Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Francia: grande successo per le classi di bonus/malus su base CO2.

Featured Replies

Inviato

:lol: Wikipedia ahahahaha

Dai su...non fate come sui forum degli adolescenti che prendono Wikipedia come oro colato ;)

Ho preso 30 in due esami di chimica e ho una morosa quasi laureata in farmacologia, senza peccare di superbia penso di sapere minimamente come funziona il ciclo del carbonio e i suoi effetti sull'uomo;)

Cmq rimani pure convinto di certe boiate ;) a me cambia niente sai?

Rimane il fatto giustissimo e sacrosanto come dice TonyH che la produzione di CO2 va cmq tenuta il più basso possibile!Già tra agricoltura e fenomeni naturali (rutti e scoregge umani) la produzione è elevata, pilotare il mercato è sacrosanto ma esistono anche altri inquinanti ;) non dimentichiamolo

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 35
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

minchia ragazzi...che stronzate.......:lol::pz:lol:

l'aria con assenza di co2 non permetterebbe la vita sulla terra...i vegetali non potrebbero vivere...:clap

però l'effetto serra sarebbe sconfitto..non ci sarebbe più la serra....(intesa come costruzione che contiene piante)

:b9:b26:b9:b1

Inviato

Diventa tossico gia' all'1%

Lo so che sono percentuali alte e siamo ot ( mi scuso)ma dire che co2 e solo una ventata di alito .;)

Inviato

Oggi Wikipedia, sono fuori at lunch break, se mi gira nei prossimi giorni espando.

E un piacere essere a servizio.

Comunque intanto se non sbaglio c'e' un dottore Panda nel forum...

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
L'1% ovvero 30 volte la concentrazione dell'aria. :lol:

A meno che la gente tenga accesa la propria auto in casa per ore, non vedo dove sia il rischio di tossicità del CO2 prodotto dai motori.

Il problema è con il clima e i danni al clima arrivano a concentrazioni infinitamente più basse di quelle che possono creare il pur minimo fastidio all'uomo.

Non vorrei sembrare un Micheal Moore, ma secondo me sta storia dell'ozone e come un smoke screen, il problema vero e' il danno che , sanno, fa alla salute ma non lo vogliono dire.

Poi si ricordi che il mondo oggi produce quantita' di co2 astronomiche, quasi incomprensibili, alla mente dell'individuo medio;)

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
Non vorrei sembrare un Micheal Moore, ma secondo me sta storia dell'ozone e come un smoke screen, il problema vero e' il danno che , sanno, fa alla salute ma non lo vogliono dire.

Poi si ricordi che il mondo oggi produce quantita' di co2 astronomiche, quasi incomprensibili, alla mente dell'individuo medio;)

Se non conosci l'argomento di cui parli, forse è meglio che non insisti troppo a uscirtene con frasi che sono delle evidenti cavolate. Non è la prima volta che ti viene consigliato, ma persisti nel cercarti le brutte figure.

Inviato
Se non conosci l'argomento di cui parli, forse è meglio che non insisti troppo a uscirtene con frasi che sono delle evidenti cavolate. Non è la prima volta che ti viene consigliato, ma persisti nel cercarti le brutte figure.

ARTISTA-ALFISTA

Inviato
La limitazione sulla CO2 è comunque un ottimo stimolo per le case costruttrici a produrre veicoli che consumino meno carburante, per cui io sono favorevole ;)
Inviato

visti i risultati francesi mi sa che dovremmo farci un pensierino anche noi: sarebbe un'ottimo spunto per aiutare il ricambio generazione delle auto con delle nuove meno inquinanti..

...sempre e solo Fiat...:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.