Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Un tre cilindri che viaggia anche lontanamente come questo si è mai visto? No.

E allora riflettiamo su questo dato: l'obiettivo (anzi, diciamo "target", che fa più figo) è la riduzione dei consumi, delle emissioni, e l'aumento delle prestazioni?

Beh, se questo propulsore riesce a centrarlo, non c'è assolutamente nulla di cui scandalizzarsi o sentirsi presi per il naso, perchè rappresenta soltanto una sfida tecnica vinta, e tanti soldi spesi in ricerca tecnologica.

E lo stesso ragionamento vale per Fiat con il suo 2 cilindri raffinato e costoso.

Sono entrambe scommesse: investire un sacco di soldi in nuovi propulsori, scardinare tutte le certezze dei propri clienti, e rischiare che per molto tempo queste novità non vengano digerite per i motivi più futili.

E' chiaro che a un appassionato fa male al cuore sentire una 3er che sembra una Toyota Aygo, o una MiTo che ricorda una 126, ma non vedo nessuna fregatura, anzi. Semmai le fregature te le tira chi ti propone vetture con motori vecchi sempre più raffazzonati per via delle normative antiinquinamento, con prestazioni modeste e consumi elevati.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 453
  • Visite 78.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Non posso sostituirmi al management per dirti se si vergognano ( ma personalmente mi sembra una stronzata, senza offesa,;)) ....

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Per inciso ho un mio caro amico che con un Twinair ( Ypsilon) ci è andato a girare al "Ring" e non solo non si è vergognato ma non si è fatto il minimo scrupolo....

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
In passato....ora sembra che i problemi dei 3 cilindri li abbiano risolti....quelli dei 2 mica tanto e con tutte quelle "complicazioni" che han dovuto mettere su sto 2 cilindri per sistemarlo non so se poi gli venga a costare tanto poco da produure.

mha guarda la tecnologia è elevata in entrambi i casi da un lato BMW ha il valvetronic con il doppio vanos e dall'altro Fiat ha il multiair ognuno dei due sistemi ha i propri pregi e difetti ma globalmente si equivalgono, entrami hanno il turbo ed hanno scelte obbligate per abbattere le vibrazioni per Fiat rimangono libere le forze d'inerzia del 2° ordine (come su un 4 in linea) mentre per BMW rimarrebbero i momenti liberi del 1° e 2° ordine che vengono però eliminati dai contralberi (come su un 6 in linea)

non è che siano complicazioni è fare le cose per bene poi a mio avviso una volta che il motore ha potenza ed è debitamente curato a livello vibrazionale è solo questione di immagine ne più ne meno

Inviato
Beh chiediamolo a quelli del marketing perchè non sottolineano che è 2 cilindri....sentiamo se a loro pare una stronzata!!

Tuo amico ha una ypsilon twinair (non diciamo 2 cilindri per carità-:)....ne hanno venduta una in italia non pensavo-:)....si scherza.

Ma seriamente dici?

Stiamo parlando di un gruppo industriale fatto da "n" mila tecnici/ingegneri/markettingari et similia..... Al netto delle cagate che possono fare tutti ma ....mi rifiuto di credere che possano aver dato il via libera ad un progetto del genere per poi......VERGOGNARSI della scelta del due piuttosto che di un ( altrettanto risibile, per restare in tema) tre....e dai, su.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Ma seriamente dici?

Stiamo parlando di un gruppo industriale fatto da "n" mila tecnici/ingegneri/markettingari et similia..... Al netto delle cagate che possono fare tutti ma ....mi rifiuto di credere che possano aver dato il via libera ad un progetto del genere per poi......VERGOGNARSI della scelta del due piuttosto che di un ( altrettanto risibile, per restare in tema) tre....

che ragionamento è? lo fanno per vantare i punti di forza (multiair, turbo ...) come farebbe ogni venditore del mondo poi è insito del nome TWINair il fatto che sia un bicilindrico

Inviato


Mha:roll:


Io la reputo una pessima operazione anche perchè a noi italiani il 2 cilindri fa venire in mente solo le vecchie ed economiche 500....o al massimo ai meno "vecchi" il bicilindrico della panda dei poveri la panda 30.
Però ormai la frittata l'hanno fatto puntando su un 2 cilindri invece che sul 3 come tutti ,aldilà del funzionamento, su auto di segmento C è improponibile (ma ormai al peggio non c'è limite) a differenza di un 3 cilndri, quindi devono "spalmare" sto motorino su un pò di auto.
85cv di mito-punto dalle prove sembra il meno peggio risolto un pò dei vari ronzii della prima serie e non nullo in basso come pare il pompattissimo 105cv di 500L top di gamma, però se volevi fare qualche numero su mito secondo me sto 85cv dovevi proporlo al prezzo del 4 cilindri base di 78cv 1400 non del multair 105cv.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Per quale motivo il 2cil no e i 3 cil si??perchè il 2 cil l'ha fatto fiat??

Perchè il 3cil su una segC si,e un 2 cil no??:pen:

è una questione di taglia di potenza nel senso che la cilindrata unitaria (quella di ogni singolo cilindro) deve stare intorno ai 400-450cc per tanti motivi (la sezione disponibile per le valvole, la superficie esterna del cilindro, il rapporto alesaggio/corsa, la compattezza della camera di combustione, dimensionamento del manovellismo ...) per i diesel è un po' più alta e visto che la potenza specifica che puoi raggiungere non è infinita a seconda della potenza che vuoi far raggiungere al motore avrai un certo numero di cilindri

la Fiat fa motori per utilitarie e citycar quindi bastano due cilindri per erogare un centinaio di cv (da 95cv/l a 115cv/l) ma BMW ha bisogno di potenze più alte (da 120cv a 220cv quindi da 80cv/l a 145cv/l) perchè fa carrozzerie più grandi con performance velocistiche abbastanza rilevanti e quindi ha bisogno di un cilindro in più

certo nessuno ti impedisce di fare un motore con meno potenza specifica e più cilindri ma ci vai solo a perdere in termini di efficienza perchè aumentano gli attriti di natura meccanica (rendimento organico) e quindi viene a meno il concetto di downsizing nel quale si cerca di aumentare il rendimento diminuendo gli attriti quindi con meno cilindri e coppia disponibile a regimi di rotazione inferiori rispetto ad un aspirato di pari potenza

Modificato da braccobaldo

Inviato

Nel video di RiRino sembra di essere dentro al nostro Peugeot :D

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.