Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato

Featured Replies

  • Risposte 763
  • Visite 276.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bisogna dire che Alfa sapeva fare delle ottime camuffature. Anche questa è una Sud, credo piuttosto provvisoria anche nelle parti che si vedono. Cioè... a me manco la portiera sembra quella

  • A proposito di camionette... dal libro di Lehmann. Non credo che questa foto sia stata poi venduta ed utilizzata da qualche rivista.... è la prima volta che la vedo. Alfasud "del verduriere"

Immagini Pubblicate

Inviato
Mah, non saprei dire con precisione....però, così a sensazione, direi che non mi danno l'impressione di provenire dalla produzione di serie; sembrerebbero per forma e dimensioni gli stessi che poi sono andati in produzione definitivamente, tranne ovviamente la colorazione e la disposizione delle lampade.
A me paiono proprio quelli della 90, modificati

Sì, non puo' essere altro ;) Evidentemente una modifica last minute al disegno...

Sarà che sono abituato a vederla così, ma devo dire che la soluzione scelta per la produzione mi sembra anche piu' gradevole di quella usata sui muletti.

--------------------------

Inviato
Sì, non puo' essere altro ;) Evidentemente una modifica last minute al disegno...

Sarà che sono abituato a vederla così, ma devo dire che la soluzione scelta per la produzione mi sembra anche piu' gradevole di quella usata sui muletti.

Si penso che sia stato cosi, una modifica (azzeccata) all'ultimo minuto.

Sinceramente non ne avevo mai vista una, bisognerebbe chiedere a qualche vecchio venditore Alfa se alla presentazione per la rete vendita fosse già monoretromarcia o dubleretromarcia.

Comunque io (tra i pochissimi) continuo a dire che 90 è un'Alfa da metter in box.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Da Lancista , farò outing :) e dirò che a mio parere, non esiste un Alfa da non mettere in box.

Dalla più prestigiosa alla 155 base , ciascuna ha rappresentato un'epoca ed una filosofia. Magari sbagliata, magari non riuscita, ma sempre con un pizzico più o meno grande di spirito Alfa.

Anche la Tempra Veloce, se non altro era veloce :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Due considerazioni:

1. Musetto 166 prima serie

2. Restyling 156

Sono due situazioni che non sono mai riuscito a comprendere e digerire..

Nel caso di 166 non capisco perché con il ritardo e il lancio della 156 non abbiano pensato a modificare anche il musetto

Nel caso di 156 giugiaro, si doveva semmai sistemare la plancia, davvero troppo datata nonostante i ritocchi del 2002... Magari anche a costo di usare quella di 147 o farne una nuova per 156 e gt con i soldi risparmiati dagli interventi esterni.

Mi sa che i Restyling di 156, 166 e gtv/spider siano stati un bagno di sangue in relazione poi alle vendite prodotte

Inviato dal mio GT-S5830 usando Tapatalk

Il frontale di 166 ,arrivata in ritardo per da spazio giustamente a 156, era già stato "rimaneggiato" in qualche modo nella zona mascherina rispetto a quello che doveva uscire nl 97, però troppo poco perchè sembrava vecchio e sapeva lo stesso di croma.

Il restyling di 156 a me non è mai piaciuto moltissimo (non mi piace lo stile giugiaro per alfa) però è servito eccome per tenere in vita l'auto....anzi 156 è stata l'ultima auto del gruppo fiat ad essere tenuta in vita con restyling,nuovi motori, allestimenti fino a fine vita.

Quello di 166 a fine 2003 ha dato qualche mese di "rinvigorimento" alla macchina, gtv-spider nel 2003 erano già morte e il restyling non è servito a nulla.

La plancia di 147 penso sia la migliore a livello di design, modernità, qualità apparente mai vista su un alfa almeno negli ultimi 30 anni e in generale anche la cura dei particolari che aveva l'interno di quell'auto, in effetti il trapianto della plancia di 147 su 156 non avrebbe fatto sfigurare la sorella più grande anzi.....cmq a parte quella torretta bruttina le ultime 156 come materiali e apparenza come interni aveva migliorato molto rispetto alla prime.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Da Lancista , farò outing :) e dirò che a mio parere, non esiste un Alfa da non mettere in box.

Dalla più prestigiosa alla 155 base , ciascuna ha rappresentato un'epoca ed una filosofia. Magari sbagliata, magari non riuscita, ma sempre con un pizzico più o meno grande di spirito Alfa.

Anche la Tempra Veloce, se non altro era veloce :)

Non fa una piega.;)

Inviato
...

Comunque io (tra i pochissimi) continuo a dire che 90 è un'Alfa da metter in box.

Assolutamente, è una macchina che merita e credo sia anche meno soggetta a speculazioni, come prezzi, rispetto alla 75 o all'Alfetta.

Se poi uno trova una V6 Quadrifoglio Oro, è una botta di vita :D Da evitare le 1.8 ex CC, che ne dici? :mrgreen:

--------------------------

Inviato
Da Lancista , farò outing :) e dirò che a mio parere, non esiste un Alfa da non mettere in box.

Dalla più prestigiosa alla 155 base , ciascuna ha rappresentato un'epoca ed una filosofia. Magari sbagliata, magari non riuscita, ma sempre con un pizzico più o meno grande di spirito Alfa.

Anche la Tempra Veloce, se non altro era veloce :)

Concordo, specialmente la 155 Q4 secondo me aveva un suo perchè.

Anche perchè meccanicamente era una Delta Integrale, o quasi :attorno:

--------------------------

Inviato
Frontale di 166 gran questione. Personalmente, se ai tempi fossi stato un proprietario di 164 che andava a vedere il nuovo modello ansioso di comprarlo, sarei rimasto deluso proprio da quella parte dell'auto. Non so veramente (al di là di ritardi decisi dall'amministrazione, una scelta stilistica era comunque stata FATTA) quale fu il pensiero dietro quei fanalini così minuscoli. Farla diversa dalle altre? Ah, sicuro. Ma diverso non è sempre sinonimo di vincente. Anzi.

Alla fine quello che è successo in famiglia. Mio padre,da possessore di 164 prima serie, andò a vedere la 166 ma alla fine decise di non comprarla proprio per il frontale malriuscito. Ora però gli sta balenando l'idea (malsana?) di una 166r, magari col 3,2 Busso :D

Concordo con Lagarith sul discorso plance: 156 aveva uno schermo navigatore microscopico e non a colori, e secondo me questa cosa stonava non poco su un'auto della sua classe: 147 e GT, invece, avevano uno schermo bello grande a colori, oserei dire delle dimensioni di quello montato sulle Ypsilon con navigatore ;) Ecco, avrebbero potuto mettere la plancia di 147 sulla 156, ci avrebbe sicuramente guadagnato ;)

Lo schermo di 147 e GT è più piccolo del navi della Ypsilon: 5" vs 6,5"....;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.