite 119.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Me lo sono sempre chiesto. Serve veramente scalare una miriade di metri prima per utilizzare il freno motore? Vedo delle persone che toccano il freno solo poco prima della curva o del rallentamento perchè preferiscono scalare le marce e far salire di giri il motore, secondo voi è una cosa giusta e conveniente?

Inviato

Rilasciare il gas prima di un rallentamento serve a consumare meno. In rilascio, quando la macchina sta rallentando e si toglie il piede dal Gas , l'alimentazione viene tagliata e il motore consuma quasi nulla. Usare il freno dove se ne potrebbe fare a meno è uno spreco di energia.

------------------------

Ugianka

Inviato
Rilasciare il gas prima di un rallentamento serve a consumare meno. In rilascio, quando la macchina sta rallentando e si toglie il piede dal Gas , l'alimentazione viene tagliata e il motore consuma quasi nulla. Usare il freno dove se ne potrebbe fare a meno è uno spreco di energia.
Confermo ;)

Inoltre dopo aver scalato rapporto ci si trova in percorrenza ed in uscita di curva già con il rapporto più corretto a riguadagnare velocità, ed anche questo aiuta a sfruttare meglio il motore ed a consumare meno.

PS. unisco ad una discussione analoga già esistente ;)

  • 10 mesi fa...
Inviato

quando mollo il pedale del gas e quindi il motore procede per trascinamento, dallo scarico non esce niente giusto?

Alfa 159 Sportwagon 2.0 JTDm 170 CV

469625_35.png

Inviato
quando mollo il pedale del gas e quindi il motore procede per trascinamento, dallo scarico non esce niente giusto?
Se molli il gas quando il motore è su di giri, da lì a poco esso va in "cut-off" (non viene iniettato carburante) perciò esce "aria sporca", questo perché il propulsore continua a girare spinto dall'inerzia dell'auto, perciò in esso entra ed esce l'aria che i pistoni aspirano e poi pompano fuori attraverso la normale linea di scarico... Che non è di certo linda e pulita ;)

Quindi uscirà dell'aria con delle polveri, anche se molte molte meno rispetto a quando avviene la combustione, ed a pressione molto inferiori rispetto ai gas di scarico caldi.

Sicuro non vine emessa CO2, perché non viene consumato carburante.

Se invece rilasci il gas con l'auto in movimento e motore prossimo al minimo, allora il motore va in trascinamento: significa che per non spegnersi e muovere l'auto, il motore dovrà comunque continuare ad essere alimentato con il carburante: finita l'inerzia, a gratis non può andare. ;)

In questo caso il motore svolgendo la normale combustione, ne emette ovviamente i suoi prodotti, quindi CO2 e tutti gli altri gas di scarico.

  • 2 mesi fa...
Inviato

Portiamo la discussione su un dettaglio interessante che ho trovato nella lista optional, non male per una generalista eh...

Modalità "veleggiamento" :shock::lol:

Il cambio a doppia frizione DSG offre due modalità di guida: automatica e sequenziale. Prerogativa di questa trasmissione è il passaggio alla marcia successiva in modo quasi impercettibile e senza interruzioni nella trazione. Per esaltare il comportamento del cambio DSG è disponibile, a richiesta, il sistema di selezione del profilo di guida. Questo sistema consente di impostare tre diverse modalità di risposta della vettura: NORMAL, SPORT o ECO. Se il sistema è impostato nella modalità ECO, ogni volta che il conducente rilascia l’acceleratore, la vettura entra nella cosiddetta modalità “veleggiamento” la quale prevede la messa in folle dell’automobile. Questo sistema, a seconda del comportamento diguida, può portare ad un risparmio fino a 0,5 litri ogni 100 km. Inoltre, in abbinamento con la regolazione adattiva dell’assettoDCC, il sistema prevede un’ulteriore modalità COMFORT che influisce anche sulla taratura delle sospensioni rendendo il viaggio il più confortevole possibile.

La regolazione adattiva dell’assettoDCC con selezione del profilo di guida consente una regolazione personalizzata di ammortizzatori e sterzo nonché il loro adeguamento costante e automatico alla situazione di guida. Premendo un tasto sipuò scegliere una delle cinque modalitàdi guida : “NORMAL”, “ECO”,”SPORT”,“COMFORT” e “INDIVIDUAL”.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Portiamo la discussione su un dettaglio interessante che ho trovato nella lista optional, non male per una generalista eh...

Modalità "veleggiamento" :shock::lol:

.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
:lol::lol: Non vi ricorda niente il "veleggiamento" :lol::lol: un certo dispositivo moolto in "aftermarket"?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.