Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Argentina NO (IMHO)..perchè il DEBITONE pubblico italiano è per la gran parte in mano a noi italioti.....e cmq la moneta corrente è l'eurozzo ....la monta di riferimento oggi (non me ne vogliano i dollars)

Abbiamo poco debito privato e ciò è un bene rispetto a paesi come UK,USA e Danimarca dove le famiglie sono debito puro e 0 risparmio, qui da noi non tutti ma qualcuno riesce ad accantonare su vuole :roll:

Questa crisi IMHO ha rivelato al mondo che la nostra "incapacità" è in realtà stata buona consigliera e che al mondo le cicale prima o poi crepano,le formiche superano l'inverno nel bene o nel male...anche gli uccelli del malaugurio stranieri li lascio cantare, il vero bluff a questa giro si chiamano Inghilterra e Spagna :roll:

I nostri problemi sono secolari ed endemici...altro che crisi dei mutui o i derivati "junk"

 

花は桜木人は武士

  • Risposte 893
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Non è la volontà della gente di rimettersi in pista che manca a mio parere, in Italia è la capacità di chi ci governa indipendentemente dal colore, che lo rende impossibile.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Dal corriere di oggi.

AUTO A PICCO - Il calo si fa sentire particolarmente nel settore auto, dove la produzione di veicoli registra una caduta vertiginosa. In base ai dati comunicati dall'Istat a novembre si è registrato un calo del 46,4% su base annua (dato grezzo) e del 42,8% considerando gli effetti di calendario. Nei primi 11 mesi la diminuzione è stata del 16,8% in termini grezzi e del 16,3% considerando la correzione per giorni lavorativi.

Io un po' di paura ce l'ho e voi?

Sentivo Stamattina x radio che hanno reso noto che a novembre in Italia la produzione industriale, che è il vero segno dello stato economico del paese che poi si rifletterà su tutte le nostre tasche e attivita a domino, è crollata di oltre il 12%, un numero pazzesco (il peggiore d'Europa) visto che normalmente le variazioni sono in pochissimi punti o anche solo pochi decimali da un mese all'altro.

Bene, hanno anche specificato che la grandissima parte di questo crollo è dovuto al fermo della produzione automobilistica (cioè il gruppo Fiat, fermo a causa di crollo ordini) che a sua volta è crollato di ben il 46%!

E poi qualcuno si chiede perchè, a prescindere da ricostruzioni del trapassato remoto o di "tifo" verso un marchio o l'altro, si deve fare in modo di acquistare prodotti italiani, auto o altri prodotti...

Inviato
Idea Toyota: 2200 colletti bianchi acquisteranno entro

marzo un modello a testa per sostenere le vendite

Ecco la soluzione anti-crisi

I manager si ricomprano le auto

di VINCENZO BORGOMEO

Altro che auto aziendale: alla Toyota hanno deciso che 2.200 manager "volontariamente" acquisteranno un'auto della propria marca per sostenere le vendite colpite dalla crisi economica mondiale. Il "volontariamente" è tutto da verificare ma al colosso nipponico ci tengono a precisare che "l'iniziativa non ha alcun valore vincolante, ma vuole essere un segnale forte e di indiscussa attenzione da parte dei manager che già hanno accettato di decurtarsi lo stipendio di fronte a una congiuntura negativa che potrebbe avere ulteriori effetti sul settore".

Sarà, ma una cosa del genere non si era mai vista e somiglia un po' alla proposta di Michele Serra per sanare l'Alitalia (tutti i dipendendi comprino un biglietto Roma-New York e poi rimangano a casa). In realtà c'è poco da scherzare perché questi, più di molti altri, sono i veri segnali della crisi.

Il punto ora è un altro: cosa dovranno comprare i manager? Se la potranno cavare con una Aygò o gli toccherà una Lexus? Vedremo. Intanto però è già stato comunicato che la Toyota procederà alla fine di marzo, in coincidenza con la chiusura dell'anno fiscale, a verificare se i propri colletti bianchi abbiano davvero comprato una macchina. Altro che "operazione volontaria"...

In ogni caso anche questa simbolica operazione sembra che nulla possa contro la forte crisi e - soprattutto - il crollo dell'export che si è abbinato a una contrazione delle vendite sul mercato interno del 28%: Toyota ha ammesso di aspettarsi la prima perdita della sua storia a fine esercizio. Dite la vostra

da la Repubblica.it

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Ottima idea ma infattibile altrove, solo i giapponesi hanno un senso di attaccamento all'azienda (che invidio non poco) che può portarli a tanto...siamo delle merdine a confronto :(

 

花は桜木人は武士

Inviato
Ottima idea ma infattibile altrove, solo i giapponesi hanno un senso di attaccamento all'azienda (che invidio non poco) che può portarli a tanto...siamo delle merdine a confronto :(

Si, ma 2200 vetture in un gruppo da 6-7 milioni fa ridere i polli....va bene come segnale, però bisogna fare altro.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Difatti non penso proprio che voglia essere un provvedimenti anti-crisi ma solo ed unicamente un segnale da lanciare ;) una bella pubblicità a costo 0 per l'azienda

 

花は桜木人は武士

Inviato

ci credo che è a costo zero per l'azienda :lol: io invece non li invidio per nulla, non vorrei mai lavorare in quel tipo di azienda, dove anche il profilo facebook è un modo per farsi conoscere e farsi controllare. Invece di questi harakiri dovrebbero pensare a convertire la produzione e ripensare il concetto di auto, a come è stato stuprato negli ultimi anni. Se persino la toyota che è una delle aziende più sane del settore, sta in queste condizioni, più che sul portafoglio la mano i dirigenti dovrebbero metterla sulla coscienza!

evolution_dacia_logo.jpg

Inviato

Forse potrebbe funzionare tornare al vecchio modello di azienda quelle che oltre allo stipendio ti davano tutto dall'asilo alla scuola alla colonia all'assistenza medica ai negozi convenzionati, in questo modo molti si sentirebbero più attaccati all'azienda, so' già che adesso mi direte che c'è chi se ne approfitta etc. però in caso di crisi nera può essere più conveniente per tutti, l'azienda ti paga meno ma ti da' dei servizi che compensano il tuo minore guadagno, l'azienda guadagna sul fatto che ti paga meno e offrendo il servizio a molti lo paga meno. Inoltre te ti senti incentivato a lavorare bene per chi ti offre questo. Mi sembra invece che ultimamente il gioco sia quello di dare il meno possibile da entrambe le parti, esclusi gli amministratori o top manager che praticamente si decidono da soli quello che devono avere.

Inviato
Difatti non penso proprio che voglia essere un provvedimenti anti-crisi ma solo ed unicamente un segnale da lanciare ;) una bella pubblicità a costo 0 per l'azienda

Guarda, io vado oltre.

Se mi danno la dirigenza Toyota....gliene compro QUATTRO di auto nuove 8-)8-)

Forse potrebbe funzionare tornare al vecchio modello di azienda quelle che oltre allo stipendio ti davano tutto dall'asilo alla scuola alla colonia all'assistenza medica ai negozi convenzionati, in questo modo molti si sentirebbero più attaccati all'azienda, so' già che adesso mi direte che c'è chi se ne approfitta etc. però in caso di crisi nera può essere più conveniente per tutti, l'azienda ti paga meno ma ti da' dei servizi che compensano il tuo minore guadagno, l'azienda guadagna sul fatto che ti paga meno e offrendo il servizio a molti lo paga meno. Inoltre te ti senti incentivato a lavorare bene per chi ti offre questo. Mi sembra invece che ultimamente il gioco sia quello di dare il meno possibile da entrambe le parti, esclusi gli amministratori o top manager che praticamente si decidono da soli quello che devono avere.

Una volta la Fiat era così.

Poi sindacati e amministrazioni comunali hanno osteggiato e combattuto tutto in quanto atteggiamento "paternalistico", "borghese", "contrario all'interesse dei lavoratori" :roll::roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.