Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat Tipo, progetti Tipo 2 e 3, ma chi è nato prima?

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Abarth03 scrive:

Magari ricordo male io 😉 Ovviamente non posso metterci la mano sul fuoco.
Sarebbe utile recuperare qualche prova su strada del periodo.

 

 

Breve ricerca nel mio "archivio"...

 

FiatTipo_cruscotti.jpg.d1e9b3b3cecbb36b2f84d806fc9750e9.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 758
  • Visite 239.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Riguardo le varianti di cruscotto analogico/digitale, mi sono ricordato che ai tempi della definizione degli interni era stata proposta anche una versione analogica con palpebra larga quanto la sezion

  • Mi fischiavano le orecchie.   Il progetto Tipo 2-3 prende il via (parole di Ghidella al lancio della Tipo nel 1988) "il giorno successivo al lancio della Uno". Le prime vetture del pr

  • Mi sono riletto e mi sono reso conto di aver calcato un po' con il mio solito bla bla bla che esce quando devo dire 30 cose e le scrivo come se stessi parlando dal vivo (che ci si capisce meglio).

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

Per come la vedo io furono addirittura lungimiranti a proporre solo la 5 porte al lancio, un pò come accade oggi.

Le vendite non risentirono della mancanza delle 3 porte e soprattutto viso il risultato di design che ottennero con la 3p potevano pure risparmiarsi i soldi.

Invece col senno di poi (ma è una considerazione che si riesce a fare oggi ad anni di distanza) la Tipo pagava il prezzo della sua modernità con un eccessiva "plasticosità", mi spiego, si tratta di percezione perché sicuramente la Tipo fu un'auto molto robusta eppure a pensarla oggi una Delta coeva appare sicuramente più "ferrosa", così come una Golf.

sensazione eh..

In effetti sì, anticiparono di trent'anni questa tendenza odierna. Eh sì, come ricordato giustamente da @Abarth03, non avendo avuto molto successo le tre porte su Ritmo, ci pensarono sicuramente molto bene a riproporle su Tipo: anzi, dato che Delta 2 doveva inizialmente uscire sul mercato assieme alla Tipo, era capace che puntavano più sulla Lancia con questo tipo di carrozzeria. Ma è una supposizione personale ovviamente 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
14 minuti fa, nucarote scrive:

A renderla simile agli stilemi di Cinquecento e Punto senza dover toccare i lamierati.

Comunque nemmeno a me è mai piaciuta la restyling e la 3 porte.

 

Per una volta che potevano anche farne a meno di cercare il family feeling............. 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
3 minuti fa, Uno Turbo D scrive:

...: anzi, dato che Delta 2 doveva inizialmente uscire sul mercato assieme alla Tipo, era capace che puntavano più sulla Lancia con questo tipo di carrozzeria. Ma è una supposizione personale ovviamente 

 

Mah secondo me neanche quella; infatti pure la Delta II inizialmente era solo a cinque porte, la 3p (denominata HPE e che della HPE originaria non aveva nulla, ma proprio nulla...ma è un altro discorso) è uscita almeno un anno dopo, se non più tardi...

Per me qualcuno della gestione post-Ghidelliana deve essersi impuntato su quella soluzione. Sarebbe interessante scoprire in base a quali valutazioni.

--------------------------

Inviato
39 minuti fa, AndreaB scrive:

OT, ma non troppo : mai "sopportata" la Tipo a 3 porte......

 

Ancora ancora nella versione speciale "Mania"...

 

FiatTipoMania.jpg.09d92e82ea81d5e5d6ba0f9d0f4b4313.jpg

 

...dove le barre sul tetto "distraevano" lo sguardo da quel finestrone verandato posteriore.....

 

Come d'altronde non ho mai "digerito" la mascherina anteriore del restyling: ma a cosa stavano pensando quando l'hanno deliberata?

Quoto ogni singola parola, quel frontale fu una spersonalizzazione totale del muso Tipo.

come accade spesso in Fiat, ogni auto alla presentazione sembra il non plus ultra dell'automobilismo, al tramonto della carriera propongono degli allestimenti che non fanno rimpiangere l'uscita di scena.

Ad esempio mi vengono in mente le varie Regata Mare, le Uno Hobby ecc... una perdita di valore visivo e percettivo spaventosa.

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Comunque secondo me nel 92 il design della tipo era già bello che invecchiato visto che di colpo si era passato dallo spigoloso al tutto tondeggiante,Astra,golf,Civic,la stessa punto uscita l anno dopo per rimanere nel gruppo fiat hanno fatto invecchiare di colpo la linea che fino a poco prima era modernissima,difatti la mascherina e il frontale stondato e' stato un tentativo di modernizzare seguendo la moda che si era affacciata da poco.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
39 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Io ricordavo che mancasse solo sulla 1.100 e sulla diesel aspirata...

Si il mio istruttore di palestra all'epoca aveva una delle prime 1.4 DGT, e aveva il contagiri a barre.

Inviato
5 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Quoto ogni singola parola, quel frontale fu una spersonalizzazione totale del muso Tipo.

 

...considerato che sulla Tempra, invece, con l'intento di far meno "danni" possibile (e mantenere un costo prossimo allo "zero"), si limitarono...

 

fiat-tempra.jpg

 

...e secondo me fecero benissimo....... mah...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Posso?
Porto la mia esperienza da Fiattaro nato in una famiglia di Vaggari. La buonanima di mamma aveva una GTI Mk1 e mio padre aveva cambiato diverse VW/Audi in quegli anni.

A mio avviso, la retrospettiva su Tipo, ma vale anche per altri prodotti Fiat, è da fare sul contesto più che sul prodotto.
Tipo era davvero un astronave ma quando si cita Golf Mk2 che costava senza offrire nulla o la classica battuta sulla Mercedes 190 con la 5a optional, ci dimentichiamo che non eravamo nell'epoca delle lucine e schermini come oggi, bensì il valore aggiunto era la qualità, cosa che nel pensiero comune, Fiat non aveva tra i suoi capisaldi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.