Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non fate i cattivi:lol:

Brent Crude Oil $/barrel 69.68

West Texas Intermediate Crude Oil $/barrel 74.22

Non e' che esiste solo l'italiano.

Anche in Madagascar non ti darebbero mica un'etto di prosciutto.;)

ARTISTA-ALFISTA

  • Risposte 893
  • Visite 115.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Miiiiiii che OT ho scatenaato!

P.S. Fine OT petrol-gastronomico-speculativo?

Inviato
ieri sera al tg ho sentito SB dire esattamente questa cosa ,incentivi per auto ecologiche ...

hai perciò ragione al 100% ..

Sì poi togliamo il lavoro ai precari, togliamo i fondi all'università, alle scuole, agli ospedali. Ma per carità, il mercato dell'auto DEVE essere aiutato!

Inviato

dal corriere.it

COMO - Il governo sta pensando a incentivi per la rottamazione di auto ed elettrodomestici. Lo ha reso noto il ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola. «C’è una valutazione da parte del governo,e la sta seguendo il presidente del Consiglio insieme ai diversi ministri interessati, per far sì che si possa far ripartire il mercato delle auto, che è fermo in tutta Europa, e quello degli elettrodomestici, anch’esso fermo». Secondo Scajola «lo scopo è mettere insieme due esigenze: da un lato ridurre le emissioni nell’atmosfera e l’assorbimento di energia e nel contempo aiutare lo sviluppo industriale di tutti questi settori in difficoltà». Il ministro ha sottolineato che «il governo deve agire perché la crisi finanziaria non si riversi nell'economia reale e quindi stiamo accelerando il percorso di incentivi sull'innovazione, sulla ricerca e sull'alta tecnologia per far ripartire una situazione industriale che è vicina alla crescita».

SACCONI: NO AIUTI ALLA FIAT - Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, in un'intervista al Riformista apparsa lunedì mattina, si era detto contrario a nuovi «aiuti di Stato alla Fiat» e di essere «contrario a un intervento dello Stato per settori o singole aziende». Le imprese, per Sacconi, andrebbero aiutate irrobustendo il canale che garantisce loro liquidità.

image.php?type=sigpic&userid=3529&dateline=1225268901
Inviato

a bologna sta chiudendo un grandissimo concessionario ford con varie filiali, si parla di oltre 120 dipendenti casa.

il giornale locale ha diffuso la notizia che ngli utlimi 3 anni hanno perso oltre 1milione di euro all'anno, nonostante un gran numero di auto vendute.

Inviato

io auspico caldamente una revisione della detraibilità delle auto aziendali, visto che spesso il popolo della p.iva sarebbe + incentivato alla loro sostituzione e rappresenta anche un buon numero di persone che macina km. quindi molti opterebbero x delle nuove euro4 fap o euro 5 lasciando le loro euro 2-3 ... Anche x' credo che di privati che davvero sentono il bisogno e hanno voglia e facoltà di cambiare ancora auto non ce ne sono così tante, contando che son 3 anni che ci sono gli incentivi e molti han già sbolognato la loro auto vecchia.

cmq concordo con chi dice che andrebbe incentivato un settore specifico; mi rendo altresì conto che il tema ecologico è particolarmente di moda in questo periodo. Forse varrebbe la pena incentivare l'installazione di caldaie a metano e con maggior efficienza e levare i vecchi riscaldamenti a gasoli. Oppure dare incentivi alle aziende x migliorare la loro capacità di produrre scarichi meno inquinanti.

Inviato
  • Autore
a bologna sta chiudendo un grandissimo concessionario ford con varie filiali, si parla di oltre 120 dipendenti casa.

il giornale locale ha diffuso la notizia che ngli utlimi 3 anni hanno perso oltre 1milione di euro all'anno, nonostante un gran numero di auto vendute.

Inviato
La crisi economica internazionale, in particolare in mercati chiave quali America ed Europa occidentale, costringe Nissan ad apportare ulteriori drastiche misure che coinvolgono i suoi impianti in Giappone, Gran Bretagna e Spagna.

Nel Paese del Sole Levante la Casa guidata da Carlos Ghosn ridurrà i ritmi produttivi dei prossimi cinque mesi "tagliando" 28 mila unità nello stabilimento di Tochigi (soprattutto della gamma Infiniti) e altre 37 mila nella fabbrica di Fukuoka, dove si assemblano le sport utility Murano e Rogue. Decisione quest'ultima inevitabile di fronte alle difficoltà sul mercato nordamericano dove questi modelli sono esportati e le vendite Nissan sono calate nei nove mesi del 37%.

L'azienda non ha invece confermato le indiscrezioni della stampa nipponica che parlano anche di riduzione degli organici negli impianti in questione, ribadendo comunque che il target produttivo in patria resta di 1,39 milioni di veicoli entro la fine dell'anno fiscale in corso (ossia entro il 31 marzo 2009).

In Gran Bretagna, Nissan ha annunciato due settimane di stop produttivo nella fabbrica di Sunderland, in particolare sulle linee che assemblano Micra e Note (meno pesanti le riduzioni riguardanti la Qashqai). Rimarranno a riposo circa ottocento dipendenti, ma sono esclusi esuberi. Ulteriori interventi, infine, riguarderanno l'impianto spagnolo vicino a Barcellona dove si assemblano le Pathfinder, Navara e Primastar. Le operazioni si fermeranno per una settimana e l'orario lavorativo sarà ridotto per due mesi.

Da rilevare, a proposito di quest'ultimo stabilimento, che qualche giorno fa era stato annunciato il taglio di 1680 dei 6100 addetti, il provvedimento più drastico attuato da Nissan in Spagna negli ultimi quindici anni. Il risultato sarà una riduzione delle unità prodotte dalle 193 mila del 2007 alle 130 mila del 2008.

quatttoruote.it

Notare come la crisi colpisca non solo le occidentali in USA, e che non sia dovuta solo ad una questione di prezzi, come semplicisticamente pensa qualcuno.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore

Anche Audi sta giusto tagliando non solo la produzione ma anche parte dei posti di lavoro stagionali in un suo impianto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.